Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
7613
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1942
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il conto corrente è il contratto col quale le parti si obbligano ad annotare in un conto i crediti derivanti da reciproche rimesse, considerandoli
Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.
48947
Stato 1 occorrenze
- 1958
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, limitatamente alla differenza tra il loro reddito dominicale e quello attribuibile ad essi considerandoli spogli di olivi.
Il bilancio falso e inattendibile e il giudizio del revisore contabile: legami e implicazioni - abstract in versione elettronica
82247
Branciari, Sergio 1 occorrenze
- 2000
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
considerandoli separatamente, ma poi si prosegue fornendone una visione integrata. Un altro aspetto viene preso in considerazione. Di solito, le
I sistemi di conciliazione on line: dalla soluzione delle controversie alla gestione dei rapporti tra imprese e tra imprese e consumatori - abstract in versione elettronica
91039
Tripodi, Enzo Maria 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
controversie, considerandoli quali sistemi per deflazionare l'ordinaria giustizia civile. Nel presente contributo, l'impostazione seguita è quella di
Quale risposta all'interrogativo se e, se sì, con quali limitazioni il pubblico ministero indagato può agire contro altro p.m. che lo indaga? - abstract in versione elettronica
122331
Albano, Antonio 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
considerandoli cosa pertinente al reato. La sentenza offre lo spunto per una rivisitazione della posizione del p.m. nell'ordinamento sotto il profilo del suo
Inquadramento categoriale del direttore di giornale e applicazione dell'art. 18 - abstract in versione elettronica
143917
Fiaoni, Ilaria 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
-direttore e il condirettore la tutela reintegratoria, considerandoli come dirigenti), taluno di questi non abbia un rapporto di lavoro caratterizzato da
"Leasing" nautico e imposizione sul valore aggiunto: profili ricostruttivi e problematiche attuali - abstract in versione elettronica
164407
Contrino, Angelo 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
vendita, oggetti ad un trattamento Iva più oneroso, considerandoli un'ipotesi di elusione fiscale/abuso del diritto tributario.
Per essere felici
179651
Maria Rina Pierazzi 2 occorrenze
- 1922
- Linicio Cappelli - Editore
- Rocca San Casciano - Torino
- paraletteratura-galateo
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
, considerandoli di casa, e facendosene, oltrechè dei servi, dei collaboratori dell'ordine e del benessere familiare.
Pagina 227
piccolo orfano. E il bimbo dovrà crescere con un riverente amore per chi lo ha vegliata sin dal suo nascere, considerandoli come parenti e dimostrando loro
Pagina 272
Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0
180527
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
- 2013
- Vallardi
- Milano
- paraletteratura-galateo
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
divertente, ma considerandoli alla stregua di una telefonata. È importante che non ci sia niente di non detto, di allusivo, di vago, perché un
Pagina 116
Le buone maniere
202218
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
- 1908
- Torino
- F. Casanova e C.ia, Editori
Librai di S. M. il re d'Italia
- paraletteratura-galateo
- UNICT
- w
-
Scarica XML
-
. Considerandoli a tanta distanza di tempo e di costumi, ancor conservano una freschezza e una grazia che tenterebbero di cercarne al martelliano la traduzione
Pagina 13
Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale
267313
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
- 1999
- Feltrinelli
- Milano
- critica d'arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
di abbandonarsi ai semplici impulsi d’una “azione" pittorica autonoma e incontrollata. E per la stessa ragione che nominiamo qui — ma considerandoli
Pagina 58
Il Parlamentarismo in Italia e la funzione del partito socialista
402482
Murri, Romolo 1 occorrenze
- 1907
- Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 166-191.
- Politica
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
elementi la consapevolezza umana, che è in questo caso la scienza, ha fatto e va facendo la luce: ma più considerandoli staticamente, nel passato e
Pagina 176
Carlo Darwin
411688
Michele Lessona 1 occorrenze
nutrimento. Dimostrò una sensitività nelle piante in rapporto con certi movimenti e consacrò un grosso volume ai movimenti delle piante, considerandoli per
Pagina 236
Contro la tubercolosi. Saggio popolare
412561
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
- 1899
- Fratelli Treves
- Milano
- scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
, considerandoli predestinati, salvo rare eccezioni, a morire della stessa malattia.
Pagina 83
X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868
592092
Restelli 1 occorrenze
- 1868
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Quindi io, anche per questa ragione, cioè perchè nell'articolo 3 s'invocano i canoni quasi considerandoli come leggi dello Stato in materia
Pagina 6282
Antropologia soprannaturale Vol.I
625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze
con quegli che era fine per sè stesso e che chiamava altri in parte di questa sua dignità. Ma considerandoli però come peccatori, essi, come dicevamo
Aristotele esposto ed esaminato vol. II
629797
Rosmini, Antonio 1 occorrenze
parlare universale e generico, cioè considerandoli come una catena di enti differenti solo secondo la quantità maggiore o minore di potenzialità e di
Introduzione al Vangelo secondo Giovanni
635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze
cui si trova e considerandoli come causa immediata del medesimo supposito. Quindi il concetto tanto usato dagli antichi di causa formale . Acciocchè
Psicologia Vol.III
643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze
' uomo, perchè in tal caso sole lo interessano; e così acquista nuove occasioni di spezzare via più gli oggetti cogniti, considerandoli sotto certe
Questioni politico religiose
645939
Rosmini, Antonio 1 occorrenze
legge civile devano disporre di tutto, tanto degli oggetti profani quanto dei religiosi, considerandoli tutti come oggetti egualmente profani, e di
Sulle categorie e la dialettica
647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze
considerandoli vi trova diverse cose distinte come le specie nel genere, e in un uno distingue più cose che in un altro uno , e certi di questi uni sono dentro ad