Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.
28877
Stato 3 occorrenze
- 1988
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
l'imputato e il pubblico ministero vi consentono.
obbligata per la pena pecuniaria sono esaminati se ne fanno richiesta o vi consentono.
1. E' consentita l'acquisizione di verbali di prove di altro procedimento penale, se le parti vi consentono e si tratta di prove assunte
Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.
30958
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1930
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
le circostanze del fatto e le qualità morali e sociali dell'arrestato lo consentono, il procuratore del Re o il pretore può disporre con decreto
Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.
34240
Stato 2 occorrenze
- 1992
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
parere al competente ufficio dell'A.N.A.S., ove le convenzioni di concessione non consentono al concessionario di adottare il relativo provvedimento.
consentono di sorpassare facilmente e senza pericolo un veicolo lento, ingombrante o obbligato a rispettare un limite di velocità, il conducente di
Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.
39696
Stato 1 occorrenze
- 2005
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
1. A decorrere dal 30 giugno 2007, le pubbliche amministrazioni centrali con sede nel territorio italiano consentono l'effettuazione dei pagamenti ad
Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.
40376
Stato 1 occorrenze
- 2005
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
4. Nel caso di utilizzazione di tecniche che consentono una comunicazione individuale, le informazioni di cui al comma 1 sono fornite, ove il
Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.
42444
Stato 1 occorrenze
- 2006
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
aggiudicazione, ai sensi dell'articolo 79, salvo motivate ragioni di particolare urgenza che non consentono all'amministrazione di attendere il decorso del
Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
45869
Stato 1 occorrenze
- 2008
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
2. In relazione ai risultati della valutazione, il datore di lavoro definisce e provvede a che siano applicate procedure che consentono di manipolare
Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.
50414
Stato 1 occorrenze
- 1959
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
I fogli di via rilasciati a veicoli nuovi per le operazioni di approvazione ed immatricolazione consentono la circolazione senza limitazione di
L'accertamento dell'idoneità al lavoro del cardiopatico. Studio clinico-statistico e medico-legale sul personale di due Istituti bancari - abstract in versione elettronica
85035
Venturini, Elisa 1 occorrenze
- 2002
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La finalità dell'accertamento medico-legale dell'idoneità al lavoro è quella di verificare il possesso dei requisiti psico-fisici che consentono
La disciplina degli appalti "in house" di società concessionarie alla luce della "Merloni quater" - abstract in versione elettronica
85351
Balocco, Giovanni 1 occorrenze
- 2003
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Le modifiche apportate all'art. 2 l. 109/1994 consentono di individuare un regime differenziato tra gli appalti "in house" e quelli da affidare a
Prospettive di modifica per la disciplina antielusiva della "participation exemption" - abstract in versione elettronica
89893
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La disposizione antielusiva finalizzata a contrastare i casi di cessione delle partecipazioni "utili compresi" che consentono la percezione di
In materia di sequestro di hd e acquisizione della prova informatica: un caso eclatante - abstract in versione elettronica
90995
Aterno, Stefano 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
tecnici ripetibili. Le tecniche di acquisizione consentono tale ripetibilità in quanto determinano una "cristallizzazione" ed una inalterabilità dello
Danno non patrimoniale e tecniche di tutela del lavoratore - abstract in versione elettronica
100149
Vitaletti, Micaela 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
I recenti interventi giurisprudenziali in materia di danni non patrimoniali consentono di riflettere sulla effettività dei rimedi disposti a tutela
Cause di disapplicazione della disciplina sulle società di comodo - abstract in versione elettronica
100647
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Assume particolare rilevanza per i contribuenti l'individuazione delle cause che consentono la disapplicazione della normativa sulle società di
Il soggetto "di fatto" nei reati societari e fallimentari e l'introduzione del "nuovo" art. 2639 c.c - abstract in versione elettronica
101913
Sandrelli, Gian Giacomo 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
di fronte all'altrui condotta riprovevole e pregiudizievole. La particolarità e complessità degli argomenti affrontati consentono all'A. un ampio
Revoca del liquidatore per giusta causa e rito camerale societario - abstract in versione elettronica
102383
Bello, Luciano 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
revoca del liquidatore per giusta causa (soprattutto quando vi sia contrasto tra i soci sulla sussistenza della giusta causa), e consentono di
La valutazione della ricerca come strumento di supporto alle decisioni strategiche - abstract in versione elettronica
103825
Molle, Roberto 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
consentono di trarre utili indicazioni sulle prospettive di sviluppo delle attività di valutazione della ricerca.
L'efficacia dei controlli fiscali giustifica le restrizioni ai movimenti di capitali con Paesi terzi - abstract in versione elettronica
105811
Stevanato, Dario 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
emananda "white list", che sarà compilata inserendovi gli Stati e territori che consentono un adeguato scambio di informazioni e nei quali il livello di
Bibbia, bibbie e insegnamento della religione nella scuola pubblica: profili sostanziali - abstract in versione elettronica
108581
Botta, Raffaele 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dell'ordinamento costituzionale italiano vengono ritenuti un ostacolo all'utilizzazione didattica della Bibbia come libro aperto al futuro ne consentono un utilizzo
Inquadramento professionale e retribuzioni per mansioni superiori. Il commento - abstract in versione elettronica
113141
Marcianò, Angela 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
coinvolti e le connesse questioni interpretative che consentono, in caso di svolgimento di funzioni dirigenziali nel pubblico impiego, di fornire un
Le diverse procedure operative per la creazione dei gruppi aziendali: considerazioni critiche - abstract in versione elettronica
113641
Coronella, Stefano 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
e operanti nei più svariati campi di attività. Nel lavoro sono proposte alcune riflessioni sulle diverse procedure operative che consentono di creare
Recupero di costi imputati in modo errato - abstract in versione elettronica
119373
Dodero, Annibale 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
necessità di evitare fenomeni di doppia tassazione. Vengono, successivamente, esaminate le procedure che consentono di recuperare le maggiori imposte
Accordi collettivi separati: tra libertà contrattuale e democrazia sindacale - abstract in versione elettronica
120337
Maresca, Arturo 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
privata collettiva. I principi informatori di essa consentono di affermare la validità degli accordi separati le cui vicende intersecano quelle relative
L'accentramento della decisione finanziaria - abstract in versione elettronica
120961
Perez, Rita 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
coordinamento tra i diversi livelli di governo, attribuisce al Ministero dell'economia e delle finanze poteri che gli consentono una direzione dell'attività
Sui limiti temporali delle nuove contestazioni: una questione da ripensare - abstract in versione elettronica
121965
Scaccianoce, Caterina 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Gli artt. 516 e 517 c.p.p. consentono al pubblico ministero di modificare o ampliare l'accusa nel corso del dibattimento. Resta aperta, tuttavia, la
La limitazione del brevetto dopo il decreto correttivo - abstract in versione elettronica
125279
Fruscalzo, Riccardo 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
consentono una riduzione dell'ambito di protezione del brevetto concesso: la nullità parziale e la limitazione amministrativa, allo scopo di verificare quali
Ma...la Tour Eiffel è un bene mobile? (Riflessioni sulla natura immobiliare dell'impianto fotovoltaico) - abstract in versione elettronica
126555
Busani, Angelo 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
giurisprudenza, consentono di individuare la distinzione tra i beni mobili e i beni immobili e quindi di definire qual è la normativa applicabile ai contratti
Il trattamento fiscale degli accordi per i servizi in concessione contabilizzati secondo l'IFRIC 12 - abstract in versione elettronica
127051
Ciappina, Bruno; Petrangeli, Paolo 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
in esame consentono di risolvere molti dei problemi che si erano posti in conseguenza dell'adozione dell'IFRIC 12, anche se permane ancora qualche
La riduzione del costo degli apparati politici ed amministrativi - abstract in versione elettronica
127531
Brancasi, Antonio 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
poco omogenei da sembrare casuali. I risparmi, che queste misure certamente consentono, non sempre determinano una riduzione della spesa pubblica e
I presupposti per il legittimo esercizio del recesso da parte del conduttore di immobile commerciale - abstract in versione elettronica
129645
Carrato, Aldo 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
condizioni che ne consentono l'esercitabilità in modo legittimo nei confronti del locatore.
Uccisione del padre e danno al nascituro - abstract in versione elettronica
133975
Galati, Alessandro 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
giuridico italiano, le norme e i principi positivi che consentono di ritenere sussistente, in capo al concepito, un'autonoma soggettività giuridica, in
La fattibilità del piano nel concordato preventivo tra attestazione dell'esperto e sindacato del tribunale - abstract in versione elettronica
136167
Patti, Adriano 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Corte regolatrice, consentono all'A. una critica disamina sistematica, anche comparativa con la disciplina della previgente legge fallimentare, in ordine
Revoca informale della designazione dell'amministratore di sostegno da parte dell'amministratore incapace - abstract in versione elettronica
141051
Bugetta, Maria Novella 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
quali siano i "gravi motivi" che consentono di disattendere detta designazione.
Le iniziative culturali dell'impresa e l'opportunità del controllo dell'investimento: dalla fondazione di partecipazione ai "trusts" - abstract in versione elettronica
144349
Coltraro, Giambattista 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
giuridici flessibili alle nuove esigenze emergenti dalla prassi. Le fondazioni c.d. tradizionali, che non consentono un controllo dell'investimento da parte
La deontologia nel diritto di famiglia tra principi e prospettive - abstract in versione elettronica
151819
Danovi, Remo 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
inammissibilità del ricorso) gli elementi minimi di fatto che consentono di affermare la sussistenza della violazione disciplinare, anche alla luce del nuovo
Le diverse dimensioni della corrispettività, onerosità, gratuità e liberalità nel diritto tributario dell'impresa - abstract in versione elettronica
155569
Ficari, Valerio 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Le differenze terminologiche tra corrispettività, onerosità, gratuità, liberalità e prezzo applicate alla sfera giuridica imprenditoriale consentono
Legge per la donazione di prodotti alimentari e farmaceutici: una grande opportunità per il Terzo Settore - abstract in versione elettronica
162027
Agostini, Sara 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
solidarietà sociale. Le nuove disposizioni consentono il riutilizzo di alimenti e medicinali, attraverso la preziosa opera di raccolta e assegnazione
Il "match fixing" nel calcio professionistico: riflessioni critiche nella prospettiva dell'economia manageriale e comportamentale - abstract in versione elettronica
162371
Trequattrini, Raffaele; Ricci, Federica 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
competizione, direttamente ed indirettamente, che consentono il raggiungimento di un'intesa sull'esito della competizione. Lo scritto si sofferma sulle due
La controversa applicazione dell'art. 169 bis l. fall. ai contratti bancari - abstract in versione elettronica
167501
Cederle, Virgilio 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Le due pronunce in rassegna consentono all'A., anche alla luce del D.L. n. 83/2015, il riesame critico di alcune delle tematiche più note e discusse
La tecnica della pittura
253804
Previati, Gaetano 1 occorrenze
- 1905
- Fratelli Bocca
- Torino
- trattato di pittura
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
Non è nota la prima opera condotta col nuovo processo da Giovanni di Bruggia. Ma consentono tutti gli autori nel dire che verso il 1410 avesse
Pagina 84
Corriere della Sera
383569
AA. VV. 1 occorrenze
Ma c'è di più. Sotto accusa secondo Vercesi vanno messi anche quei Comuni che non hanno realizzato aquedotti e che consentono il pescaggio dell'acqua
Intervento del governatore della Banca d'Italia all'Assemblea ordinaria dell'Associazione
bancaria italiana
445438
Ignazio Visco 1 occorrenze
Gli accordi raggiunti rappresentano un passo importante verso l’unione bancaria ma non consentono di spezzare il circolo vizioso tra le condizioni
Pagina 16
Lezioni di meccanica razionale. Volume primo
501576
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze
- 1923
- Zanichelli
- Bologna
- fisica
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
equilibrio è stabile. [Lo si riconosce considerando che il baricentro delle due sfere occupa nel luogo che gli consentono i vincoli (che è una superficie
Pagina 569
Che cosa sono i droni?
542103
anonimo 1 occorrenze
vengono utilizzati in numerosi posti di lavoro dal momento che consentono di eseguire compiti difficili e soprattutto costosi.
XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878
556012
Farini 1 occorrenze
- 1878
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
c'è una tassa interna di fabbricazione, i trattati consentono la facoltà di porre una corrispondente sopratassa daziaria. Solo i trattati impongono
Pagina 247
XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883
606356
Farini 1 occorrenze
- 1883
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
, adesso consentono invece al Governo le nuove imposte per far fronte a spese che erano già state bilanciate, ma non domandano il corrispettivo.
Pagina 3619
XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892
622334
Biancheri 1 occorrenze
- 1892
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Però le nostre proposte consentono che questi terreni rimangano sottratti al vincolo fino a che restino in tali condizioni. Chè, se, per negligenza
Pagina 5097