Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: condannarlo

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32856
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricorrente una punizione disciplinare a norma del regolamento, se si tratta di misura di sicurezza detentiva, e negli altri casi può condannarlo con

pubblica, e può altresì condannarlo con ordinanza al pagamento di una somma da lire cento a duemila a favore della Cassa delle ammende e alle spese alle

direzione dello stabilimento per l'esecuzione; e, se l'opponente non è detenuto, può condannarlo al pagamento di una somma da lire cento a cinquecento a

Quando il criterio della sufficiente probabilità scientifica diventa l'unico indice (presuntivo) della colpa - abstract in versione elettronica

130903
Mussi, Cesare Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rischio è quello di un'eccessiva oggettivizzazione della responsabilità del medico, alla luce di due fattori: per condannarlo al risarcimento, bastano

Il codice della cortesia italiana

184493
Giuseppe Bortone 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

grazioso, di squisito, di artistico anche; né è mia intenzione di condannarlo senz'altro. Però bisogna pur ammettere che la danza, specialmente la

Pagina 200

Nuovo galateo. Tomo II

195247
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sicuri da' masnadieri. La frequenza del delitto distrusse l'opinione pubblica che doveva condannarlo; perciò i giudici inferiori, chiamati centurioni

Pagina 254

, da esso supposto utile alla chiesa, farebbe ridurre a quattro gli otto gradi di tormenti ai quali la vendetta divina poteva condannarlo; tale fu la sua

Pagina 265

I miei amici di Villa Castelli

214399
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gli altri e non date mai ascolto ai cattivi. - I cattivi, sentendo Gesù predicare in tal modo, cominciarono ad odiarlo e pensarono di condannarlo a

Pagina 86

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257001
Vettese, Angela 1 occorrenze

stati più accorti nel condannarlo: aveva infatti preso spunto da due celebri lavori del passato, Il Concerto campestre di Tiziano, allora attribuito

Pagina 97

Gazzetta Piemontese

376627
AA. VV. 1 occorrenze

costituzionali, sorgessero ad interpellare il ministro, ed a condannarlo se colpevole.

Il Corriere della Sera

381330
AA. VV. 1 occorrenze

condannarlo si deve dimostrare che prima del delitto egli era d'accordo con gli esecutori, ciò che nessuno può provare. L'oratore soggiunge: «Il giorno del

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

600200
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

intervengono, solamente perchè quello si chiama sindaco, l'onorevole Imbriani vorrebbe condannarlo? Quindi io spero che su questo punto non ci saranno

Pagina 765

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609679
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

temerità il condannarlo a priori. Nondimeno io confesso che forti dubbi mi stanno nell'animo, e spero che l'onorevole ministro delle finanze riuscirà

Pagina 912

Il Marchese di Roccaverdina

662599
Capuana, Luigi 1 occorrenze

potranno condannarlo.» «Quando era in libertà, provvedeva lui alla famigliuola col suo mestiere di cacciatore.» «Manderò un sacco di grano, anzi di farina

Racconti 2

662703
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

condannarlo. Solo Peppe Nasca, un po' parente del morto, vedendo passare Janu fra i carabinieri, ammanettato ma sorridente e a testa alta, solo Peppe Nasca

I sogni dell'anarchico

678361
Mioni, Ugo 2 occorrenze

approvare un tale operato, ma non osò neppur condannarlo. I suoi fratelli nella fede. ? Ed il governo? domandò. ? Ha soffocato la rivoluzione. ? Quali

Pagina 125

vuole dare a questo maledetto governo borghese il gusto di catturarlo e di condannarlo. Temeva che i giudici Io avessero dichiarato irresponsabile

Pagina 129

Il maleficio occulto

684136
Zuccoli, Luciano 1 occorrenze

lodarlo e dieci per condannarlo, tutti in buona fede. L. Z.