Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: citate

Numero di risultati: 42 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

15028
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se alcuna delle parti citate non si costituisce e si ravvisano irregolarità nell'atto di citazione, ovvero se il contraddittorio fra le parti anche

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

25304
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

citate le parti interessate, anche a ora fissa.

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41837
Stato 1 occorrenze

nelle citate Convenzioni internazionali.

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45504
Stato 1 occorrenze

norme europee standardizzate del Comitato europeo di normalizzazione elettrotecnica (CENELEC). Finché le citate norme non avranno contemplato tutte le

Primo esercizio di un incarico di revisione contabile: brevi riflessioni - abstract in versione elettronica

82101
Cristoforoni, Marco 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dall'esito delle citate procedure di controllo.

Clausola di gradimento e acquisto di quote proprie nella s.r.l.: analisi di un caso concreto - abstract in versione elettronica

87451
D'Agostino, Salvatore 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d.lg. n. 6/2003 (art. 2474 c.c.); soffermandosi, in particolare, sulle ragioni del divieto imposto dalle citate norme e sulle conseguenze che da tale

Osservatorio dei contrasti giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

91163
Leo, Guglielmo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto processuale penale. Le numerose decisioni non sono commentate singolarmente ma raggruppate e citate nella bibliografia di ogni tematica trattata

Osservatorio dei contrasti giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

94315
Leo, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto processuale penale. Le numerose decisioni non sono commentate singolarmente ma raggruppate e citate nella bibliografia di ogni tematica trattata

Assenteismo e mancato rispetto degli obblighi di timbratura: è anche danno all'immagine dell'ente - abstract in versione elettronica

95771
Meli, Santi; Meli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Con le sentenze citate nel lavoro si evince chiaramente che non sia possibile risolvere il problema di cui trattasi con la quantificazione del danno

Questioni aperte in tema di giurisdizione sui fermi ed ipoteche a garanzia di crediti non tributari - abstract in versione elettronica

106331
Messina, Sebastiano Maurizio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'iscrizione ipotecaria di cui agli artt. 77 e 86 del d.p.r. n. 602/1973. In tal senso depone, oltre al dato letterale delle citate disposizioni, anche il loro

Amministrazione, procedimento cautelare e costituzione. Brevi osservazioni sulla tutela giudiziale effettiva nei confronti della pubblica amministrazione - abstract in versione elettronica

109437
Ruggiero, Antonio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" (art. 243), ha costituito oggetto di espansione applicativa ai giudici nazionali - come si evince dalle sentenze della Corte di Giustizia citate nel

La responsabilità civile per danno all'ambiente tra l'art. 2043 c.c. e l'art. 18 della l. 8 luglio 1986, n. 349 - abstract in versione elettronica

110425
Gandolfi, Luca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confinati i rapporti tra le citate norme, la più immediata (e grave) conseguenza è la situazione di totale "incertezza del diritto" in cu si viene a trovare

L'inammissibilità del ricorso immediato della persona offesa nel sistema delle impugnazioni - abstract in versione elettronica

112429
Barbara, Giacomo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'identificazione delle generalità delle persone citate a giudizio è soddisfatto anche se manchi la precisazione della data e del luogo di nascita, essendo

La responsabilità civile di diritto d'autore per il trattamento dei dati in internet - abstract in versione elettronica

128227
Pojaghi, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al regime di responsabilità. Dopo il richiamo della applicazione giurisdizionale in Italia alla luce della disciplina delle citate direttive e di

Costituzione in mora e azione giudiziale di risoluzione del contratto per inadempimento - abstract in versione elettronica

139877
Venturelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'inadempimento nell'accoglimento della pretesa perentoria. Una più approfondita disamina delle fattispecie concrete oggetto delle decisioni citate

Sulla possibilità di reiterare l'istanza di accesso amministrativo - abstract in versione elettronica

155085
Di Franco, Clorinda 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, alle quali la sentenza in esame si riannoda, senza tuttavia entrare nel merito dell'ulteriore questione, pure affrontata dalle sentenze ora citate

Interpretazione della polizza sanitaria e determinazione del rischio assicurato - abstract in versione elettronica

166717
Scarongella, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimità evidenziando come l'uso concorrente delle citate disposizioni sia più adatto a cogliere il significato delle espressioni utilizzate dai contraenti

Il successo nella vita. Galateo moderno.

176850
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

in più ampia misura sentenze citate da opere italiane, e precisamente secondo il tema da essi trattato, in ordine alfabetico; facciamo seguire poi

Pagina 397

Il Plutarco femminile

217925
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

citate dalla Crusca per testo di lingua, come dianzi vi ho detto: ella può stare nel primo ordine tra le benefattrici della umanità, e può bene stare

Pagina 192

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257095
Vettese, Angela 2 occorrenze

che sarebbe diventata una delle sentenze più lapidarie e citate del secondo Novecento: «Scrivere una poesia dopo Auschwitz è un atto di barbarie

Pagina 123

Now, 1982) di John Baldessari per la Documenta 7 vengono citate frasi come Voglio re-incantare e rimitologizzare. Sono interessato a un’arte come via

Pagina 130

L'Europa delle capitali

257501
Argan, Giulio 1 occorrenze

meraviglia. Nel caso delle due chiese citate la contrazione o l’espansione spaziale provocano meraviglia in quanto rompono la consuetudine psicologica

Pagina 98

Scritti giovanili 1912-1922

263984
Longhi, Roberto 1 occorrenze

primo periodo spiace di non vedere citate; e sono la Predica e la Decollazione del Battista a San Domenico di Napoli; la Madonna della Lettera nel

Pagina 322

Sentenza n. 1

336377
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 2006
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

la disciplina di cui all’art. 1, commi 260 e 261, della legge n. 662 del 1996, ma ha dettato una disciplina analoga a quella già prevista dalle citate

Il Nuovo Corriere della Sera

372169
AA. VV. 1 occorrenze

milanese sono invariabilmente citate nelle pubblicazioni che fanno eco ai Salone, quando si tratta di offrire un esempio della perfezione tecnica

La stampa quotidiana e la cultura generale

402070
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

è l'intensità. F. Brunetière (Un programme d'études Quinzaine del 16 agosto 1899), citate le parole di M. Faguet: “il giornalista è un volgarizzatore

Pagina 11

Elementi di genetica

417351
Giuseppe Montalenti 3 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Varî altri casi simili furono descritti in diversi animali e piante, e rimandiamo alle opere citate chi volesse saperne di più; ma è certo che, nella

Pagina 199

La questione dei cromosomi intercinetici è ancora una grave incognita, ma si può prevedere dalle ricerche citate, che essa possa venir risolta. Quand

Pagina 200

stata osservata in molti animali, con ricerche embriologiche e citologiche sul tipo di quelle citate. Ma nelle piante e in molti animali inferiori (ad

Pagina 30

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

452425
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

. Bates, nel Journal of Proc. Linn. Soc., vol. VI, 1862, p. 74. Le osservazioni del sig. Wonfor sono citate nella Popular Science Review, 1868, p. 343

Pagina 249

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

515265
Schiaparelli, Giovanni Virginio 2 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

ricerche sopra citate si rappresenterebbe con ., la coda dovrà sin dal suo principio esser deviata all’indietro di un angolo osservabile, e che questa

Pagina 31

da Pape nelle loro citate disquisizioni, nell’ipotesi che lo sviluppo della coda avesse luogo nel piano dell’orbita. Questa supposizione

Pagina 37

Sulla origine della specie per elezione naturale

538464
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

marsupiali; ed io ho dimostrato, nelle pubblicazioni precedentemente citate, che nell'America la legge di distribuzione dei mammiferi terrestri era

Pagina 317

abitudini consimili a quelle del colombo torraiuolo, mi sembra quindi una ipotesi molto avventata. Di più, le razze domestiche tanto diverse, già citate

Pagina 34

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

541175
Harry Schmidt 2 occorrenze

Oltre le tre Geometrie citate, potrebbero costruirsene altre ed infinite ne han costrutte il Riemann, il Veronese e l’Hilbert, quelle degli ultimi

Pagina 135

parole già citate della prolusione del Minkowski possono perciò, così suonare: «D'ora innanzi lo Spazio per sè, il Tempo per sé, la Materia per sé

Pagina 158

L'Opinione

542028
Quintino Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia dell'Opinione diretta da C. Carbone
  • Torino
  • alpinismo
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

recenti ovvero più di frequente citate nelle opere recenti, sono quelle del quadro seguente:

Pagina 53

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620324
Farini 2 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

in taluni paesi anzi le due fazioni sembrano nemiche e si osteggiano. Ma che per ciò? Non sono entrambe contrarie alle leggi che vi ho poc'anzi citate?

Pagina 3036

cominciata la esecuzione. E che quest'obbligo lo abbia, oltre le autorità che vi ho citate, vel dice espressamente l'articolo 9 della legge sulla

Pagina 3050

Aristotele esposto ed esaminato vol. II

629797
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

citate parole Aristotele si continua così: [...OMISSIS...] . Onde per l' uso che fa l' anima della mente imagina un corpo etereo e divino, che si separa

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

fanno ostacolo a ciò le citate parole del Genesi: « Et factus est homo in animam viventem », le quali dal sacro storico sono dette di Adamo quando fu

Doveri dell'uomo

678100
Mazzini, Giuseppe 1 occorrenze

parole di Gesù or citate, un uomo Italiano, il più grande fra gl'Italiani che io mi conosca, scriveva le verità seguenti: ?Dio è uno; l'Universo è un