Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: casco

Numero di risultati: 76 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35428
Stato 3 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Uso del casco protettivo per gli utenti di veicoli a due ruote

. Quando il mancato uso del casco riguarda un minore, della violazione risponde il conducente.

1. È fatto obbligo durante la marcia di indossare e di tenere regolarmente allacciato un casco protettivo conforme ai tipi omologati, secondo la

Casistica autoptica da incidenti di veicoli a due ruote. Analisi statistica e metodologica ricostruttiva della derivazione delle lesioni - abstract in versione elettronica

93597
Bovio, Claudio; Fidone, Maria Cristina; Luison, Matteo; Pea, Edmondo; Tajana, Luca; Buzzi, Fabio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mantenere la netta prevalenza, nonostante la progressiva diffusione dell'utilizzo del casco. Il ruolo protettivo del casco sembra aver raggiunto

La rilevanza della violazione delle norme a tutela della propria incolumità da parte di chi sia vittima di un sinistro stradale - abstract in versione elettronica

98985
Cappai, Federico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il conducente di un ciclomotore, rimasto vittima di un sinistro stradale mentre circola senza indossare il casco, vede respinta la domanda diretta ad

Realtà fenomenologica dell'incidente stradale mortale nel settorato medico-legale fiorentino (2000-2010) - abstract in versione elettronica

131241
Bonelli, Aurelio; Focardi, Martina; Palandri, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

traumatici riscontrati pone sempre più in evidenza l'importanza del casco come misura protettiva, il cui obbligo dovrebbe essere esteso anche ai conducenti di

Mancato utilizzo del casco e concorso di colpa del motociclista - abstract in versione elettronica

133898
Benedetti, Aldo P. 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mancato utilizzo del casco e concorso di colpa del motociclista

risarcimento ai sensi dell'art. 1227, comma 1, c.c. in caso di omesso uso del casco da parte di un motociclista vittima di un sinistro stradale. In particolare

Il successo nella vita. Galateo moderno.

176996
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

criminalità L'ingegno è la spada, la dottrina è il casco, lo spirito è il pennacchio, la reputazione è il manto; ma l'uomo vero è sotto tutto questo

Pagina 402

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188974
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'ilarità. Se partite per Algeri o Casablanca, non armatevi di un casco di sughero come se andaste alla caccia del Leone, e se volete visitare gli scavi

Pagina 216

Signorilità

198183
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

costume sport, con giaccone e casco in pelle. Le signore eleganti portano una gonna pieghettata su camicietta di crespo, «sweater» di pelle senza maniche

Pagina 72

Cipí

206476
Lodi, Mario 1 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

! ... Ma lui: — Op là! — e saltava di là. Ad un tratto, proprio mentre diceva: Op là! come fu come non fu, gli scivolò una zampa e cascò nel buco nero

Pagina 15

La freccia d'argento

212202
Reding, Josef 7 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

suoi uomini per queste cose! Egli sta pensando alla figurona che farà domani nella vettura, col casco in testa. - Fammi un po' vedere il casco! Ed

da sapone montate su ruote, guidate da ragazzi dall'aria arrogante, con in capo una pentola a guisa di casco. Ed urlavano come tanti dannati! Un'idea

d'argento, e che sotto il casco ci sia la mia testa o quella di Jörg o di Hai, se non è zuppa è pan bagnato! - Uhm... Non so se oltreoceano si

Pagina 112

casco e una bicicletta. E quel che più conta: egli potrà prender parte al campionato nazionale. Il campione germanico va poi negli Stati Uniti al derby

Pagina 19

deciso il casco ammaccato, e Bulle poi ne rettifica la posizione con un paio di pugni ben assestati. Ede rientra il capo tra le spalle: - Piantala, bestia

Pagina 66

sottogola del casco e con mossa rapida si assesta sul naso gli occhialoni del cappellano Holk. - In bocca al lupo, Stucchino! - Stucchino è

Pagina 67

premio, costituito di un'artistica pergamena, una candida tuta da automobilista, un casco nuovo di zecca ed una bicicletta. Infine, come sbucato di

Pagina 83

Quartiere Corridoni

216839
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; guai se si infuriano! Inalberano il casco ornato di piume di struzzo come gli ammiragli e vanno all'assalto delle navi, guidati dal vento. I pescatori

Pagina 158

C'era due volte il barone Lamberto

219539
Gianni Rodari 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

casco da motociclista.

Pagina 19

Passa l'amore. Novelle

241846
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Donna Sara capì molto tardi che la Santa benedetta non c'era entrata per niente. E don Franco, che dovette piegare la testa e cascò malato dal

Pagina 323

Pop art

261539
Boatto, Alberto 1 occorrenze

giganteschi bulbi di lampadina, un pneumatico, il modello dell’ultimo caccia bombardiere americano, una torta, la testa di una bambina sotto il casco del

Pagina 125

Scritti giovanili 1912-1922

262558
Longhi, Roberto 1 occorrenze

. Degno di nota il casco della capelliera che prende le misure ideali del capo, e, volume nel volume, il labbro inferiore che si direbbe un petalo roseo

Pagina 85

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265781
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

vecchia scultura veneziana in confronto alla ricchezza miracolosa della pittura; anzi in alcune opere il Borro cascò in qualche carattere storico di questa

Pagina 69

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267986
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

alle sospensioni. In realtà, i primissimi oggetti che ho creato quando andavo a scuola sono stati un casco sporgente che alterava la percezione e un

Pagina 219

La cucina futurista

303552
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

Alla fine del Circuito di Poesia di Torino, fra i quadri futuristi della Galleria Codebò, dopo aver incoronato col casco d'alluminio il PoetaRecord

Pagina 081

«Topolino» 2623 (7 Marzo 2006)

352887
AA. VV. 1 occorrenze

SNIFF, SNIFF! SÌ! SENTO IL SUO INCONFONDIBILE AROMA ANCHE ATTRAVERSO IL CASCO!

«Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)

358920
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

E ADESSO, CHE GLI DEI MI DIANO UNA BUONA MANO. SE CASCO CON QUELLO CHE HO ADDOSSO... CHE FRITTATA!...

«Corriere dei Piccoli» 19, Anno IV (12 Maggio 1963)

360346
AA. VV. 1 occorrenze

“... PALOMBARO COL CASCO È DESTINATO A SCOMPARIRE! L’AVVENIRE È DELL’UOMO-PESCE CHE PUÒ SPOSTARSI LIBERAMENTE IN TUTTE LE DIREZIONI...”

«Diabolik» 9, Anno XLIII (1 Settembre 2004)

361590
Patricia Martinelli 1 occorrenze

COL CASCO AGLI INFRAROSSI VEDO ABBASTANZA BENE LA STRADA E POSSO PROSEGUIRE A LUCI SPENTE. E IL MOTORE ELETTRICO NON FA RUMORE.

«Topolino» 527 (2 gennaio 1966)

362447
AA. VV. 1 occorrenze

IO CASCO DALLE NUVOLE! NON RIESCO A CAPACITARMI COME CICCIO, COSÌ MOLLEMENTE ADAGIATO NELLA STRATOSFERA, ABBIA POTUTO RIMANERE SVEGLIO!

«Topolino» 1562 (3 novembre 1985)

365012
AA. VV. 1 occorrenze

... IL CASCO MI SERVE SOLO QUI DENTRO! EH!EH!

«Topolino» 2138 (16 Novembre 1996)

365839
AA. VV. 3 occorrenze

A OCCHIO E CROCE, SONO TRE MILIONI DI DOLLARI A CASCO!

FATTO! IL CASCO È STATO MODIFICATO! ORA BISOGNERÀ SPERIMENTARLO!

GRRR! E NON POTEVI DIRLO PRIMA? TI HO DATO BEN DODICI DOLLARI A CASCO!

La Stampa

371582
AA. VV. 2 occorrenze

alla sua classifica 2 punti più di Button per limitare la corsa al casco iridato a se stesso e a Barrichello. Il circuito di Budapest, per le sue

il più possibile, scivolando alla massima velocità possibile verso una bandiera a scacchi; ì guidatori senza casco e tuta ignifuga sperano di non

La Stampa

372989
AA. VV. 1 occorrenze

Torino. Le sue condizioni non sono preoccupanti. «Al momento dell'incidente - spiegano i soccorritori - il bimbo indossava un casco di protezione che gli

La Stampa

374304
AA. VV. 1 occorrenze

, casco coloniale e un sorridente bambino negro in braccio sullo sfondo della savana, della «brousse» o del «bush» (a seconda della lingua coloniale

Il Corriere della Sera

379390
AA. VV. 2 occorrenze

Il casco di Ras Desta

In una specie di magazzino si rinviene un casco coloniale di Ras Desta, un magnifico elmetto con bordi d'oro, una fascia rossa e un asprì che era

La Stampa

380572
AA. VV. 2 occorrenze

football americano, con i volti imperscrutabili degli atleti incapsulati nel casco che pare una maschera mostruosa; per contrasto, l'intatta bellezza e lo

«gentleman» miliardario, che avrebbe potuto appendere da tempo casco e guanti al classico chiodo.

Corriere della Sera

383815
AA. VV. 3 occorrenze

un'estate più importante delle precedenti perché, il prossimo 18 luglio, diventerà obbligatorio l'uso del casco per il motociclista.

Esce Simona, 18 anni, interna del «Parini», un visino racchiuso in un casco di capelli neri. La frase che non vorresti avere inserito? «Una citazione

«Abbiamo avuto due clienti che hanno venduto la loro Harley Davidson per non usarla con il casco - dichiara Talamonio della Number One

Storie naturali

681416
Levi, Primo 1 occorrenze

preparativa. L' ascoltatore, anzi il fruitore, non ha che da indossare un casco, e durante tutto lo svolgimento del nastro riceve l' intera e ordinata serie

Pagina 0227

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683981
Zanazzo, Giggi 2 occorrenze

piovere, Bisogn’andare a mmôvere, A mmôvere ló grano Pel santo Giulliano. Trovai ’na funtanèlla, Me ce lavai le mano. Me ce cascò l’anello Dal deto

legno la testa, de stóppa la códa; e si alcuno me tira, a gguisa d’ômo io strillo. 40. Bianca so’, nnéra me faccio; Casco in terra e nun m’ammazzo. 41