4. Con decreti del Ministro dei trasporti, di concerto con i Ministri dell'interno, dell'industria, del commercio e dell'artigianato e della sanità
Savona, Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato
Bersani, Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato
, del commercio e dell'artigianato 8 febbraio 1997, n. 101.
dell'articolo 4 della legge 29 dicembre 1993, n. 580, dalle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura.
commercio, industria, artigianato e agricoltura, possono convenire in giudizio il professionista o l'associazione di professionisti che utilizzano, o che
presentato all'ufficio della camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura della provincia in cui vi è la residenza o la sede legale del
4. L'Ufficio italiano brevetti e marchi può stipulare convenzioni con regioni, camere di commercio, industria, artigianato ed agricoltura, enti
della Repubblica 30 giugno 1972, n. 540; i) il decreto del Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato 22 febbraio 1973, pubblicato
nel registro della camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura o nel registro delle commissioni provinciali per l'artigianato, o presso i
2. Alla società pubblica di progetto possono partecipare le camere di commercio, industria e artigianato e le fondazioni bancarie.
, dell'Unione province d'Italia (UPI), dell'Associazione nazionale comuni italiani (ANCI), delle camere di commercio, industria, artigianato e
parte della camera di commercio, industria e artigianato, una quota della tassa di iscrizione, allo scopo aumentata, ai sensi della legge 29 dicembre
supplente deve essere fatta su terne designate dalle camere di commercio, industria, artigianato ed agricoltura comprese nel territorio nel compartimento.
Quando ne sia richiesto dal Ministro per le finanze o da una camera di commercio, industria, artigianato ed agricoltura, il collegio consultivo
Con decreto del Presidente della Repubblica, emanato su proposta del Ministro per l'industria, il commercio e l'artigianato, di concerto con i
liste approvate dalla camera di commercio, industria, agricoltura ed artigianato, e l'altro designato dal capo della dogana. Il parere dei periti
L'Amministrazione delle poste e delle telecomunicazioni ed il Ministero dell'industria, del commercio e dell'artigianato, congiuntamente, hanno
, agricoltura ed artigianato.
decreto del Ministro per le poste e le telecomunicazioni, di concerto con i Ministri per l'industria, il commercio e l'artigianato, per il commercio
4. Gli impiegati delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura e gli impiegati addetti alla tenuta di albi previsti dalle vigenti
2. È istituito presso le camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura un albo dei soggetti in possesso dei requisiti professionali di
4. Con decreto del Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato, saranno fissati i termini e le modalità per l'adeguamento degli
certificate secondo le modalità stabilite con proprio decreto dal Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato, di concerto con il Ministro
professionisti iscritti negli albi professionali, inseriti negli appositi elenchi della camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura
IVA e di iscrizione alla camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura, faranno parte integrante la relazione contenente la tipologia dei
dell'artigianato. Una copia della documentazione è conservata dallo sportello unico ai fini dei controlli e delle verifiche di cui all'articolo 132. Altra copia
, i concessionari sono tenuti a fornire, con le modalità di cui al comma precedente, al prezzo di costo, per usi domestici, per l'artigianato locale o
Tutela l'artigianato artistico e ne mantiene viva la tradizione.
dell'intervento pubblico; promuove lo sviluppo dell'artigianato, della cooperazione e l'associazionismo dei lavoratori autonomi.
previdenza sociale, dell'industria, commercio e artigianato e dell'agricoltura e foreste, un decreto avente valore di legge ordinaria per la istituzione
sociale, della sanità, dell'industria, il commercio e l'artigianato e del tesoro, da emanarsi entro sessanta giorni dall'entrata in vigore della presente
. XII - Industria e commercio - Artigianato - Commercio con l'estero. XIII - Lavoro - Assistenza e previdenza sociale - Cooperazione. XIV - Igiene e
Nel settore dell'artigianato, il legislatore delegato del 1998 (d.lg. n. 112) aveva completato il processo di "regionalizzazione" (iniziato con i
categoria dell'artigianato e del commercio, giunto a distanza di oltre 10 anni dal primo e ritenuto necessario dagli addetti ai lavori, è stato
L'eventuale svolgimento di attività ulteriori rispetto a quelle classiche del commercio e dell'artigianato può creare qualche problema per
colori. Eppure se il fattore tecnico— operativo è tanto più attivo in Constable che in Blake, questi è il primo difensore di un artigianato d’alto
Pagina 395
bizzarrie prospettiche si addicono ad un genere «minore» come la tarsia lignea, una forma di decorazione a mezza strada tra arte e artigianato.
Pagina 189
guidate dall’immaginazione o, ed è lo stesso, che la tecnica sia guidata dall’arte. Si mobilita l'artigianato, si cerca di dare ad ogni oggetto un carattere
Pagina 205
Così sparirà, con l’artigianato, il mito del pezzo unico e trionferà infine l'opera che può essere diffusa grazie alla meccanizzazione. Non bisogna
Pagina 198
nel campo dell'industria, del commercio, dell'artigianato, dell'agricoltura, del turismo e dell'edilizia. Rimane tuttavia un problema essenziale
un film equilibrato e intelligente, ma soprattutto «fatto bene», come se ne vorrebbero molti; si riconosceva insomma un superiore artigianato
prodotti dell'artigianato e dell'abbigliamento. Tenendo conto di tali spese, che sono originate dal turismo, si può arrotondae la cifra ad almeno 300
Non la quieta stabilità della mano d’opera nelle piccole ed alacri officine, ma il rumore assordante della grande industria, non l’artigianato
),fa capo allo storico artigianato dei comuni civici d'Italia, dal sec. XI più tardi nei sec. XII e XIII riproducendosi in tutta Europa medioevale
Pagina 450
A) Artigianato
Pagina 197
La forma predominante è il piccolo artigianato;esso merita tutta l'attenzione e lo studio più accurato.
Pagina 197
Quasi da per tutto l'artigianato versa in condizioni tristi per le seguenti cause:
Pagina 198
siciliani del piccolo artigianato si uniscono in corporazioni. A ciò si aggiunge la diffidenza tradizionale pel prete, che credono legato ai cappeddi
Pagina 200
Artigianato interno - zolfatari
Pagina 243