Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: arianna

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ontologia: elemento chiave per la costruzione della Società della Conoscenza - abstract in versione elettronica

96447
Barone, Annalisa; Di Pietro, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Per la realizzazione è stata utilizzata la soluzione Arianna, della società Divina, una piccola impresa italiana che si occupa di e-consulting.

Nel labirinto della "Pecorella" l'esile filo d'Arianna delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

104570
Romeo, Gioacchino 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel labirinto della "Pecorella" l'esile filo d'Arianna delle Sezioni Unite

La fatica

169241
Mosso, Angelo 1 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sono il filo di Arianna che ci guida nella ricerca dell'ignoto: per esse la parte più arcana della scienza venne illuminata da un raggio di lace, che

Pagina 62

Il successo nella vita. Galateo moderno.

176841
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fine astuzia Teseo ad eseguire il suo compito? - Arianna la figlia del re di Creta. Essa diede a Teseo un gomitolo, legò la cima del filo all'entrata

Pagina 390

Eva Regina

204099
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

meno, per noi è la moneta spicciola che bisogna aver sempre pronta. È il filo d' Arianna che ci guida attraverso al labirinto della vita. « La

Pagina 535

Pane arabo a merenda

219735
Antonio Ferrara 1 occorrenze
  • 2007
  • Falzea Editore
  • Reggio Calabria
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

A Livio, che ci ha creduto. Ad Arianna, che ci ha creduto e mi ha aiutato a non perdere il filo.

Pagina dedica

La storia dell'arte

253452
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

della storia con il «filo d’Arianna» costituito dalla riconoscibilità dei protagonisti che si presentano più di una volta sulla scena, dove appaiono

Pagina 229

’osservatore. Il quadro si presenta, pertanto, come un brulicante ed enigmatico labirinto: non che non esista un «filo d’Arianna», ma è intermittente e

Pagina 234

Leggere un'opera d'arte

256446
Chelli, Maurizio 3 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

BACCO E ARIANNA

Pagina 142

Arianna, che aveva aiutato Teseo ad uscire dal labirinto con lo stratagemma del filo, venne rapita dallo stesso Teseo con l’intenzione di portarla ad

Pagina 143

Annibale Carracci nell’affresco con il Trionfo di Bacco e Arianna di Palazzo Farnese, a Roma, utilizza un’iconografia ancora più complessa (figura 78

Pagina 143

L'arte di guardare l'arte

257145
Daverio, Philippe 1 occorrenze

, lo dice la parola stessa, nel Rinascimento. E appare in modi svariati, prima giovane e muscolato, atto quindi a risvegliare Arianna e i suoi sensi

Pagina 20

Manuale Seicento-Settecento

259784
Argan, Giulio 1 occorrenze

galleria di Palazzo" Farnese: lunga venti metri, larga sei, coperta a botte. Intorno alla figurazione centrale di Bacco ed Arianna, tra finte erme e

Pagina 147

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261759
Fabrini, Enrico 1 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

volte ripetuto e cento, fralissima guida alla quale s’affidano ed in cui si compendiano i concetti generali del dramma; vero e proprio filo d’Arianna in

Pagina 4

Saggi di critica d'arte

262012
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

alterarne punto le forme, bellissimi esempi di questo tipo sono alcune donne introdotte nella favola d’Arianna, vastissima tela conservata a Roma nella

Pagina 137

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266469
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, Venere, Psiche, Arianna e simili divinità bene rosee e polpute. Psiche, nel mezzo di un bel giardino tutto balaustri, fontane, gradinate e fiori

Pagina 246

, arcaica; del Clésinger, che modellò già un Napoleone III in abito da eroe romano, l'Arianna sulla tigre, il Toro rapitore di Europa, una Frine, una

Pagina 341

La Stampa

371332
AA. VV. 1 occorrenze

CASTELLAMMARE di STABIA, Villa Arianna ospita alle 21,30 un nuovo spettacolo de II Sorriso del Vulcano. Lello Arena in «I Menecmi» di Tito Maccio

Corriere della Sera

377148
AA. VV. 1 occorrenze

respiro di pochi secondi. La vita senza luce della vittima, il taccuino con i nomi delle sue amicizie «di giro» erano stati il filo di Arianna delle

La regione

399545
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

ministeri, non lo può sapere nessuno, e sarà difficile fare una guida del perfetto cittadino, che dia il filo, novella Arianna, per girare sicuro il

Pagina 195

X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870

551909
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, nel fare le economie che universalmente si reclamano, noi dobbiamo essere guidati da questo filo d'Arianna, di vedere cioè quali spese sono produttive

Pagina 904

Il sistema periodico

681190
Levi, Primo 1 occorrenze

' Arianna. Un giorno mi disse che lui era pescatore, ma che da quasi un anno, nel fiumicello lì accanto, non si pescava più un pesce: da quando, cinque o sei

Pagina 0617

La stampa terza pagina 1986

681539
Levi, Primo 1 occorrenze

cosa esso nasconde. Kafka non tocca mai terra, non accondiscende mai a darti il bandolo del filo di Arianna. Ma questo mio amore è ambivalente, vicino

Pagina 0111