Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: arbitrio

Numero di risultati: 68 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

2786
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E` nulla la disposizione che lascia al mero arbitrio dell'onerato o di un terzo di determinare l'oggetto o la quantità del legato.

Responsabilità penale e libero arbitrio - abstract in versione elettronica

105024
Fallone, Antonio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Responsabilità penale e libero arbitrio

Bios e potere - abstract in versione elettronica

112113
Lenoci, Michele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esclusivo di arbitrio, ma dotato di intrinseca intelligibilità, in modo da attuare un raccordo e una connessione tra la dimensione naturale e

L'esercizio di competenza per dedurre le perdite su crediti in caso di procedure concursuali. - abstract in versione elettronica

127609
Marino, Tancredi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"certi e precisi" della irrecuperabilità. Diversamente si rimetterebbe all'arbitrio del contribuente la scelta del periodo d'imposta più vantaggioso per

Alla ricerca dei padri dell'unità giuridica dell'Europa moderna - abstract in versione elettronica

138803
Bellomo, Manlio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

formata fra quanti hanno amato la giustizia e l'hanno resa funzionale nel contrasto con l'arbitrio delle signorie feudali e territoriali. Si è formata

La Cassazione esclude la revocabilità delle donazioni per sopravvenienza di figli adottivi maggiorenni - abstract in versione elettronica

141409
Liotti, Giuliana 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adottivi maggiorenni, si consentirebbe un illegittimo ripensamento della donazione, basato sul mero arbitrio del donante con conseguente sacrificio del

Oltre crimine e diritto - abstract in versione elettronica

155849
Ghezzi, Morris L. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

metodologica, che presuppone il libero arbitrio e produce effetti psicologici eteronomi. La riflessione filosofica e l'attuale realtà sociale hanno

Scritti giovanili 1912-1922

265003
Longhi, Roberto 2 occorrenze

egli ha costantemente evitato questo esame di coscienza traghettando da una riva all'altra o con arbitrio o con sopruso che appare evidente a

Pagina 349

. S. Risorto, fattura alquanto goffa che ascrivesi con arbitrio all'Antonio padre di Iacopo giuniore.

Pagina 479

Corriere della Sera

382452
AA. VV. 1 occorrenze

, invece, il gay è quasi non-persona, e la sua diversità è una colpa. Ma dov'è la mia colpa, se il libero arbitrio non mi è stato dato? lo sono così non

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390320
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

più l'arbitrio dei governanti ma le esigenze naturali o necessarie ella ragione umana (scuola francese fisiocratica)ovvero del sentimento umano (scuola

Pagina 1.223

con la dottrina del libero arbitrio, sopra di cui incardinava tutta la responsabilità della vita individuale e collettiva, rivendicò a tale ordine il

Pagina 1.24

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397320
Toniolo, Giuseppe 4 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

economica nazionale? Dunque l'arbitrio individuale nel progresso produttivo deve trovare crescenti freni nel sentimento di giustizia sociale degli

Pagina 137

caso di ricordare quanti secoli trascorsero in cui sorressi spadroneggiò il privilegio, la forza o l'arbitrio dello Stato e dei ceti dominatori del

Pagina 414

fertilità, non è dislocabile e accumulabile ad arbitrio dell'uomo (come le calorie e la forza del vapore in una fabbrica), e tutto si risolve

Pagina 45

Come risultato di questi procedimenti progressivi del lavoro l'uomo finisce a plasmare a proprio arbitrio (in certa misura) il fattore stesso natura

Pagina 83

Sedici mesi di amministrazione

401694
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1907
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 306-314.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

b) L'affare personale è il più difficile in un'Amm[inistrazione] Com[unale] come la nostra: là dove non c'è regolamento, c'è l'arbitrio; e dove c'è

Pagina 308

L'uomo delinquente

471873
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, e l'arbitrio enorme per cui la mancanza di un saluto alle guardie, oppure il saluto ad uno sospetto, il ritardo di un quarto d'ora nel rientrare in

Pagina 479

«La sorveglianza (dice l'on. Gallo) e l'ammonizione lasciata esclusivamente all'arbitrio della P. S., fa che lo scopo manca pressochè sempre, anzi

Pagina 479

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

482943
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 6 occorrenze

Fissata ad arbitrio una di codeste due orientazioni possibili di p ed f e designati con x e k i rispettivi vettori unitari, avremo

Pagina 211

Si fissa ad arbitrio una curva k che, per una data posizione delle due traiettorie polari, sia tangente ad entrambe nel loro punto di contatto I 0

Pagina 237

Fissata per l’anomalia ζ una delle sue determinazioni ad arbitrio, p. es. quella compresa fra 0 e 2π: in un particolare punto P 0, il valore di ζ, e

Pagina 343

perpendicolare al vettore M e tracciarvi ad arbitrio due rette parallele r, r'. Detta b la loro distanza, si costruisca una coppia C, applicando su r, r

Pagina 39

scegliere ad arbitrio il punto di concorso delle linee di azione delle due reazioni, le quali perciò non risultano univocamente determinate (cfr. n

Pagina 536

Ogni sistema di vettori equivale a sei vettori diretti secondo gli spigoli di un tetraedro dato ad arbitrio.

Pagina 75

Problemi della scienza

526032
Federigo Enriques 4 occorrenze

È in nostro arbitrio di costruire i concetti rappresentativi di un gruppo astraendo da quelle qualsiasi condizioni complicatrici che nelle prime

Pagina 125

che contiene un fattore di proporzionalità determinabile ad arbitrio mediante la scelta delle unità di paragone. Ora una qualsiasi espressione del

Pagina 238

Per dirimere la difficoltà, giova anzitutto considerare il così detto problema del libero arbitrio, distinguendo in esso la questione scientifica che

Pagina 321

determinismo psicologico, nel suo senso umano e positivo; per l'altra la dimostrazione che il problema del libero arbitrio non interessa la ragione

Pagina 324

Sulla origine della specie per elezione naturale

536926
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

dall'incertezza e dall'arbitrio di tutte le distinzioni delle specie e delle varietà. Sulle isolette del piccolo gruppo di Madera trovansi molti

Pagina 53

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

543892
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

legge, ma che vi è l'uguaglianza davanti all'arbitrio.

Pagina 442

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

567299
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora non si tratta di discutere di una mozione, cosicchè la Camera possa a suo arbitrio abbreviare la discussione; si tratta invece di deputati, che

Pagina 3488

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573429
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

impedire che avvenga un atto d'arbitrio, un atto anche colpevole da parte degli agenti delia forza pubblica? Abbiamo 25 o 26,000 tra carabinieri e

Pagina 4867

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

577959
Biancheri 2 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

minore spesa possibile, non già per introdurre un arbitrio. Che arbitrio volete che si prenda un esattore, quando tutto è determinato in questa legge

Pagina 1379

Voler preferire il messo all'usciere giudiziario è appunto di poca importanza. Questo messo dell'esattore non costituisce un arbitrio, poichè

Pagina 1379

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579145
Cassinis 2 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che le società abbiano la facoltà di condurre come vogliono una strada, di allungarla a loro arbitrio, per far poi diventare il difetto di questa strada

Pagina 9272

Tutto questo non accade se il tracciamento è lasciato nell'arbitrio dei costruttori, contro i quali nessuno se la prende, perchè è bene inteso che

Pagina 9281

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580887
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

indispensabili queste spese, fatevi autorizzare dal magistrato; allora, non vi potrà essere offesa da parte di alcuno; ma dare l'arbitrio

Pagina 2450

X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867

593222
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il rimedio sta anche nel nostro arbitrio, e noi lo possiamo apprestare: sta, credo io, nell'applicare la libertà intiera, sta nel coltivare, per

Pagina 1446

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598382
Tecchio 2 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

libertà, si mantenga, per l'opinione universale che in quel paese l'autorità stessa è la nemica principale di ogni sorta di arbitrio.

Pagina 4444

E chi vi dice che andando avanti col sistema dell'arbitrio e della illegalità, chi vi dice che domani ciò che oggi è toccato a noi non succeda a voi?

Pagina 4448

XX Legislatura – Tornata del 15 maggio 1900

600562
Colombo 1 occorrenze
  • 1900
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

armi, con cui togliere al popolo italiano ogni garanzia di libertà politiche. E non tanto il diritto di riunione, che può essere ancora all'arbitrio

Pagina 3147

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603307
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'applicazione della posizione ausiliaria, in quei casi che sono rilasciati al prudente arbitrio del ministro, è venuta pur troppo a privare, in

Pagina 6729

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

614916
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Commissioni, lavori collettivi, fatti da un corpo piuttosto che da un individuo in cui si può supporre dell'arbitrio, questo lavoro dico fu fatto da pochissime

Pagina 3684

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620951
Farini 2 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ammette anch'esso la restrizione della libertà nei casi determinati dalla legge, e non mai dall'arbitrio dei governanti, e negli eccezionali e

Pagina 3044

Respinsi bensì e respingo quella dottrina che attribuisce al potere esecutivo un ampio ed effrenato arbitrio di restringere la libertà individuale in

Pagina 3056

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

623673
Cassinis 4 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Minervini. Signori, è certa cosa che una norma per l'avvenire è necessaria, e tutto ciò che voi vorrete fare a questo riguardo onde l'arbitrio non si

Pagina 635

gl'impiegati servi dello Stato e che si potessero mandar via ad arbitrio del ministro, come la proposta della Commissione, disvelata dall'onorevole De Blasiis

Pagina 636

del prestito dei 700 milioni, tra gli altri vizi dell'attuale amministrazione osservai il pieno arbitrio che hanno avuto tutti i ministri di mettere in

Pagina 646

dello Statuto, e dareste ai ministri quella potenza di arbitrio che noi dobbiamo togliere, affinchè non mettano un funzionario pubblico in aspettativa

Pagina 654