Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.
38312
Stato 1 occorrenze
- 1998
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
convalida, salvo che applichi una misura detentiva ai sensi dell'articolo 391, comma 5, del codice di procedura penale. Se tale misura non è
Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.
56045
Stato 1 occorrenze
- 1973
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
In caso di mancata coincidenza o nel caso in cui per l'impianto radioelettrico della nave non si applichi il capo IV della legge 12 giugno 1962, n
Il Tribunale di Milano limita i poteri del Garante per la protezione dei dati personali in materia di diffusione a fini giornalistici - abstract in versione elettronica
82929
Varì, Pasquale 1 occorrenze
- 2000
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
attività di censura della stampa, come tale vietata dalla citata norma costituzionale. Il Tribunale ha ritenuto del la legge 675/1996 si applichi a
Un problema di diritto transitorio: il controllo dei conferimenti in natura effettuati nel secondo semestre 2003 - abstract in versione elettronica
86393
Vanetti, Carlo Bruno 1 occorrenze
- 2003
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
° gennaio 2004 in poi, si applichi la normativa corrente oppure la nuova. Si sostiene che in tali casi intervenga già, per il controllo e la revisione
Ma cos'è diventata la Cassa depositi e prestiti? - abstract in versione elettronica
88275
Mucciarelli, Federico Maria 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Cassa. Molto si è discusso infine sulla natura bancaria della Cassa s.p.a. Il decreto sancisce che alla Cassa si applichi la disciplina degli intermediari
Problemi aperti in tema di s.r.l.: i finanziamenti dei soci, la responsabilità - abstract in versione elettronica
88965
Rescigno, Matteo 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
si applichi solo in caso di procedure concorsuali o di liquidazione della società, oppure se la postergazione comporti il divieto di rimborso del
Determinazione del compenso dell'amministratore da parte del giudice - abstract in versione elettronica
95787
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
riforma del diritto societario del 2003 - l'art. 2389 c.c., previsto per le s.p.a., si applichi anche alle s.r.l. Inoltre è necessario soffermarsi
Per le violazioni punite con la soprattassa si risponde solo se c'è colpa - abstract in versione elettronica
100487
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il fatto che il principio di colpevolezza di cui al d.lg. n. 472/1997 si applichi alle sanzioni amministrative tributarie previste (nella specie
Gli effetti della classificazione delle operazioni ai fini della territorialità - abstract in versione elettronica
100873
Centore, Paolo 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
applichi l'imposta, quando non è dovuta, sia, nel senso contrario, considerando non rilevante un'operazione che vada tassata, invece, nel territorio
L'obbligo di "diligenza" dell'amministratore di condominio e la convocazione dell'assemblea - abstract in versione elettronica
102111
Vidiri, Guido 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, applichi per analogia la regola dell'art. 303 c.p.c. inviando la comunicazione collettivamente ed impersonalmente agli eredi del condomino nell'ultimo
Sull'(in)applicabilità del rito camerale societario alla revoca per giusta causa del liquidatore - abstract in versione elettronica
102765
Tripaldi, Valentina 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
È irragionevole ritenere che il rito camerale plurilaterale si applichi alla revoca del liquidatore anche ove sia controversa tra le parti
Le Sezioni unite dettano il regime dei crediti ereditari - abstract in versione elettronica
103201
Militerni, Lucio 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
il principio della divisione automatica tra coeredi si applichi anche per i crediti ovvero se questi ultimi entrino a far parte della comunione
A proposito di accertamento unitario del reddito delle società di persone e litisconsorzio necessario (verso un processo tributario sulle questioni?) - abstract in versione elettronica
103273
Nussi, Mario 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La Suprema Corte ha stabilito che, in materia di accertamento "unitario" delle società di persone e dei loro soci, si applichi la disciplina
Gli effetti delle riforme del fallimento e del diritto societario sui reati fallimentari e societari. Successione di leggi non penali e conseguenze sulle fattispecie penali - abstract in versione elettronica
104347
Socci, Angelo Matteo 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Cassazione che applichi l'art. 2 c.p., perché la riforma del fallimento ha fatto venire meno il disvalore sociale del fatto per tutti i soggetti falliti
Disponibilità del lavoratore e nuovi tipi legali di lavoro subordinato - abstract in versione elettronica
106937
Cataudella, Maria Cristina 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
qualche modo riconducibili a queste due nozioni e, in caso contrario, se le fattispecie che non vi rientrano siano lecite e quale disciplina si applichi a
La riduzione dei termini nel giudizio societario - abstract in versione elettronica
114773
Platania, Fernando 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
opposizione a decreto ingiuntivo retto dalle norme processual-societarie (ora abrogate) non si applichi qualora, come nel procedimento di opposizione
La responsabilità dei genitori tra educazione e vigilanza della prole minore - abstract in versione elettronica
116453
Mastrangelo, Gennaro 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
giungere all'analisi di come la giurisprudenza applichi la norma dell'art. 2048 c.c., pervenendo solo alla fine ad alcune considerazioni sulla
Si dimezzano i termini del 23 bis per proporre motivi aggiuntivi? La questione all'Adunanza Plenaria - abstract in versione elettronica
117871
Cicchese, Roberta 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
materie di cui all'art. 23 bis, legge n. 1034/1971, la dimidiazione dei termini processuali si applichi anche alla proposizione del ricorso per motivi
Il nodo delle polizze fideiussorie: intervengono le Sezioni Unite - abstract in versione elettronica
120157
Balato, Francesco 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
autonomo di garanzia e che, in tal caso, non si applichi la norma di cui allart. 1957 c.c. sullonere del creditore garantito di far valere
Sostituzione automatica della contrattazione collettiva del cessionario e usi aziendali - abstract in versione elettronica
121001
Bavasso, Elisabetta 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
presso l'azienda cedente solo nell'ipotesi in cui l'acquirente non applichi alcun contratto collettivo. In caso contrario, infatti, il contratto collettivo
Le società di secondo e terzo grado nel decreto Bersani - abstract in versione elettronica
121049
Di Leo, Andrea 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il Consiglio di Stato, mutando un proprio precedente orientamento, ritiene che l'art. 13 del decreto Bersani non si applichi alle società partecipate
Se l'art. 487, ult. cpv., c.c. si applichi nell'ipotesi in cui la formazione dell'inventario non sia stata richiesta dal chiamato all'eredità - abstract in versione elettronica
121922
Bonilini, Giovanni 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Se l'art. 487, ult. cpv., c.c. si applichi nell'ipotesi in cui la formazione dell'inventario non sia stata richiesta dal chiamato all'eredità
Utilizzo alternato (e facoltativo) del rappresentante fiscale - abstract in versione elettronica
127415
Centore, Paolo 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
rappresentanza fiscale sono limitate a i casi in cui non si applichi il "reverse charge", come nell'ipotesi di operazioni effettuate nei confronti di
In tema di applicabilità della libera circolazione dei capitali a dividendi provenienti da Stati terzi e relativi a partecipazioni di controllo o di collegamento - abstract in versione elettronica
138953
Arginelli, Paolo 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
libera circolazione dei capitali si applichi ai dividendi corrisposti da società residenti in Stati terzi alle proprie società controllanti residenti in
''Jus poenitendi'' ex art. 30 comma 6 T.U.F. e altri rimedi esperibili nella prestazione di servizi di investimento resa fuori sede - abstract in versione elettronica
142201
Natoli, Roberto 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
collocamento''. Un primo indirizzo, infatti, osserva come il diritto di recesso si applichi soltanto per la conclusione fuori sede del contratto di
La revocabilità del pagamento delle spese legali - abstract in versione elettronica
142791
Mecatti, Irene 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
caso, l'A. esclude che l'ipotesi di esenzione in parola si applichi al pagamento dei compensi di un avvocato, in quanto il conferimento del mandato ad
Parametri di scelta dell'ente locale sull'organizzazione dei servizi pubblici - abstract in versione elettronica
143691
Testella, Francesca 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
modello "in house" per la gestione dei servizi pubblici locali di rilevanza economica e che di conseguenza si applichi la disciplina comunitaria sui
La doppia anima della Cassazione tra forma e sostanza nell'IVA - abstract in versione elettronica
159439
Centore, Paolo 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
il termine decadenziale del biennio si applichi a partire dal momento di esigibilità dell'imposta, nel caso di omesso "reverse charge".
Prelazione ereditaria e retratto successorio - abstract in versione elettronica
168043
Arfani, Andrea 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
supremo Collegio osserva, altresì, che la norma in discorso si applichi solo quando possa dirsi, anche con ricorso agli strumenti dell'interpretazione, che
Taluni scritti di architettura pratica
266936
Pietrocola, Nicola Maria 1 occorrenze
- 1869
- Stamperia del Fibreno
- Napoli
- arte
- UNIFI
- w
-
Scarica XML
-
bene ed applichi le leggi, contemplando ed imitando la natura nostra maestra, darà alle suo fabbriche la maggiore possibile fermezza: Hoc opus, hic
Pagina 17
La Stampa
377988
AA. VV. 1 occorrenze
ovvio che esso si applichi pure alla Francia, la situazione internazionale e lo stato presente dei rapporti franco-inglesi escludendo qualsiasi altra
Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza
395860
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
- 1909
- Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
- Economia
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
sarebbe costantemente in atto e quindi fruttuoso. Si applichi questo criterio alle immense industrie moderne colla loro ricca suppellettile
Pagina 203
Che cosa fu il modernismo?
404411
Murri, Romolo 1 occorrenze
- 1920
- Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 6-36.
- Politica
- UNIOR
- w
-
Scarica XML
-
, ed essendo cattolici e preti, la ricerca della verità positiva e scientifica non è vietata, anche quando essa si applichi ai libri sacri ed alle
Pagina 15
Atti della società italiana di Scienze naturali (seduta del
29 giugno 1862)
412069
Quintino Sella 1 occorrenze
- 1862
- Tipografia Bernardoni
- Milano
- geologia
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
del Ministro, applichi ogni anno il personale al lavoro da eseguirsi, ed eserciti sopra ogni cosa una generale e diretta sorveglianza. Fin qui si
Pagina 35
Lezioni di meccanica razionale. Volume primo
508083
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 4 occorrenze
- 1923
- Zanichelli
- Bologna
- fisica
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
triangoli mediante una diagonale, si applichi la proprietà distributiva e la regola dei momenti rispetto a ciascuna base per dimostrare che le
Pagina 459
, dalla quarta in avanti. Perciò, ove si applichi lo sviluppo del Taylor a J si potrà arrestarsi dopo il secondo termine, omettendo il resto, che
Pagina 603
dispositivo dianzi descritto, abbiamo che i punti P i, supposti inizialmente in quiete, vi permangono anche quando al capo libero del filo si applichi la
Pagina 652
4. Si applichi la nozione statica di stabilità (Cap. IX, § 4) all’equilibrio relativo di un punto pesante costretto a restare sopra una sfera
Pagina 729
Manuale di Microscopia Clinica
511013
Giulio Bizzozero 3 occorrenze
- 1882
- Vallardi
- Milano
- Medicina
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
coproggetti, che potrebbe arrivare fino alla lente, e insudiciarla o guastarla. Se il reagente penetra troppo lentamente sotto il coproggetti, si applichi
Pagina 13
fuoco l’oggetto da misurarsi, e si applichi l’occhio all’oculare del microscopio, si vedrà l’immagine del micrometro sovrapposta a quella dell’oggetto
Pagina 4
portoggetti del microscopio si applichi un diaframma piuttosto largo.
Pagina 49
Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia
520093
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
- 1863
- Tipografia G.B. Paravia e Comp.
- Torino
- Fotografia
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
Espongasi alla luce del sole un foglio di carta sensibilizzato con cloruro di sodio e nitrato d’argento nel modo prescritto, si applichi sul foglio
Pagina 442
Problemi della scienza
522434
Federigo Enriques 1 occorrenze
- 1926
- Zanichelli
- Bologna
- Scienza
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
Si porti invece lo stesso ragionamento nell'ambito della vita! Si applichi, p. es., come si credette legittimo di fare, nell'ordine dei fenomeni
Pagina 74
Sulla origine della specie per elezione naturale
537444
Carlo Darwin 2 occorrenze
- 1875
- Unione Tipografico-Editrice
- Torino
- Scienze
- UNIPIEMONTE
- w
-
Scarica XML
-
Negli uccelli di un paese si hanno variazioni assai piccole, e perciò io li osservai particolarmente e parvemi che questo principio si applichi anche
Pagina 132
ardisce considerare l'azione, per esempio, delle onde sulle coste come una causa debole ed insignificante, quando si applichi a spiegare la corrosione
Pagina 90
XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873
551067
Biancheri 1 occorrenze
- 1873
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
massimamente delle buone intenzioni dell'onorevole ministro. Ma io debbo ricordare una sentenza che mi pare si applichi molto bene al caso nostro. È stato
Pagina 4103
X Legislatura – Tornata del 17 maggio 1869
612338
Mari 1 occorrenze
- 1869
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Quindi, se l'onorevole ministro intese promettere un conto consuntivo speciale per questa monetazione del bronzo, anche prima che si applichi la
Pagina 10602
XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893
616203
Zanardelli 2 occorrenze
- 1893
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Voi potrete dirci che la nuova forma del contratto industriale richiede che si applichi l'istituto dei probi-viri solamente alla grande industria
Pagina 1279
Comprendo, è giusto. Sa si dicesse: questa legge, come si applica agli operai dell'industria si applichi pure agli operai dell'agricoltura sarebbe
Pagina 1285
XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901
618605
Villa 1 occorrenze
- 1901
- politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
- UNITUSCIA
- s
-
Scarica XML
-
Io credo che l'articolo 73 del regolamento sia savio e opportuno, ma a condizione che si applichi con discrezione, tenendo cioè conto delle
Pagina 3227