Platone, un filosofo che ha considerato molti problemi antropologici fondamentali, può servire come punto di riferimento per giudicare argomenti in
Le mutilazioni genitali femminili. Aspetti socio-antropologici, giuridici e medico-legali e contributo casistico
, ed infine l'accresciuta sensibilità ai rischi dell'innovazione in relazione ai grandi valori antropologici - salute, biodiversità, distribuzione equa
I beni "demo-etno-antropologici": origine e parabola di una categoria di beni culturali
-etno-antropologici che ha trovato una prima identificazione nella legge n. 1089 del 1939 in uno con l'affermarsi degli studi etnografici dell'inizio
ad un insieme di fattori culturali e antropologici. L'importanza assunta dal principio di non discriminazione suggerisce una riflessione sul ruolo
-antropologici sull'escissione, in particolare dalle prospettive degli africanisti.
-antropologici. Si tratta di quello che potremmo definire un approccio strutturalista della Kunstwissenschaft; ossia un approccio alla conoscenza dei fenomeni
Pagina 262
raffronto con gli eventi socio-politici e antropologici di questa particolare tappa della nostra civiltà.
Pagina XIV
2. Gli studi antropologici ed etnologici sembrano riuscire a questi ammaestramenti positivi: — stirpi umane viventi sotto l'impressione esclusiva di
Pagina 1.386
antropologici e i viaggi nella Lapponia, soffrire d'insonnia a soli 1200 metri. Arrivato a Gressoney Saint-Jean perdette subito il sonno, mentre a Firenze dormiva
Pagina 302
Dal primo studio che sia stato fatto in proposito in Italia (Studi antropologici in servizio alla pedagogia, Vitale Vitali, 1896) appare che su 333
Pagina 398
antropologici della criminalità.
Pagina 403
pure si devono rendere innocui; una volta che il legislatore non si sogna nemmeno che i caratteri antropologici e psicologici possano giovare in
Pagina 496
Vedi pag. 398. - Monist, 1894. - Vitale, Studi antropologici in servizio alla pedagogia, Forlì, 1896. - Marma, Ricerche antropologiche sui ragazzi
Pagina 610
loro guarigione Vedi pag. 398. - Monist, 1894. - Vitale, Studi antropologici in servizio alla pedagogia, Forlì, 1896. - Marma, Ricerche antropologiche
Pagina 610
pensando a Platone, ma riguardando la stessa natura dell' anima, n' abbiamo detto negli « Antropologici » o sussistente avente due termini, semplice l
Chiesa, in pari tempo, non disconosce o nega alcuno de' fatti antropologici; e però nè pur quello che la volontà talora, ridotta a certe angustie e non
, antropologici e scrivervi delle memorie scientifiche, ed ora da più di un anno, non toglie più nemmeno la fascia ai fascicoli di Riviste Mediche che riceve
inglesi si fondava su dati storici e antropologici. La tradizionale amicizia fra le monarchie savoiarda e britannica. Il comune spirito d' impresa. L
Pagina 0158