Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: amari

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sull'Oceano

171572
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

canto solitario per le vie d'una necropoli. E mi pareva che mi pesassero su l'anima non soltanto i miei, ma tutti i tedi, tutti i ricordi amari e gli

Pagina 324

Come devo comportarmi?

172065
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mostra i guasti dell'età. I vecchi buoni e gioviali, che amano i fanciulli e i giovani, che parlano del tempo passato senza amari confronti col presente

Pagina 112

Le belle maniere

179781
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

meglio bucare con la ruvidezza della nostra scorza che sorridere co' labbri amari di fiele. E purtroppo quel genere di correttezza che si chiama

Il Galateo

180945
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una fonte di amari bilanci del passato. Festa della mamma. Questa festa di importazione americana non è, scusatemi mamme, una festa di buon gusto

Pagina 44

L'angelo in famiglia

182365
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. L'animo tuo è franco e leale, non ha veduto che sui libri certe storie dolorose; non conosce quegli amari disinganni che lo invecchiano anzi tempo, e si

Pagina 125

Saper vivere. Norme di buona creanza

193087
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parole, di poter fare uno di quei discorsi vaghi, lenti, un poco tristi, un poco amari, uno di quei discorsi, in cui emana tutta la malinconia riposta

Pagina 60

Signorilità

199406
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giornalisti si mettevano in moto, e i nomi correvano sui fili del telegrafo o sulle onde corte della «radio». E poi, quanti bocconi amari inghiottiti

Pagina 417

Come presentarmi in società

199955
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

da una mamma troppo debole, la mamma raccoglie, in questi primi contatti col pubblico, i primi amari frutti delle sue mancanze. A buon conto, ci sono

Pagina 85

Eva Regina

203550
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

aspre e i dolori più amari non vissero completamente come noi che ne raggiungemmo le altezze, ne misurammo le profondità. Pertanto non dovremo

Pagina 271

I ragazzi della via Pal

208157
Molnar, Ferencz 1 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

traditore, a Ghereb che aveva portato il fanalino nell'isoletta dell'Orto Botanico. E si diresse verso casa sempre rimuginando i suoi pensieri amari...

C'era una volta...

218654
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bicchieroni d' intrugli amari come il fiele, che dovevano guarire Sua Maestà. Ma Sua Maestà, più intrugli prendeva e più grasso diventava. Nel palazzo reale

Pagina 101

Mitchell, Margaret

221537
Via col vento 1 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

assoggettati, rimanevano signore e gentiluomini, regalità in esilio; amari, distanti, incuriosi, buoni gli uni per gli altri, duri come il diamante, e brillanti

Pagina 601

Come posso mangiar bene?

272699
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

Quando il fagiano è cotto, servitelo, coricato con garbo sulla fetta di pane; coronatelo di aranci amari e riposate tranquillo sui vostri allori».

Pagina 163

Cucina borghese semplice ed economica

275089
Vialardi, Giovanni 3 occorrenze

forti amari; 2. vini spiritosi ordinari rossi; 3. vini spumanti; 4. vini dolci; e quindi i liquori. (V. tav. 1a).

Pagina 012

fior di latte, e fatela cuocere finchè ridotta spessa; tratta dal fuoco, mischiatele 6 marzapani amari e schiacciati, più un po' di cacio, sale, pepe

Pagina 267

di rhum, 4 grammi di sale, 60 grammi di marzapani amari e schiacciati, 6 uova intere, mescolate il tutto; fate indi fondere in un tegame distagnato 60

Pagina 317

Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

290084
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

litro di fior di latte, e fatela cuocere finchè ridotta spessa; tratta dal fuoco, mischiatele 6 marzapani amari e schiacciati, più un po' di cacio

Pagina 225

L'orto in cucina - Almanacco 1886

300640
Dottor Antonio 1 occorrenze
  • 1886
  • Casa Editrice Guigoni
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

concimare il terreno e ciò si usava fino ai tempi di Catone. I semi sono amari, ma lungamente macerati lasciano l'amarezza, sono farinosi ed insipidi

Pagina 048

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

310958
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

sensibile. Sono da preferirsi i petonciani piccoli o di mezzana grandezza, nel timore che i grossi non sieno amari per troppa maturazione.

Pagina 178

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

322336
Lazzari Turco, Giulia 3 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

III. Crema pasticcera con amaretti pesti dolci e amari.

Pagina 490

Ingredienti: Polpa di castagne cotte nell'acqua gr. 250, uova 5, latte mezzo litro, burro gr. 60, zucchero gr. 130, 2 amaretti dolci e 2 amari, 2

Pagina 517

peso primitivo delle chinette di zucchero. In questo modo potete preparare gli aranci dolci e gli amari badando però che siano ancora verdi.

Pagina 748

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

547876
Zanolini 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Al signor professore Emerico Amari 476; al marchese Specchi 64.

Pagina 140

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

554249
Biancheri 2 occorrenze
  • 1885
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

considerazioni generiche; e sono quelli degli onorevoli Chimirri, Alimena, Carnazza-Amari, Panattoni e Marcora.

Pagina 15836

generali, il disegno di legge; e sarebbero le proposte Alimena, Carnazza-Amari, Chimirri, Panattoni e Marcora.

Pagina 15836

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569428
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

. È un coro di amari rimproveri che noi sentiamo elevarsi dovunque. La legge che abbiamo fatto viene giudicata un'ironia crudele.

Pagina 19531

CENERE

663045
Deledda, Grazia 1 occorrenze

accennato alla sua ingrata ospite? Per sfuggire ai ricordi amari egli andò alla posta e inviò una cartolina illustrata a Margherita; poi visitò il

VECCHIE STORIE

663200
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

Dio le avesse dato di poter rientrare nella sua casa, non solo ella avrebbe saputo trangugiare tutti i bocconi amari, ma si sarebbe chiamata felice di

IL Santo

664532
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

che devi parlare italiano." Gli occhi suoi erano così tristi e amari che Noemi non parlò italiano, le disse, ancora in francese, tante cose tenere

Malombra

670416
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

egli le combatteva, temendo illudersi, prepararsi disinganni più amari. Entrare, per punirsi, nella manifattura de' suoi parenti, dare il giorno al

Piccolo mondo antico

673104
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

", pensò. "E adesso voglio salutare anche voialtre." Voialtre erano le sue piante, gli aranci amari, l' olea sinensis , il nespolo del Giappone, il pinus

IL TRAMONTO D'UN IDEALE

678072
Marchesa Colombi 1 occorrenze

risoluzione unicamente per scrivere quella lettera. Vi avevo giudicato troppo bene - diceva per concludere una serie di periodi amari e pungenti -. E voi

Il sistema periodico

681064
Levi, Primo 1 occorrenze

vento, che mi piacque subito: l' aria era piena di odori d' erbe, amari e selvaggi, e la gente sembrava forte e semplice. Il paese dei metalli era a due

Pagina 0503