Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: affina

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le nuove modifiche al Codice dei beni culturali e del paesaggio - Le nuove misure correttive e integrative - abstract in versione elettronica

108013
Severini, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le norme concernenti i beni archivistici; corregge e affina il sistema della circolazione sia nazionale che internazionale; ridefinisce alcuni

Le nuove modifiche al Codice dei beni culturali e del paesaggio - La disciplina dei beni culturali dopo il d.lgs. n. 62/2008: "Erra l'uomo finché cerca" - abstract in versione elettronica

108015
Casini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le norme concernenti i beni archivistici; corregge e affina il sistema della circolazione sia nazionale che internazionale; ridefinisce alcuni

Le nuove modifiche al Codice dei beni culturali e del paesaggio - La disciplina del paesaggio dopo il d.lgs. n. 63/2008 - abstract in versione elettronica

108017
Mazzarelli, Valeria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le norme concernenti i beni archivistici; corregge e affina il sistema della circolazione sia nazionale che internazionale; ridefinisce alcuni

Il Consiglio di Stato affina lo Statuto normativo delle SOA - abstract in versione elettronica

128012
Didonna, Michele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consiglio di Stato affina lo Statuto normativo delle SOA

Come devo comportarmi?

172899
Anna Vertua Gentile 3 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

affina e tanto più addentro sente le naturali bellezze, alla cui dolcezza si abbandona.

Pagina 160

pietosa tenerezza, il dolore, che il tempo mitiga ma non soffoca mai. La civiltà nel suo vertiginoso progredire, affina il sentimento e non lo serra

Pagina 268

d'amico ha vera fede. » «L'oro s'affina al fuoco e l'amico nella sventura.»

Pagina 386

Il successo nella vita. Galateo moderno.

177943
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

uomini sono miseri per necessità, e risoluti di credersi miseri per accidente. Leopardi. La sventura è un dono divino: ella affina gli spiriti, e

Pagina 430

Eva Regina

204381
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

anche alle altre ; talvolta invece il dolore le affina, le eleva, ne fa dei puri spiriti capaci di tutte le abnegazioni e di tutti gli eroismi.

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205768
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

aiuta le funzioni delle radici. Infine rinvigorisce la vegetazione delle piante, ne migliora, ed affina la qualità del prodotto. DOMANDE: 1. Con quali

Pagina 68

L'idioma gentile

209450
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

serie di modi di senso ne vi assuefà a meditare sulle sfumature dei significati, vi chiarisce il criterio della scelta, vi affina il senso della lingua

Pagina 99

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222656
Misteri del chiostro napoletano 1 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della libertà, faceva d'uopo adoperarsi attivamente; nè io ignorava il proverbio, che: per dimenar la pasta, il pan s'affina. Era fuor d'ogni dubbio

Pagina 218

L'Europa delle capitali

257508
Argan, Giulio 1 occorrenze

norme ma processo che affina le qualità naturali dell’essere umano.

Pagina 101

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261773
Fabrini, Enrico 1 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

delle astruserie metafisiche, su quelli educa, affina e perfeziona l’ingegno. Compiuto l’intimo lavorìo di questa assimilazione anteriore, se abbia

Pagina 10

Scritti giovanili 1912-1922

262418
Longhi, Roberto 2 occorrenze

senza tregua la superficie, ne affina l'ordito zannandolo sopra un invisibile telaio. Dà alle figure l'immobilità sospesa delle pose impigliate nella

Pagina 43

Ad ogni modo, fatalmente, il contorno febbrile di Domenico si affina anche più in Alessio Baldovinetti, che distratto così dalla monumentalità

Pagina 66

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400706
Murri, Romolo 6 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

operosa non la domina e non la affina. E questa forza non è la ragione od, almeno, la sola ragione: poiché la ragione per sé non è una forza, ma è solo

Pagina 20

, scalda ed affina e fonde le coscienze, le pasce e le inebria dell'occulto e possente elemento spirituale della loro vita, culmina la religione cristiana

Pagina 203

banchetto e non tornarne migliori, non accese il volto e nel seno di quel fuoco che affina la vita e la prepara e consacra all'olocausto dell'amore e del bene?

Pagina 207

storia e della vita, di là dallo spazio e di là dalla successione, dove risiede il divino e dove entra e si affina e si espande, immersa e temprata

Pagina 244

cercato e voluto non da noi soli ma da tutti gli uomini, a cominciare da quelli stessi che più amiamo; tutto ciò che eleva, nobilita, affina l'anima e la

Pagina 29

Cristo, si è fissata nel pensiero di Dio come in quello del Padre comune che nel male e nel dolore affina qui tutto le sue creature, per elevarle a sé

Pagina 31

La nuova politica ecclesiastica

404261
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 149-165.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

gerarchica, ed una minima alla interiore operosità della coscienza, ai conflitti nei quali questa si educa e si affina, alla libertà Spirituale

Pagina 160

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

quello che i non innamorati punto non danno loro! Che è ciò? Certamente è l' amore in questo che assottiglia e affina l' occhio dell' anima e la