Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: adito

Numero di risultati: 165 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

12396
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'interruzione si verifica anche se il giudice adito è incompetente.

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

16847
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

superficie, il giudice fissa con sentenza alle parti un termine perentorio per la riassunzione della causa avanti il giudice adito, nella circoscrizione del

Se all'entrata in vigore delle norme del codice il giudice adìto ha pronunciato la sentenza di autorizzazione alla vendita, la espropriazione forzata

La citazione deve contenere la indicazione del comandante di porto adìto e delle parti, l'intimazione a comparire a udienza fissa, l'esposizione

Se si tratta di aeromobile in corso di viaggio, il giudice adito può prescrivere che la notificazione del procedimento al comandante sia eseguita con

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

24055
Regno d'Italia 14 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Davanti al giudice adito si osservano le norme stabilite per il procedimento davanti a lui, in quanto non derogate da quelle del presente capo.

Davanti al giudice adito si osservano le norme stabilite per il procedimento davanti a lui, in quanto non derogate da quelle del presente capo.

notificazione avviene nella circoscrizione territoriale del giudice adito.

In seguito all'opposizione il giudizio si svolge secondo le norme del procedimento ordinario davanti al giudice adito; ma i termini di costituzione

Nel caso previsto nell'articolo 658, il giudice adito pronuncia separato decreto d'ingiunzione per l'ammontare dei canoni scaduti e da scadere fino

giudice adito, può stare in giudizio senza il ministero di altro difensore.

Per la pronuncia dei provvedimenti previsti nei due articoli precedenti è sempre competente il conciliatore o il pretore adito, davanti al quale il

Se, anche in dipendenza delle eccezioni opposte dal convenuto, la causa eccede la competenza del conciliatore o del pretore adito, questi rimette le

Se una stessa causa è proposta davanti a giudici diversi, quello successivamente adito, in qualunque stato e grado del processo, anche d'ufficio

Il locatore deve dichiarare nell'atto la propria residenza o eleggere domicilio nel comune dove ha sede il giudice adito, altrimenti l'opposizione

giorni dalla notificazione nella cancelleria del giudice adito insieme con la quietanza del deposito e con la copia autentica della sentenza

quello di tre mesi dalla comunicazione della sentenza di regolamento o della sentenza che dichiara l'incompetenza del giudice adito, il processo continua

Quando, in seguito alla sentenza che dichiara l'incompetenza del giudice adito per ragione di materia o per territorio nei casi di cui all'articolo

di residenza o l'elezione di domicilio nel comune dove ha sede il giudice adito.

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40847
Stato 1 occorrenze

3. Il processo verbale di conciliazione, sottoscritto dalle parti e dal rappresentante dell'organismo di composizione extragiudiziale adito, è

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41234
Stato 1 occorrenze

5. Il collegio degli arbitratori può essere adito anche in pendenza del giudizio di accertamento della sussistenza del diritto all'equo premio, al

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

46841
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudice adito, come pure le rinuncie o transazioni non escludono che il fatto, la omissione o il ritardo dell'impiegato siano valutati

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51952
Stato 1 occorrenze

dell'azione per conseguire le prestazioni è interrotta fino a quando nomi sia stata esaurita la procedura amministrativa presso l'ente adito.

Legge 1° dicembre 1970, n. 898 - Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio.

63031
Stato 1 occorrenze
  • 1970
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il tribunale adito, in contraddittorio delle parti e con l'intervento obbligatorio del pubblico ministero, accertata la sussistenza di uno dei casi

Legge 6 dicembre 1971, n. 1034 - Istituzione dei tribunali amministrativi regionali.

63200
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tribunale adito indicando quello competente e chiedendo che la relativa questione sia preventivamente decisa dal Consiglio di Stato. L'incompetenza

Declaratoria di non punibilità per prescrizione del reato: limiti al sindacato del giudice in Cassazione - abstract in versione elettronica

98053
Conz, Andrea 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibilità riconosciuta al Supremo giudice delle leggi, se adito, di poter pronunziare l'indicata sentenza di proscioglimento.

Scioglimento della società di persone e nomina del liquidatore - abstract in versione elettronica

107983
Fusi, Alessandra 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza del Tribunale di Napoli, qui in esame, affronta la questione dei poteri del Tribunale adito in sede contenziosa per l'accertamento

Questioni relative al ricongiungimento del minore in Kafalah al cittadino italiano - abstract in versione elettronica

119843
Gelli, Rebecca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: le conclusioni danno, infatti, adito ad un'antinomia irrisolvibile.

Una recente applicazione del procedimento pregiudiziale europeo d'urgenza in materia di trasferimento illecito di minore - abstract in versione elettronica

120241
Biavati, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevalenza della decisione già esecutiva del giudice dello Stato adito per primo. L'A. reputa corretto l'orientamento espresso dalla sentenza

"Contrazione" delle relazioni commerciali ed abuso di dipendenza economica - abstract in versione elettronica

121339
Di Biase, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nuova "apertura" in tema di abuso di dipendenza economica. Anche in questo caso, però, la soluzione adottata dà adito a qualche perplessità

Le controversie relative a somme di natura previdenziale spettano alla giurisdizione ordinaria - abstract in versione elettronica

125697
Sichetti, Maria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il giudice amministrativo ha dichiarato la inammissibilità del ricorso per difetto di giurisdizione del giudice adito e ha indicato quale giudice

Determinazione del valore in caso di cumulo di domande e responsabilità per illegittimo protesto cambiario - abstract in versione elettronica

135965
Gaetani, Michele M. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, se una delle domande proposte appartiene alla competenza per materia del giudice adito, essa non si somma ai valori delle altre.

Tardivo deposito della documentazione ipocatastale ex art. 567 c.p.c.: termine per il rilievo della decadenza - abstract in versione elettronica

137937
Maiolati, Tiziana 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deposito della documentazione ipocatastale, analizzando altresì i provvedimenti che il Giudice adito è chiamato ad adottare quando l'eccezione di

Le ipotesi di connessione di cui all'art. 6 del. Reg. n. 44/2001 - abstract in versione elettronica

146447
Giancotti, Gianandrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina il tema della competenza del giudice adito nell'ambito delle controversie internazionali e, in particolare, si sofferma sulle ipotesi di

Scritti giovanili 1912-1922

262738
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Era questo dicevo il problema per il quale l'arte caravaggesca, accennandone vari sviluppi, lasciava adito nei seguitatori ad incertezza

Pagina 113

La cucina futurista

303782
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

Per dovere di cronaca dobbiamo registrare che infatti i titoli delle portate potevano lasciar adito alle più nere apprensioni e la complicazione

Pagina 118

Corriere della Sera

377513
AA. VV. 1 occorrenze

L'assenza romana di Delon ha probabilmente dato adito alle allarmanti voci che si sono poi diffuse alla radio e sui giornali: in realtà - dice il suo

L'uomo delinquente

471410
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

E concentrando in pochi molti poteri si dà adito alle massime corruzioni tanto più coll'immunità parlamentare che ne coprono gli autori.

Pagina 441

Problemi della scienza

521795
Federigo Enriques 3 occorrenze

Mentre EMANUELE KANT denunziava colla sua critica la fallacia di codesta pretesa obiettività metafisica (pur aprendo l'adito ad una certa, non

Pagina 26

mancare, poiché si apre l'adito a possibili modificazioni dei principii meccanici, che sieno di natura da essere eliminate in un computo di media.

Pagina 283

Fisiologia. Invano gli sviluppi più recenti di HELMHOLTZ, FECHNER, WEBER, WUNDT ecc. apersero l'adito alla speranza di veder realizzato l'ideale

Pagina 38

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549315
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

esegua lasciando adito alle frodi; e quindi ne induceva che della conversione bisognerebbe che si occupasse direttamente ed esclusivamente il Governo.

Pagina 6367

VIII Legislatura – Tornata del 25 gennaio 1864

553358
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Peruzzi ministro per l'interno. Pregherei l'onorevole Bellazzi a non insistere nel suo emendamento, tanto più che sarà sempre aperto l'adito a

Pagina 3017

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

555060
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Si è risposto che la libertà di percorrere i corsi universitari fu concessa solo per aprire l'adito alle donne, alla coltura superiore; ed è vero.

Pagina 11215

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

567799
Pisanelli; Mari 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Che anzi i mezzi termini, quali si sono proposti e che erano sostenuti dal Governo, per esempio, quello di dare adito a qualcheduno di attaccare in

Pagina 8109

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

570049
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quando si cerca di assicurare la sconfinata libertà all'elettore si apre l'adito alla sua vera schiavitù; si apre l'adito, cioè, con la libertà della

Pagina 19552

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576359
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Se Io spirito di municipalismo, che fortunatamente sembra spento in Italia, potesse ancora rivivere, voi, o signori, gli aprireste adito per questa

Pagina 1002

X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867

593018
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Stato, e chiuda l'adito ai disordini, che anch'io, coll'onorevole Pissavini, altamente deploro.

Pagina 1441

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598083
Tecchio 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quistione cui ella accenna farà probabilmente parte delle discussioni a cui aprirà l'adito l'interpellanza; se la si svolgesse sotto l'aspetto di eccezione

Pagina 4438

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606452
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Maurogonato. Lo so; ma non vorrei che mi si chiudesse poi l'adito di affrettarne la discussione. È una legge che è tanto aspettata da quei

Pagina 3622