Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: adagiarsi

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Perdite su crediti, antieconomicità dell'operazione e giudizio d'inerenza - abstract in versione elettronica

106301
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generale dell'inerenza, che impone l'effettuazione del giudizio di riferibilità del costo dell'attività economica senza adagiarsi sull'antieconomicità

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174424
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

adagiarsi lentamente come in una seggiola da ammalato. Nell'alzarsi da sedere una tale persona si aiuta con le mani, piega in avanti il corpo superiore e si

Pagina 222

Galateo morale

196668
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, il diritto di star seduti non conviene adagiarsi in modo da occupare anche una porzione di ciò che non vi spetta. Lasciate i posti d'angolo, come i

Pagina 137

Angiola Maria

207156
Carcano, Giulio 1 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

già per deporre a' piedi del Signore una preghiera, ma per cercare un ricovero, un luogo qualunque, dove le fosse concesso d' adagiarsi e riposare

Pagina 161

La tecnica della pittura

254028
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nel disegno a bianco e nero, con duplice danno. Quello anzitutto che il colore smosso dalla disposizione naturale presa nell’adagiarsi sul vellutato del

Pagina 133

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257012
Vettese, Angela 1 occorrenze

nel realismo americano la figura si è perfezionata e anzi ha imparato ad adagiarsi nella realtà quotidiana, ricopiandone posture e vestiti. Un quadro

Pagina 100

Scritti giovanili 1912-1922

262252
Longhi, Roberto 1 occorrenze

articolate dei corpi singoli (che, lo sappiamo, qui non esistono artisticamente), ma per adagiarsi, estollersi, inclinarsi e sciare, mentalmente, lungo le

Pagina 39

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266327
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di qualche panca; sopra le quali conveniva adagiarsi ad esso ed a coloro che doveano ascoltare. Incominciava egli tale faccenda col farsi prima pregare

Pagina 288

Un discorso dell'on. Degasperi. I caratteri e l'azione del Partito popolare nell'attuale situazione politica

387809
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

parola di Montalembert: «Pour moi, ma conviction est que le plus grand des maux dans une société politique, c’est la peur...». L’adagiarsi

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

430493
Camillo Golgi 1 occorrenze

notevole spessore, la quale, come vedemmo, va ad adagiarsi, assumendo il nome di fascia dentata, nella scanalatura del grande piede di Hippocampo.

Pagina 116

Fondamenti della meccanica atomica

438912
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

), avviene che la curva torni ad adagiarsi sull'asse x anche verso destra, ed essa rappresenta allora un'autofunzione (curva piena).

Pagina 177

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

d' impedire, che i suoi membri col rendersi proprietarŒ, e coll' adagiarsi in una vita pacifica e comoda non si ammollissero e snervassero, e non

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

proprietarŒ, e coll' adagiarsi in una vita pacifica e comoda non si ammollissero e snervassero, e non diventasse loro impossibile di staccarsi dalle care

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

solo fenomeno soggettivo. L' abbiamo detto, l' attività del sentimento consiste unicamente nel potere di atteggiarsi e di adagiarsi nel modo a sè più

Psicologia delle menti associate

662796
Cattaneo, Carlo 1 occorrenze

può adagiarsi alquanto, può comprendere anche ciò che non interessa solo la fame e la sete. Il suo io, conscio di quei barbari onori e di quei

UNA SERENATA AI MORTI

663952
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

riconosceva il diritto ufficiale di adagiarsi in una prosa onesta, degna di cresima, assoluzione ed altri sacramenti. Quegli articoli rivoluzionari

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675849
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Mercenarii tutti poiché qual uomo d’onore e non spinto dalla sete dell’oro potrebbe adagiarsi su tale letamaio? Il nome di soldato del papa è schernito. Lo

Un giorno a Madera

677930
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

adagiarsi sulle tue, e mi pareva di vedermele danzar dinanzi agli occhi per tanta loro fortuna. Quel volume è tutto profumato dall'odore delle viole

Pagina 25

I FIGLI DELL'ARIA

682324
Salgari, Emilio 2 occorrenze

il fuso s'inclinava verso poppa, trattenuto da un impedimento che non gli permetteva di adagiarsi orizzontalmente. A un tratto però l'ostacolo cedette

da superbi palmizi tara. Stava per adagiarsi su un folto e altissimo strato di kalam, erbe dure che raggiungono un'altezza considerevole, quando il