Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accordata

Numero di risultati: 75 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

2160
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando ha fatto la dichiarazione, deve compiere l'inventario nel termine di tre mesi dalla dichiarazione, salva la proroga accordata dall'autorità

Quando gli atti del minore ne dimostrano l'incapacità ad amministrare, l'emancipazione accordata per l'art. 391 può essere revocata dal giudice

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

22141
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ridotta accordata agli impiegati civili statali. Uguale concessione è fatta alle persone di loro famiglia conviventi ed a carico, limitatamente a quattro

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34094
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

15. L'autorizzazione non può essere accordata per i motoveicoli ed è comunque vincolata ai limiti di massa e alle prescrizioni di esercizio indicate

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50056
Stato 1 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In ogni caso l'autorizzazione non può essere accordata per gli autoveicoli o rimorchi, qualora venga superato il limite potenziale di carico indicato

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53046
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

primi trenta giorni, ed è accordata a condizione che a garanzia dei diritti doganali e dei relativi interessi sia prestata idonea cauzione.

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55852
Stato 7 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La concessione è accordata per un periodo non superiore ad un anno, salvo rinnovo.

Per le navi che non rientrano nei casi di cui al primo comma del presente articolo, la concessione è accordata all'armatore mediante rilascio della

Analoga concessione può essere accordata agli enti internazionali, cui, in virtù di accordi internazionali, siano riconosciute nel territorio

La concessione è accordata con decreto del Presidente della Repubblica, sentito il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro per le poste e le

La concessione per i servizi di cui ai numeri 1), 2), 3), 4) e 5) è accordata con ordinanza del direttore provinciale delle poste in base ad appositi

La concessione per l'impianto e l'uso di stazioni trasmittenti e riceventi può essere accordata, a condizioni di reciprocità, da accertarsi dal

La concessione per l'impianto e l'esercizio delle stazioni radioelettriche di cui all'art. 322 del presente decreto può essere accordata

Legge 20 maggio 1970, n. 300 - Norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e dell'attività sindacale, nei luoghi di lavoro e norme sul collocamento.

62940
Stato 1 occorrenze
  • 1970
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'articolo 19, i limiti numerici della tutela accordata ai dirigenti di rappresentanze sindacali aziendali, stabiliti in applicazione dell'articolo 23

Modelli, disegni, forme, marchi tridimensionali e loro tutelabilità alla luce della nuova disciplina - abstract in versione elettronica

85637
Liuzzo, Lamberto 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostituita dall'espressione "carattere individuale", e altresì del divieto di cumulo fra la protezione brevettuale e quella accordata dalla legge sul diritto

Nuove vittime del torto endo-familiare: un'apertura a metà - abstract in versione elettronica

97643
Rossi, Rita 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Sennonché, la risposta risarcitoria accordata in concreto si rivela parziale: no al ristoro del pregiudizio conseguente alla perdita affettiva del figlio

L'utilizzabilità delle intercettazioni per la ricerca del latitante ex art. 295, comma 3, c.p.p - abstract in versione elettronica

107129
Cassibba, Fabio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legalità che governano il sistema delle intercettazioni alla luce della protezione accordata alla libertà e alla segretezza delle comunicazioni dell'art

Le Sezioni Unite chiamate a pronunciarsi sul conflitto tra privilegio del promissario acquirente ed ipoteche sull'immobile - abstract in versione elettronica

108567
Agnino, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il rischio che la soluzione in parola possa attribuire al promissario acquirente una tutela maggiore di quella accordata all'acquirente definitivo

L'oggetto dell'azione collettiva risarcitoria e la tutela degli interessi collettivi dei consumatori - abstract in versione elettronica

109639
Fiorio, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In attesa che entri in vigore l'art. 140-bis si propongono alcune riflessioni sulla natura dell'azione e della legittimazione ad agire accordata alle

Autoveicoli di provenienza comunitaria successivamente ceduti ad operatori residenti - abstract in versione elettronica

111453
Cattelan, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per i mezzi di trasporto nuovi, viene accordata la possibilità di procedere all'immatricolazione in via transitoria sino al 30 giugno 2009; per tali

"A switch in time" per la Comunità europea? La dottrina Lochner e la rimodulazione dei diritti economici e sociali in Europea - abstract in versione elettronica

117425
Eliasoph, Ian H. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accordata ai diritti economici sanciti a livello comunitario a scapito dei sistemi nazionali di protezione sociale. Negli ultimi quindici anni, si è

Considerazioni inattuali sulla conoscenza dello stato d'insolvenza - abstract in versione elettronica

118343
Lubrano di Scorpaniello, Manlio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bancario, nell'azione revocatoria delle rimesse secondo il vecchio testo dell'art. 67. II, l.fall., stabilendo che la reiterata fiducia accordata

Il diritto al risarcimento dei danni patrimoniali e non, subiti dallo straniero (anche extracomunitario) prescinde dalla condizione di reciprocità? - abstract in versione elettronica

129665
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inviolabili dell'uomo non può ritenersi sottoposta alla mera sussistenza della condizione di reciprocità, dovendo invece essere sempre accordata, con

Con il nuovo regime agevolato per gli ex minimi mantenuta la riduzione degli obblighi amministrativi - abstract in versione elettronica

133461
Gavelli, Giorgio; Valcaregni, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuova attività. Operativamente, al di là di alcune semplificazioni contabili, viene accordata I'esclusione solo dal comparto IRAP.

La locazione dell'immobile stipulata disgiuntamente dal coniuge in comunione legale - abstract in versione elettronica

143931
Rago, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intensità della tutela accordata dall'ordinamento giuridico al patrimonio familiare comune.

Giurisdizione e azione diretta tra Reg. (UE) n. 1215/2012 e convenzioni speciali: quali limiti alla deroga ex art. 71? - abstract in versione elettronica

161077
Bona, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

addivenuta a tale conclusione ritenendo che la Convenzione di Bruxelles del 10 maggio 1952, pur non prevedendo l'opzione del "forum actoris" invece accordata

Atipicità del contratto di "leasing" ed efficacia extra-concorsuale dell'art. 72 quater l. fall - abstract in versione elettronica

162427
Di Sano, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risoluzione e scioglimento del contratto da parte del curatore, fondata sulla tutela meramente restitutoria e non anche risarcitoria accordata dal secondo, con

Tutela cautelare del diritto di controllo del socio di S.r.l. - abstract in versione elettronica

167883
Bonavera, Enrico E. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individuale sulla gestione della società ben può essere accordata mediante provvedimenti d'urgenza ex art. 700 c.p.c., dovendosi, in particolare, ravvisare

I mariti

224435
Torelli, Achille 1 occorrenze
  • 1926
  • Francesco Giannini e Figli
  • Napoli
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

chi disconosce il bene come tu fai; e se tu, vedi, se tu seguiterai a disprezzare la fortuna ingiustamente accordata a te sola, la mia amica ti darà

Pagina 50

Il letto vuoto

344669
Pecora, Elio 1 occorrenze

Anziane e vedove, tornano a vivere insieme nella casa in cui trascorsero una giovinezza allegra e accordata.

Gazzetta Piemontese

376649
AA. VV. 1 occorrenze

Speriamo che nell'interesse dell'opera e di tutta la popolazione di quella importante vallata, sarà accordata sollecitamente siffatta concessione.

Gazzetta Piemontese

381986
AA. VV. 1 occorrenze

Allora tutto fu finito. La dimostrazione si sbandò. Gli studenti mandarono alla Questura a chiedere la liberazione del compagno, che venne accordata.

Scritti

529775
Guglielmo Marconi 4 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

La stazione ricevente accordata con un tale trasmettitore è schematicamente mostrata dalla figura 8.

Pagina 111

Voglio darvi un esempio. In una conferenza sulla «Telegrafia senza fili accordata o multipla» tenuta dal prof. Slaby di Charlottenburg il 22 dicembre

Pagina 41

È facile intendere che se noi abbiamo varie stazioni riceventi, ciascuna accordata su un diverso periodo di vibrazione elettrica, e di cui sian note

Pagina 53

d'induttanza opportunamente accordata.

Pagina 55

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

543915
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di legge, nel quale s'introduceva appena timidamente in certi casi una facoltà di apprezzamento preventivo accordata al potere esecutivo, finì per

Pagina 443

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

556484
Farini 2 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

accordata.)

Pagina 260

Se non vi sono opposizioni l'urgenza s'intenderà accordata.

Pagina 260

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560331
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Se non vi sono opposizioni l'urgenza s'intende accordata.

Pagina 3216

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564333
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

perizia, quando se ne dimostrasse la necessità, così si vorrebbe che, a parità di trattamento, questa perizia fosse accordata anche alle fabbricerie

Pagina 3078

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

569106
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

(L'urgenza è accordata)

Pagina 85

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572997
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

gli accordi presi con essi, dichiara che nè ai sindaci, nè ai segretari di mandamento viene accordata la franchigia per le lettere ed i pieghi che si

Pagina 2334

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579866
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ninchi relatore. Ho l'onore di presentare alla Camera la relazione della Commissione sul progetto di legge: per facoltà accordata al municipio di

Pagina 9302

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584201
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

10 per cento che dal medesimo articolo è accordata come diritto all'autore.

Pagina 8274

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

593977
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

accordata di modificare, occorrendone la necessità, la circoscrizione territoriale, non mi porrebbe sopra un letto di spine, giacchè è sempre cosa grata

Pagina 307

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

598914
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

coperte da un'ipoteca. Ora io domando: con quella facoltà accordata dall'articolo 7 dell'allegato A, questi beni saranno soggetti a nuove ipoteche

Pagina 3959

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

605140
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

vivissima che faccio al signor ministro perchè sia accordata questa agevolezza.

Pagina 1739

VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861

613879
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

accordata ad una società?

Pagina 1878

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

623342
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

9238. I danneggiati politici di Messina si lagnano che il Governo, malgrado la speciale raccomandazione della Camera, non abbia loro finora accordata

Pagina 627