Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1774

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

7421
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 1774.

La responsabilità dell'amministratore delegato per omessa adozione dei modelli organizzativi ex D.Lgs. n. 231/2001 - abstract in versione elettronica

113113
Stancampiano, Francesco; Stanchi, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza del Tribunale di Milano, sezione VIII civile del 13 febbraio 2008, n. 1774 decide una azione di responsabilità promossa da una Società

"A business somewhat delicate": Edmund Burke e la questione americana dall'abrogazione dello "Stamp Act" all'indipendenza - abstract in versione elettronica

153555
Bruschi, Ugo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1774, quando colonie e madrepatria erano ai ferri corti, proporrà, nel suo "Speech on American Taxation", il ritorno al binomio del 1766. L'anno dopo

Il Plutarco femminile

217860
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fece de' somigliantissimi: visse onoratamente fino al 1774 lasciando di sì chiara fama, la quale non si spegnerà ne' secoli più lontani." Quando la

Pagina 167

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254841
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

PASQUALE POCCIANTI di Bibbiena, terra popolare del Casentino in Toscana (n. 18 maggio 1774, m. 18 ottobre 1858), ebbe da natura le più belle doti

Pagina 12

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390443
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

indipendente da tutti il frate veneziano originale G. M. Ortes, Dell'economia nazionale (1774) (Cossa, Lampertico).

Pagina 1.232

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396891
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

2. Il fermento di idee scientifiche di alcuni novatori in ogni paese dal sec. XVIII a servizio della agricoltura, quali Priestley (1774 inglese) e

Pagina 347

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508949
Piero Bianucci 1 occorrenze

scoperto il 1° agosto 1774 Joseph Priestley (1733-1804), un teologo inglese che lo isolò dall’ossido di mercurio (in realtà l’aveva preceduto lo

Pagina 121

Storia sentimentale dell'astronomia

534810
Piero Bianucci 2 occorrenze

dal cielo piovessero pietre. A chiudere la questione fu Jean-Baptiste Biot (1774-1862) quando il 26 aprile 1803 una gragnuola di meteoriti si abbatté

Pagina 156

base, triangolò poi la distanza tra Andrate di Ivrea e Belvedere di Mondovì. Il risultato che pubblicò nel 1774 in Gradus Taurinensis fornì una

Pagina 161