Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vampata

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il saper vivere

185583
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

se ne accorgano: « Dio mio, ecco che divento rossa... » o qualcosa del genere. Presa così, di petto, la vampata anziché progredire si arresterà in una

Pagina 35

Lo stralisco

208633
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Lucrezia era sola. Una vampata le corse il volto, il collo, il corpo intero: un caldo capogiro la stordí. Chiuse gli occhi, per togliersi la tavola

Pagina 188

Tutti per una

214927
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

trepido il professore. - Laggiù... - e Melchiorre indicò il frassino in fondo al parco. - Ma bisogna fare piano. Il professore sentì una vampata calda ali

Manon

232546
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

(Un « famiglio » reca le lampade. Nel camino crepita la bella vampata. Poi anche i servi escono. DES GRIEUX è rimasto fermo, preso da un pensiero

Pagina 23

Passa l'amore. Novelle

241833
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ragazzi! Ercole bestemmiava: - Corpo di...! Che debbo fare? Prendere questo fucile e far fare una vampata al cugino marchese? Marco non rispondeva. Aveva

Pagina 107

cuore della povera Benigna aveva dato una vampata; giacchè il fuoco le si era appiccato sin dal primo istante, quella sera che, rinvenendo, aveva visto

Pagina 315

Iris

339222
Illica, Luigi 1 occorrenze

La mousmé guarda, guarda essa pure quello spettacolo nuovo – sente quella gran vampata di desiderii sul suo viso e sul suo corpo – ma non comprende l

Turandot

343226
1 occorrenze

Poi, l’urlo della folla, rapido e violento come una vampata.

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400345
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, esteriormente, estraneo il cattolicismo nei nostri paesi latini. Il popolo sul quale un grande ideale è passato, come una vampata di entusiasmo, senza che la fede

Pagina 118

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

659040
Capuana, Luigi 2 occorrenze

. Aspetta: ti concio io! Scese in cantina, prese delle fascine, le messe torno torno alla trottola e a Trottolina e vi appiccò il fuoco. Una vampata; ma la

e accesero un bel fuoco; nel meglio della vampata, vi buttarono la coda. Di fuori, si sentivano gli urli della Strega: - Ahi! Non mi fate bruciare

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

661376
Capuana, Luigi 1 occorrenze

addosso a Carbonella e appiccarle foco alla veste. Quasi fosse stata di vera Carbonella, la poverina diè una vampata da capo a piedi, senza un grido

LE ULTIME FIABE

661855
Capuana, Luigi 1 occorrenze

biondi ... una vampata! Poi gli occhi nerissimi ... due lampi! Girava, girava ed ecco naso, mani e piedi volar in alto! Ppim! ... Ppum! ... Ppam

Il Marchese di Roccaverdina

662598
Capuana, Luigi 1 occorrenze

che respira! Posso essere dappertutto? Non sono Domineddio!» Era l'ultima vampata. «Che c'è di nuovo?», poi domandò rabbonito d'un tratto

PROFUMO

662649
Capuana, Luigi 1 occorrenze

vampata l'assaliva a ogni movimento di Ruggero, che pareva non riuscisse a star fermo e si appog- giava ora su l'una or su l'altra gamba, accavalciando i

Racconti 3

662754
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

amore piú serio e piú forte perché non improvvisa vampata di passione, aveva già posto fine alla sua turbolenta vita di scapolo; ed ora, quantunque

SCURPIDDU

662778
Capuana, Luigi 1 occorrenze

... Mio marito diceva: - No, se dobbiamo morire, è meglio morire qui! - Io mi sentii prendere da una vampata di pazzia! La fame! Credetemi, massaia

Se non ora quando

680618
Levi, Primo 1 occorrenze

nella terra molle senza esplodere; un' altra piombò alla sua destra, Mendel vide la vampata attraverso la cortina di nebbia. Accorse, e trovò sul posto

Pagina 0403