Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: varia

Numero di risultati: 780 in 16 pagine

  • Pagina 1 di 16

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

258668
Ronchetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Essendo la sua natura suscettibilissima alle influenze, il suo colore varia e dipende, quasi esclusivamente, da quanto la circonda.

Pagina 99

Scritti giovanili 1912-1922

264488
Longhi, Roberto 2 occorrenze

E, come ognun sa, in sede di bellezza il concetto di diffusione culturale perde anche più del suo poco valore. Ma il problema tuttavia varia nei due

Pagina 392

LE FONTI. - Per le notizie artistiche sono, s'intende, di varia importanza e sicurezza.

Pagina 396

Come posso mangiar bene?

272323
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

Il medico indicherà la quantità di carne da somministrare al convalescente o al debole di stomaco; quantità che varia tra i 50 e i 150 grammi al

Pagina 109

Cucina borghese semplice ed economica

275149
Vialardi, Giovanni 13 occorrenze

3. Pasticcieria leggiera e varia.

Pagina 009

2. Pasticceria varia mista.

Pagina 011

Formaggio, frutta cotta, castagne, sorbetti ghiacciati, composte cotte al liquore, frutti freschi e varii, frutti secchi, pasticceria leggera e varia

Pagina 014

11. Formaggio, frutta, pasticceria varia.

Pagina 015

12. Formaggio, frutta fresca, pasticceria varia, confetti, sorbetti, caffè, liquori.

Pagina 016

12. Formaggio, frutta, amandorle verdi, mele, albicocche, ciliegie al sciroppo, pasticcieria varia, confetti, zuccherini, caffè, liquori.

Pagina 016

14. Formaggio, pasticcieria, frutta varia, confetti, sorbetti, zuccherini, caffè, liquori.

Pagina 017

Insalatina fresca, mista, varia, o crescione.

Pagina 020

9. Pasticceria mista varia, formaggio, frutta, confetti, caffè, the, latte, fiore di latte.

Pagina 020

1. Frutta fresca e secca varia.

Pagina 021

16. Briozzi e pasticcieria varia.

Pagina 021

TAVOLA SETTIMA. - Della pasticcieria varia.

Pagina 307

14. Canestro di pasta croccante ripieno di pasticcieria varia

Pagina 336

Cucina di famiglia e pasticceria

278329
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

La cottura varia secondo la sua grossezza, ma in genere un'arigusta di mezzo kg. deve bollire almeno un quarto d'ora.

Pagina 127

Il pesce nella cucina casalinga

284988
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze

La cottura varia secondo la loro grossezza, ma in genere un’arigusta di mezzo kg. deve bollire circa un quarto d’ora.

Pagina 062

Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

289078
Vialardi, Giovanni 5 occorrenze

11. Formaggio, pasticceria, frutta varia, confetti, sorbetti, zuccherini, caffè, liquori.

Pagina 009

Insalatina fresca, mista, varia, o crescione.

Pagina 011

8° Pasticceria mista varia, formaggio, frutta, confetti, caffè, the, latte, fiore di latte.

Pagina 011

Briozzi e pasticceria varia.

Pagina 012

1° Frutta fresca e secca varia.

Pagina 012

«Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)

357502
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

UH!... FORSE SÌ, FRATELLO!... LA SCRITTURA NON VARIA MOLTO DA TRIBÙ A TRIBÙ...

La Stampa

385685
AA. VV. 1 occorrenze

Il Brachetti ha riportato la frattura di un femore ed altre lesioni di varia entità; il Rossi la frattura di parecchie costole e una ferita al viso.

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

389267
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

2. Nello stesso processo inquisitivo,tenuto conto invece della varia natura degli obbietti e quindi delle scienze, valgono questi precetti:

Pagina 1.106

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

394494
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Cause sociali. ‒ Altre cagioni dell'efficacia del lavoro nelle nazioni sono sociali e derivano dalla varia composizione demografica della classe

Pagina 36

Astronomia

409764
J. Norman Lockyer 5 occorrenze

La cromosfera ha struttura filamentosa, quasi risultasse da un fascio di tanti getti sottili di luce; il suo splendore varia nelle diverse sue parti

Pagina 180

la fotosfera, è uno strato la cui altezza apparente varia fra soli 8 e 12 minuti secondi d'arco, che in realtà oscilla fra 5766 e 8648 km.

Pagina 237

La varia durata dei diversi giorni dell'anno è la causa delle stagioni.

Pagina 57

celeste e formare sovr'essa degli aggruppamenti di varia forma, aggruppamenti caratteristici ai quali gli astronomi fin dall'antichità più remota

Pagina 68

sia la stessa per qualunque luogo della Terra; essa varia a seconda del luogo che si considera, a seconda, in altra parola, della latitudine del

Pagina 72

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412549
Giulio Bizzozero 2 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

1) passano alle famiglie dei malati un sussidio che varia da 0,50 a 2 marchi al giorno a seconda del numero e dell'età dei figli;

Pagina 112

Si può quindi ritenere che la resistenza alla tubercolosi non solo varia da persona a persona, ma varia altresì nei diversi momenti della vita di uno

Pagina 81

Elementi di genetica

419609
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il rapporto primario nell’uomo avrebbe un valore che varia — secondo diversi autori — da 116,4 a 108,2 maschi su 100 femmine.

Pagina 288

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

431342
Camillo Golgi 1 occorrenze

Cellule gangliari di varia forma; veggonsi in grande prevalenza le cellule che si potrebbero designare come fusate.

Pagina 230

Fondamenti della meccanica atomica

439378
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Si vede di qui che, fissato , il coefficiente di trasmissione varia in modo periodico col variare di l (spessore della barriera): per cos ossia per

Pagina 202

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

478057
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

elementi che sono affatto diversi, e uno varia come la distanza inversa semplice, mentre l’altro varia come il quadrato inverso della medesima, è

Pagina 295

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

486811
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 2 occorrenze

varia la velocità di un punto.

Pagina 102

(costante per ciascun punto P) varia colla distanza del punto P dall’asse ζ.

Pagina 174

Manuale di Microscopia Clinica

512967
Giulio Bizzozero 1 occorrenze

88. 8o Cristalli di varia natura. Si formano specialmente quando i materiali di espettorazione soggiornano un certo tempo nel polmone.

Pagina 150

Problemi della scienza

526603
Federigo Enriques 2 occorrenze

Ma consideriamo ora la somma. Riunendo due corpi ugualmente caldi non si ottiene un corpo più caldo; la temperatura non varia.

Pagina 265

b) Quando, senza uscire dalla Elettrostatica, si voglia tener conto del modo come varia l'azione elettrica al variare del mezzo.

Pagina 83

Scritti

531575
Guglielmo Marconi 3 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Le stazioni impiegate attualmente su tali navi sono di vario tipo e di varia portata.

Pagina 302

Esistono stazioni costiere di varia portata da Km 100 fino a Km 6000.

Pagina 303

E a questo riguardo è tempo di « fare il punto » e dire di queste correnti ostili, di varia origine e natura.

Pagina XXXVII

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

545952
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

permesso di caccia che varia, per la caccia colle reti da zero lire alle 30, e per la caccia collo schioppo, varia da lire 4 e 25 alle 13.

Pagina 861

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

568037
Pisanelli; Mari 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ve lo ripeto, applicare in tutta la sua ampiezza il sistema di una nazione sì varia per natura, per pratica parlamentare, per istinti, sarebbe per lo

Pagina 8119

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

578522
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ministro per le finanze. Io osservo prima di tutto che il numero dei contribuenti va sempre variando; varia per la ricchezza mobile; varia in un

Pagina 1395