letto a due posti. - Non aveva ella, qualche volta, vanamente sognato di maritarsi, con qualche umile, oscuro lavoratore? - e le sue dita si erano mosse
Pagina 130
letteratura quotidiana dei giornali, che non può non irritare alla lunga l’animo dello scrittore e non ispremere vanamente il miglior succo del suo
Pagina 114
avere stile. Il Duprè nel pensarlo non è andato diritto. Ha avuto in testa le idee a spizzico, e, badando all’apparenza di uno stile vanamente
Pagina 59
Dopo un lungo periodo di riposo, un pittore o uno scultore che desideri riprendere la sua attività creatrice alle 3 del pomeriggio estivo, vanamente
Pagina 147
«Venne quindi l'avanzata italiana da Dolo. Ras Desta tentò vanamente di resistere a sud di Neghetti, ma fu completamente sconfitto. I carri armati
(due ad opera di Bobrov), con gli hockeisti torinesi vanamente lanciati alla ricerca dell'unica rete della serata.
rispetto di governi e di partiti; e non si preoccupa — come vanamente sognano i liberali e i democratici di razza latina — della concorrenza o della
Pagina 47
sotto i sensi, con delle sole parole vocali (2); ma che conveniva a dar corpo e senso a queste parole, e far che elle non suonassero vanamente agli
scandalizzato vi abbandonerebbe, e voi vi trovereste alla fine privo di tutti quegli appoggi di cui ora vanamente vi lusingate. Di questo ho moral
destinata in quell' età, in cui le sue norme di operare sono ancora concrete? Sarebbe un adulare vanamente l' umana natura il sostenere, che questa nuova
materialismo, lusingandosi, vanamente a dir vero, di poter trovare nelle sole forze meccaniche la causa di tutti affatto i fenomeni, non eccettuati
mortali gliela fanno aspettare vanamente costante; e nel tempo medesimo che attrista alquanto la natura corporea, solleva immensamente la natura
libri datigli a leggere dal cugino Pergola fossero dottrine inconsistenti, fallaci, ed egli si fosse vanamente rassicurato intorno a questa e
monaci ma non lo fece. Scese lungo il grande, silenzioso asilo benedettino di pace, passò sospirando davanti alla porta chiusa che dice vanamente
vanamente indiscreti nelle rivelazioni di un segreto, che la gente fingeva per invidia di non voler credere. Ella passava dovunque altera, soventi un po
L'agonia dell'incrociatore, agonia terribile e spaventevole era cominciata. Il mostro fumante esauriva vanamente le sue ultime forze tentando ancora
vanamente di uscire dalla sua prigione. Non aveva paura di venire appiccato o fucilato come un volgare pirata; temeva di venire sottoposto a qualche
pendenti, aperte, come in atto di ineluttabile disperazione. - Oh Anna, Anna! - gridò, vanamente, l'abbandonato. Il suo grido stesso, in quella camera muta