Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.
                                        29604
                                        Stato 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1988
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     per i medesimi fatti dallo stesso stato, salvo che la domanda sia fondata su elementi che non siano già stati valutati dall'autorità giudiziaria.
                                     ministero, previo interrogatorio, allorché, valutati i risultati di questo, sussistono le condizioni indicate negli articoli 273, 274 e 275. Nello stesso
                                     
                                    
                                        Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.
                                        32985
                                        Regno d'Italia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1930
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     elementi che non siano già stati valutati dal giudice.
                                     
                                    
                                        Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.
                                        39361
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2004
-  www.gazzettaufficiale.it
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    3. In presenza di elementi di fatto sopravvenuti ovvero precedentemente non conosciuti o non valutati, il Ministero può rinnovare, d'ufficio o a
                                     
                                    
                                        Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.
                                        40314
                                        Stato 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2005
-  www.gazzettaufficiale.it
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    1. Le attività commerciali sono improntate al rispetto dei principi di buona fede, di correttezza e di lealtà, valutati anche alla stregua delle
                                     transazioni commerciali, valutati alla stregua delle esigenze di protezione delle categorie di consumatori particolarmente vulnerabili.
                                     
                                    
                                        Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.
                                        43321
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2006
-  www.gazzettaufficiale.it
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     oggetto di diretta alienazione anche del solo diritto di superficie, previo esperimento di una gara; tali beni sono classificati e valutati anche
                                     
                                    
                                        Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
                                        45956
                                        Stato 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  www.gazzettaufficiale.it
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    2. I rischi di esplosione sono valutati complessivamente.
                                    3. Nel caso di attività lavorative che comportano l'esposizione a più agenti chimici pericolosi, i rischi sono valutati in base al rischio che
                                     
                                    
                                        Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.
                                        46278
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  www.gazzettaufficiale.it
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dell'amministrazione e sono comunque valutati ai fini della corresponsione della retribuzione di risultato e del trattamento accessorio collegato
                                     
                                    
                                        Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.
                                        46960
                                        Stato 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1957
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     è formulato dal Consiglio di amministrazione, valutati gli elementi in possesso dell'amministrazione.
                                     giudice adito, come pure le rinuncie o transazioni non escludono che il fatto, la omissione o il ritardo dell'impiegato siano valutati
                                     
                                    
                                        Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.
                                        49061
                                        Stato 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1958
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    I redditi dei capitali dati a mutuo o altrimenti impiegati in modo che ne derivi un reddito in somma definita e le rendite perpetue sono valutati
                                     dell'esercizio e sono valutati in base al costo medio, ai sensi del comma precedente, e, in caso di variazioni quantitative, si considerano realizzati in
                                     
                                    
                                        Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.
                                        56844
                                        Stato 4 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1986
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    2. Per la determinazione dei redditi e delle perdite i corrispettivi, i proventi, le spese e gli oneri in valuta estera sono valutati secondo il
                                    5. I prodotti in corso di lavorazione e i servizi in corso di esecuzione al termine dell'esercizio sono valutati in base alle spese sostenute
                                     debiti valuta estera risultanti in bilancio, anche sotto forma di obbligazioni e titoli similari, valutati secondo il cambio dell'ultimo mese
                                     anteriormente all'entrata in vigore del presente testo unico sono valutati secondo il cambio dell'ultimo mese dell'esercizio stesso anziché secondo il
                                     
                                    
                                        Legge 6 dicembre 1971, n. 1034 - Istituzione dei tribunali amministrativi regionali.
                                        63267
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1971
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Il giudizio sui titoli sarà integrato da un colloquio, cui verranno ammessi i concorrenti i cui titoli saranno stati meglio valutati, in numero non
                                     
                                    
                                        Legge 4 maggio 1983, n. 184 - Disciplina dell'adozione e dell'affidamento dei minori.
                                        70829
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1983
-  www.gazzettaufficiale.it
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Agli oneri derivanti dall'attuazione della presente legge, valutati in annue lire 100.000.000, si provvede mediante corrispondente riduzione del
                                     
                                    
                                        Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.
                                        72492
                                        Stato 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2000
-  www.gazzettaufficiale.it
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     disciplinare, che non sono stati valutati dal consiglio distrettuale di disciplina. In tale caso i nuovi fatti sono liberamente valutati nel procedimento
                                     consiglio dell'ordine autorizza il trasferimento, valutati i motivi che lo giustificano, e rilascia al praticante un certificato attestante il periodo
                                     
                                    
                                        Camera dei Deputati. Regolamento
                                        80361
                                        Stato 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1971
-  LLI - Lingua legislativa Italiana
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     esaminati e valutati nelle loro conseguenze finanziarie. Il Presidente della Camera, su richiesta del presidente della commissione bilancio e
                                     
                                    
                                        Accertamento induttivo ammesso anche se le scritture contabili sono formalmente corrette - abstract in versione elettronica
                                        90137
                                        Borrelli, Paolo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2005
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , opportuno che tale percentuale di ricarico sia estrapolata da dati certi, valutati in via prudenziale (ad esempio, considerando i prezzi minimi
                                     
                                    
                                        Gli IAS e l'unfair value - abstract in versione elettronica
                                        92001
                                        De Angelis, Lorenzo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2006
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     considerare che gli investimenti in strumenti finanziari, anche rappresentativi di capitale, che non hanno un mercato attivo, devono essere valutati al
                                     
                                    
                                        Provvedimenti abnormi e limiti al potere di controllo del G.I.P. in materia di archiviazione - abstract in versione elettronica
                                        97481
                                        Macrillò, Armando 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     circoscritto nei limiti fissati dalla richiesta dell'inquirente, potendo essere valutati i risultati dell'indagine nella loro interezza. Di conseguenza, è
                                     
                                    
                                        Le procedure di revisione in risposta ai rischi identificativi e valutati - abstract in versione elettronica
                                        100436
                                        Pedicini, Laura 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Le procedure di revisione in risposta ai rischi identificativi e valutati
                                     
                                    
                                        Definiti gli elementi caratterizzanti l'attività di impresa ai fini IVA - abstract in versione elettronica
                                        102611
                                        Iavagnilio, Michele 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     sistematicità e regolarità, e persistenza nel tempo (o continuità). Tali elementi, complessivamente considerati, devono essere valutati in concreto, in
                                     
                                    
                                        A quali condizioni si ha offerta non formale di adempimento - abstract in versione elettronica
                                        107773
                                        Marseglia, Cinzia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     presupposti di serietà, completezza e tempestività caratterizzanti l'offerta non formale posta in essere dallo stesso in che misura sono valutati alla
                                     
                                    
                                        Vie percorribili per individuare la base imponibile IVA nelle cessioni senza corrispettivo - abstract in versione elettronica
                                        126107
                                        Mantovani, Matteo; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     possono essere dunque valutati solo alla luce dell'elaborazione giuridica e giurisprudenziale comunitaria, che tuttavia non pare fornire un apporto
                                     
                                    
                                        Il credito pregresso della incorporata non entra nella liquidazione IVA di gruppo - abstract in versione elettronica
                                        127465
                                        Iavagnilio, Michele 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     essere attentamente valutati qualora la società incorporata "apporti" eccedenze di imposta detraibili risultanti dalla precedente dichiarazione e dalle
                                     
                                    
                                        Da Radio Londra a Wikileaks - abstract in versione elettronica
                                        129411
                                        Antonio, Teti 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     assumere un valore completamente diverso se valutati in funzione delle scoperte generate in quell'intervallo temporale. In nessun campo, come in quello
                                     
                                    
                                        Linee guida OCSE sulle multinazionali: "tax compliance" e rispetto dello spirito della legge - abstract in versione elettronica
                                        133121
                                        Valente, Piergiorgio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     adeguatamente identificati e valutati.
                                     
                                    
                                        Carta di Nizza e Corti costituzionali nazionali: quali prospettive? - abstract in versione elettronica
                                        139093
                                        Delledonne, Giacomo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     valutati alla luce delle trasformazioni cui è andato incontro negli ultimi anni il c.d. modello europeo di giustizia costituzionale.
                                     
                                    
                                        Responsabilità dell'avvocato e quantificazione del danno - abstract in versione elettronica
                                        141127
                                        Benatti, Francesca 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     degli ordinamenti stranieri, con particolare riferimento al danno da perdita di chance. Sono poi valutati i limiti e le possibili fattispecie di
                                     
                                    
                                        Concussione ed induzione indebita. Elementi costitutivi e criteri distintivi alla luce delle recenti Sezioni Unite - abstract in versione elettronica
                                        145597
                                        Orrù, Martina 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     "discrimen", del danno ingiusto e del vantaggio indebito. Affinché il criterio sia efficiente è necessario che i parametri siano valutati in maniera
                                     
                                    
                                        Diritto penitenziario e giurisprudenza di Strasburgo - abstract in versione elettronica
                                        148297
                                        Fiorio, Carlo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dalla Corte di Strasburgo al nostro Paese. E' presto per dire se i reiterati interventi "svuotacarceri" saranno valutati dalla Corte europea come
                                     
                                    
                                        Il soccorso istruttorio fra "mere" irregolarità, irregolarità sanabili ed errori irrimediabili - abstract in versione elettronica
                                        156899
                                        Cerbo, Pasquale 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     normativo, errori non sanabili. Vanno inoltre valutati con attenzione alcuni risvolti processuali connessi all'operatività del soccorso istruttorio
                                     
                                    
                                        Domanda di addebito e adempimento dell'onere della prova nei giudizi di separazione coniugale - abstract in versione elettronica
                                        157043
                                        Tarricone, Silvia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , le ammissioni di parte, sebbene relative a fatti obiettivi, suscettibili di essere valutati giuridicamente come indici della violazione dei doveri
                                     
                                    
                                        L'affidamento "in house" tra deroghe e interpretazioni restrittive - abstract in versione elettronica
                                        163227
                                        Manfredonia, Benedetta 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     all'affidamento "in house" di servizi informatici. Valutati i requisiti necessari per ammettere tale procedura, eccezionale rispetto alle regole dell'evidenza
                                     
                                    
                                        Fabbricazione di armature per occhiali di qualsiasi tipo - abstract in versione elettronica
                                        163775
                                        Bordin, Alessandro 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     considerati e valutati, in particolare relativi ai movimenti ripetuti e all'uso di sostanze chimiche.
                                     
                                    
                                        Sulle assegnazioni ai soci l'Agenzia delle entrate non scioglie tutti i dubbi - abstract in versione elettronica
                                        168189
                                        Balzanelli, Matteo; Gavelli, Giorgio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     superando anche alcuni aspetti che, valutati sotto un profilo meramente letterale avrebbero potuto ridurre notevolmente la convenienza dell'operazione
                                     
                                    
                                        Il Nuovo Corriere della Sera
                                        378615
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     impresario edile, senza il versamento di alcun anticipo, essi sarebbero poi stati valutati a circa novanta milioni di lire.
                                     
                                    
                                        Rivoluzione e ricostruzione
                                        398782
                                        Sturzo, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1922
-  Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
-  Politica
-  UNIOR
-  ws
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     corrente decisa. E non è stato bene compreso dalla coscienza politica del paese che i problemi economici e finanziari non possono essere valutati e
                                                Pagina 287
                                     
                                    
                                        Crisi e rinnovamento dello Stato
                                        401926
                                        Sturzo, Luigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1922
-  Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
-  Politica
-  UNIOR
-  ws
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     che ciascuno di questi stati abbia dei veri torti verso l'Italia, i cui sacrifici militari e finanziari non sono stati valutati a dovere; però è mancata
                                                Pagina 258
                                     
                                    
                                        Problemi della scienza
                                        526462
                                        Federigo Enriques 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1926
-  Zanichelli
-  Bologna
-  Scienza
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Or dunque mentre ci appare non dubbio che l'evidenza intuitiva debba cedere in un eventuale conflitto di fronte ai responsi criticamente valutati
                                                Pagina 214
                                    Ora la verificazione della Dinamica esige una serie di casi concreti in cui i supposti dati (moto, forze, ecc.) possano venire valutati
                                                Pagina 256
                                     
                                    
                                        X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870
                                        544529
                                        Biancheri 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1870
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     o qualche cosa di simile), ma vuolsi considerare che nel 1862 gli stabili demaniali erano valutati in 120 milioni circa, e quando si paragoni la
                                                Pagina 1797
                                     
                                    
                                        XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872
                                        577733
                                        Biancheri 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1872
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     esigenze, tutti i riguardi sieno esattamente valutati.
                                                Pagina 2574
                                     
                                    
                                        VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865
                                        578559
                                        Cassinis 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1865
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    10709. Il sacerdote Pellion Settimo, cappellano del 1° reggimento zappatori del genio militare, domanda che gli siano valutati nel còmputo della
                                                Pagina 9260