Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: usarle

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Upgrading trade secrets as IPRs: a recent break through in Italian Ip law - abstract in versione elettronica

105429
Ghidini, Gustavo; Falce, Valeria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, anzi "proprietario", di vietare a chiunque di usarle indipendentemente e a prescindere dalle modalità "disoneste" di acquisizione. C'è il rischio che si

La natura giuridica dei certificati verdi - abstract in versione elettronica

135229
Colcelli, Valentina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

i dubbi intorno alla loro natura, anzi la normativa sembra usarle incomprensibilmente come sinonimi di bene giuridico. Elementi di comprensione

Come devo comportarmi?

172636
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alterigia e con indifferenza, non usarle i riguardi, anzi le attenzioni che le spettano sarebbe mancanza di tatto, di cuore e di educazione. Si guardi la

Pagina 308

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173411
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Le seggiole che si trovano nel magazzino si può usarle senz'altro: non occorre aspettare che ci si offra il posto. Se tutti i commessi sono occupati

Pagina 68

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188447
Pietro Touhar 2 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mendicarlo. Talora le donne sono esposte a menzognere a seducenti adulazioni, quasi fosse obbligo usarle verso di loro; ma ben poche si lasceranno vincere

Pagina 108

lecito di usarle o di riderne se altri se ne faccia lecito, poichè la più leggiera puntura può divenire grave ferita, sebbene tale non apparisca

Pagina 75

La gente per bene

191881
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

al passeggio ed in carrozza, ed uscendo insieme, di sera od in campagna, deve offrirle il braccio, ed usarle tutte le attenzioni che userebbe ad

Pagina 222

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200576
Simonetta Malaspina 2 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

con due manici: perché non usarle dal momento che sono state create apposta? Le tazze a un manico assomigliano a quelle per il caffellatte, soltanto

un'ordinazione, per inviare il tagliando di un concorso, ecc.). Mai dovrete usarle per inviare saluti o per scrivere a persone lontane: nel primo caso

Pagina 90

L'idioma gentile

209264
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dall'armadio che per i pranzi solenni, dove gl'invitati s' accorgono alla prima che non siamo assuefatti ad usarle.

Pagina 69

Il Plutarco femminile

217613
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rimanente si può far anche noi quello che fanno altri popoli per le cose d' invenzione nostra, pigliare le voci pari pari, e usarle senza tanti

Pagina 110

Manifesti, scritti, interviste

258014
Fontana, Lucio 1 occorrenze

capite cinquant’anni dopo; si arriva talvolta a conoscere il significato di certe formule elaborate da scienziati - e ad usarle - solo molti anni dopo

Pagina 71

Piccolo trattato di tecnica pittorica

261123
De Chirico, Giorgio 1 occorrenze
  • 1928
  • Fondazione Giorgio e Isa De Chirico
  • Milano
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

essi. Per esempio quando si dice che il giallo di Napoli e il verde veronese sono tinte pericolose ciò non vuol dire che non bisogna mai usarle; si

Pagina 24

Cucina borghese semplice ed economica

275016
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

e usarle sovente, poichè essendo la terra molto porosa assorbe le sostanze grasse, le quali raffreddandosi acquistano col tempo un odore di rancido

Pagina 006

Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

288949
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

usarle sovente, poichè essendo la terra molto porosa assorbe le sostanze grasse, le quali, raffreddandosi, acquistano col tempo un odore di rancido

Pagina 006

La Stampa

371616
AA. VV. 1 occorrenze

. Non si capisce perché se è legale detenere (ed usarle per sparare in collina) armi da guerra sia invece visto con stupore chi alleva un animale

Il Corriere della Sera

379614
AA. VV. 1 occorrenze

, gioverebbero, non sapendo come usarle, - sarebbe utile che chi può (si dice dal punto di vista della spesa), provvedesse fino da ora a questo mezzo di difesa.

La Stampa

384617
AA. VV. 1 occorrenze

radici così complesse della cultura nazionale non per usarle come bastoni strumentali; si presentano occasioni per riaprire storici armadi in cui

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

391665
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

utili all'appagamento personale (di usarle), — o mediatamente, al fine di ottenere con esse dai nostri simili altre cose utili (di concambiare). Di qui:

Pagina 1.350

il valore di uso, che è la stima delle cose, per l'intento immediato di usarle o consumarle da parte di quelli stessi che se le procurano da sé

Pagina 1.350

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508195
Piero Bianucci 1 occorrenze

fino a Internet, la lista sarebbe lunga. Eppure quasi non ci accorgiamo di usarle. Come gli schiavi elettrici nascosti nelle prese di corrente, anche le

Pagina 9

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

539944
Harry Schmidt 1 occorrenze

Con tali indicazioni possiamo distinguere esattamente, l'una dall'altra, le otto porzioni di spazio; ma, certo non possiamo usarle in una trattazione

Pagina 45

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, o usarle senza alcun vero profitto dell' arte; le parole all' incontro infiammazione, flogosi, rimedii antiflogistici , ecc., appartengono alla

Racconti 1

662671
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

allegra su l'uscio del salotto, augurando all'amante il buon giorno, Eugenio, di cattivo umore, non seppe neppure usarle la cortesia di alzarsi subito da

cupidigie che l'influenza del ristretto ambiente del salotto mi aveva all'improvviso destate. Ebbi vergogna ch'ella sospettasse potessi io usarle violenza in

ARABELLA

663073
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

l'aria con tre o quattro movimenti di scherma. "Anche questo, Botola, e perché no? Digli che non gli conviene pigliar di fronte Olimpia, usarle delle

LA GENTE PER BENE

678069
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 1893
  • F. A. Brockhaus - A. Asher e C.- Veuve Boyveau - Ernesto Anfossi
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

piatti in tavola, e lasciare la destra al passeggio ed in carrozza, ed uscendo insieme, di sera od in campagna, deve offrirle il braccio, ed usarle

Se non ora quando

680503
Levi, Primo 2 occorrenze

, poche e inadeguate, ed aveva imparato a usarle. Line non aveva inclinazione per le teorie; in ghetto aveva sofferto fame, freddo e fatica, ma aveva

Pagina 0292

fianchi, ma solo di fronte; le armi non ce le siamo conquistate, ci sono state consegnate, e ci hanno insegnato ad usarle. Abbiamo avuto battaglie dure, ma

Pagina 0482

Vizio di forma

681788
Levi, Primo 1 occorrenze

, cioè quasi ne è il signore. Ma c' è di più: le mani restano libere. Le ho già, ma finora non avevo ancora pensato ad usarle per altro che per

Pagina 0213

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682220
Salgari, Emilio 1 occorrenze

nostre spade, Buttafuoco? - chiese il signor di Ventimiglia. - Tagliare le alabarde? Avrebbero un cattivo giuoco. - No; ma usarle contro quei dannati cani