Definizione dei delitti sessuali in Italia ed in altri Paesi europei - abstract in versione elettronica
                                        84957
                                        Palmiere, C.; Canale, M. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2002
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     di delitto in quanto offendono la libertà personale tutelata dalla nuova legge. Dopo aver presentato l'evoluzione legislativa italiana in materia di
                                     
                                    
                                        La responsabilità fiscale dei componenti dell'organo di controllo societario - abstract in versione elettronica
                                        88325
                                        Gerla, Cesare; Giardina, Gabriele 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2005
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dei soci anche dei creditori sociali, tra cui non può annoverarsi l'Amministrazione finanziaria, peraltro tutelata dalle norme specifiche in campo
                                     
                                    
                                        Il GIS e le banche dati tradizionali: un esempio di applicazione all'INAIL - abstract in versione elettronica
                                        93961
                                        Schneider Graziosi, A.; La Pegna, P.; Marcellino, S.; Severi, S. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2006
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     silicosi, malattia professionale riconosciuta e tutelata fin dal 1943 ed in virtù della quale le ditte sono chiamate a pagare un premio assicurativo
                                     
                                    
                                        La responsabilità dell'omeopata per il reato di cui all'art. 348 c.p., tra principi costituzionali, disciplina positiva e orientamenti della giurisprudenza - abstract in versione elettronica
                                        97685
                                        Cipolla, Pierluigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     criteri di individuazione del contenuto della professione tutelata ex art. 348 c.p., con particolare riferimento alla professione medica; all'uopo
                                     
                                    
                                        "Scientificità" della pratica terapeutica come proprium dell'attività medica tutelata sub art. 348 c.p. e implicazioni in tema di "medicine alternative" - abstract in versione elettronica
                                        97878
                                        Cipolla, Pierluigi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    "Scientificità" della pratica terapeutica come proprium dell'attività medica tutelata sub art. 348 c.p. e implicazioni in tema di "medicine
                                     
                                    
                                        Il regime transitorio del servizio di distribuzione del gas: una questione ormai conclusa? - abstract in versione elettronica
                                        98439
                                        Martinelli, Marco; Lirosi, Antonio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     luogo, si mette in luce come l'interesse pubblico ad un mero vantaggio economico debba ritenersi recessivo rispetto alla tutelata aspettativa del
                                     
                                    
                                        Laccesso allenergia elettrica come diritto umano fondamentale per la dignità della persona umana - abstract in versione elettronica
                                        103713
                                        Dell'Agli, Laura 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     politica di sviluppo il diritto imprescindibile ad un costante e disponibile accesso ai servizi energetici di base, potrà essere pienamente tutelata la
                                     
                                    
                                        Il concorso di responsabilità in materia di trasporto - abstract in versione elettronica
                                        104447
                                        Antonini, Alfredo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     situazione soggettiva tutelata ex art. 2043 c.c., costituisce oggi ius receptum. Nel diritto dei trasporti, ove il concorso ha ottenuto per la prima
                                     
                                    
                                        Rifiuto delle cure e diritto di morire - abstract in versione elettronica
                                        107197
                                        Iadecola, Gianfranco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2008
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     rifiuto consapevole di cure mediche salvavita- quale situazione giuridica soggettiva tutelata, sempre e comunque, dall'ordinamento.
                                     
                                    
                                        Consenso ai trattamenti medici e "scelte di fine vita" - abstract in versione elettronica
                                        109961
                                        Anzani, Gaetano 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     incapaci, che si riflette sulle scelte di natura sanitaria e di "fine vita", deve essere sempre valorizzata e tutelata.
                                     
                                    
                                        La tutela dell'innovazione nel settore vegetale - abstract in versione elettronica
                                        115075
                                        Magelli, Silvia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     salvaguardata con diritti di proprietà industriale ed intellettuale per le medesime ragioni per le quali l'innovazione viene tutelata in altri settori
                                     
                                    
                                        Il diritto alla salute e la "direttiva Sacconi" sull'obbligatorietà di nutrizione e idratazione artificiali - abstract in versione elettronica
                                        115095
                                        Pioggia, Alessandra 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     coinvolti sono quindi anche il diritto alla dignità umana, tutelata dall'articolo 1 della Convenzione europea dei diritti dell'uomo, e il principio di
                                     
                                    
                                        Considerazioni sui profili di rilevanza processuale del principio di obbligatorietà dell'azione penale a vent'anni dalla riforma del codice di procedura penale - abstract in versione elettronica
                                        116271
                                        Marzaduri, Enrico 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     eguaglianza di trattamento delle singole vicende procedimentali, tutelata nell'art. 112 Cost., con una disciplina differenziata dei poteri investigativi
                                     
                                    
                                        La convivenza tra persone dello stesso sesso è ancora un tabù? - abstract in versione elettronica
                                        116325
                                        Bilotta, Francesco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     pertanto tutelata ex lege aquilia.
                                     
                                    
                                        Class action pubblica: Nuove forme di tutela dell'interesse diffuso? - abstract in versione elettronica
                                        116893
                                        Zonno, Dèsirèe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     punto di partenza dell'indagine è rappresentato, allora, dalla corretta individuazione della posizione giuridica tutelata, alla cui titolarità consegue
                                     
                                    
                                        Il danno conseguente alla violazione dei doveri matrimoniali - abstract in versione elettronica
                                        118121
                                        Rimini, Carlo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     costituzionalmente tutelata, il danneggiato può chiedere anche il risarcimento del danno non patrimoniale patito. c) Le prospettive conseguenti al nuovo
                                     
                                    
                                        Alcune osservazioni in tema di rimedi - abstract in versione elettronica
                                        118137
                                        Piraino, Fabrizio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     a conciliare l'attenzione per i mezzi di tutela con l'analisi della posizione sostanziale tutelata, per scongiurare il rischio dell'assolutizzazione
                                     
                                    
                                        "Oltre" la discriminazione: legittima differenziazione e divieti di discriminazione - abstract in versione elettronica
                                        118313
                                        La Tegola, Ornella 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     viene espletata, la caratteristica tutelata dall'ordinamento (mediante divieto di discriminazione) costituisca un requisito essenziale e determinante
                                     
                                    
                                        La dignità professionale nell'ordinamento italiano e nella Carta di Nizza. Il commento - abstract in versione elettronica
                                        120835
                                        Ferrara, Maria Dolores 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     come estrinsecazione della più generale dignità umana, viene tutelata e configurata come un valore fondamentale non soltanto dalla Costituzione
                                     
                                    
                                        La cartella clinica e la tutela della riservatezza del malato - abstract in versione elettronica
                                        122027
                                        Cavo, Giovanni Maria 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     malato vede tutt'oggi tutelata la propria riservatezza durante e dopo l'episodio di ricovero, in maniera efficace e, si crede, per certi versi
                                     
                                    
                                        La questione dell'indipendenza del giudice onorario minorile - abstract in versione elettronica
                                        125193
                                        Serra, Piera 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     loro indipendenza non è tutelata (o non può essere tutelata) con le stesse norme e regole di cautela in vigore per i magistrati di carriera. Ebbene
                                     
                                    
                                        La class action pubblica tra interessi legittimi e giustiziabilità dell'azione amministrativa - abstract in versione elettronica
                                        128017
                                        Zanda, Claudio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     perplessità per quanto riguarda la ricostruzione della situazione giuridica tutelata, nonché per l'applicazione delle norme del c.p.a. - anziché quelle
                                     
                                    
                                        Comunicazione politica e sistema democratico: separati in casa o coincidenza degli opposti? - abstract in versione elettronica
                                        128459
                                        Vespignani, Luca 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     manifestazione del pensiero tutelata dall'art. 21 Cost. Posto ciò, si prosegue l'analisi ponendo a confronto tra di loro gli elementi così enucleati
                                     
                                    
                                        Chi perde una chance perde un tesoro - abstract in versione elettronica
                                        129741
                                        Continisio, Angela 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    . b) L'accertamento del nesso causale. Per sventare il pericolo di sovrapposizione tra la lesione della situazione giuridica tutelata e il pregiudizio
                                     
                                    
                                        L'illecito familiare: l'ampliamento della sfera dei legittimati attivi - abstract in versione elettronica
                                        132917
                                        Russo, Rita 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     che la vita familiare tutelata e protetta dall'art. 8 CEDU e 2 Cost. ben può essere costituita anche all'interno di una relazione omosessuale. b) Lo
                                     
                                    
                                        La decretazione d'urgenza sulla crisi economica e l'autonomia delle autorità indipendenti - abstract in versione elettronica
                                        137527
                                        Torano, Valerio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dell'Autorità, tutelata anche dal diritto comunitario, con quella di ridurne i costi. Al riguardo, la soluzione trovata, ancora non unanime in
                                     
                                    
                                        La perizia come prova neutra - abstract in versione elettronica
                                        144953
                                        Montagna, Mariangela 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     carico" o "a discarico" e, dunque, formare oggetto di esercizio del diritto alla prova contraria, specificamente tutelata nel ricorso in Cassazione
                                     
                                    
                                        Autonomia e personalizzazione del danno morale - abstract in versione elettronica
                                        145249
                                        Celentano, Stefano 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dell'integrità morale tutelata dalla carta costituzionale agli artt. 2 e 3, e nei criteri per la sua liquidazione, nell'ottica di una "personalizzazione
                                     
                                    
                                        Matrimonio canonico, matrimoni religiosi, proliferazioni delle unioni para-matrimoniali - abstract in versione elettronica
                                        147411
                                        Fumagalli Carulli, Ombretta 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     tutelata, concedendo diretta rilevanza nell'ordinamento statale al matrimonio religioso senza bisogno di trascrizione alcuna. La possibilità di vedere
                                     
                                    
                                        La risarcibilità del danno arrecato alla libertà sessuale del convivente "more uxorio" - abstract in versione elettronica
                                        147757
                                        Amendolagine, Vito 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     l'interessante questione di fondo se il diritto alla vita sessuale possa assurgere al rango di posizione giuridica costituzionalmente tutelata all'interno del
                                     
                                    
                                        Ricettazione attenuata e danno di speciale tenuità: un inaspettato rilancio del concorso apparente - abstract in versione elettronica
                                        150017
                                        Bianchi, Davide 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     dell'effettivo disvalore incarnato dal fatto concreto alla luce della poliedrica oggettività giuridica tutelata dall'art. 648 c.p., ove spicca non il
                                     
                                    
                                        "Made in Italy" in Cina - abstract in versione elettronica
                                        150875
                                        Magelli, Silvia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     legislazione contro la concorrenza sleale. L'origine geografica qualificata può essere tutelata con marchi collettivi: non c'è una specifica disciplina.
                                     
                                    
                                        Non diritti "insaziabili", ma micro-diritti costituzionali circa l'uso del proprio corpo - abstract in versione elettronica
                                        154183
                                        Gemma, Gladio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     libertà e di disponibilità del proprio corpo è riconducibile alla sfera costituzionalmente tutelata.
                                     
                                    
                                        I diritti fondamentali nella società multiculturale - abstract in versione elettronica
                                        154741
                                        Belvisi, Francesco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La cultura è un elemento costitutivo dell'identità individuale, che è tutelata dalla nostra Costituzione. La società multiculturale non dispone più
                                     
                                    
                                        Il criterio del "tenore di vita in costanza di matrimonio" nella determinazione dell'assegno divorzile e l'identità della famiglia fondata sul matrimonio nell'art. 29 della Costituzione. Nota a Tribunale di Firenze, ordinanza 22 maggio 2013 - abstract in versione elettronica
                                        156181
                                        Biondi, Francesca 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     tutelata dall'art. 29 Cost.
                                     
                                    
                                        Sulla determinazione tabellare del danno endofamiliare - abstract in versione elettronica
                                        157333
                                        Veronesi, Silvia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     costituzionalmente tutelata. L'ultimo traguardo dell'attività interpretativa dei nostri giudici riguarda la concreta liquidazione del danno non
                                     
                                    
                                        In tema di intercettazioni di conversazioni e comunicazioni: alcune riflessioni a margine di una recente inchiesta giudiziaria - abstract in versione elettronica
                                        160365
                                        Sau, Silvio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     nell'area dei colloqui tra difensore ed indagato-imputato: area ampiamente tutelata da norme del diritto positivo, costituzionale e sovranazionale, ma
                                     
                                    
                                        Il ritratto tra diritto all'immagine e diritto alla libera espressione del pensiero - abstract in versione elettronica
                                        164477
                                        Di Sabato, Daniela 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     l'arte è una forma di manifestazione del pensiero e dunque è tutelata dalla Carta Costituzionale degli Stati Uniti d'America. Il diritto del fotografo
                                     
                                    
                                        La Stampa
                                        374104
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     futuro politico e si rimette in corsa per il plebiscito che dovrebbe sancire il ritorno a forme politiche di democrazia (sia pur democrazia tutelata).
                                     
                                    
                                        Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e
                            cucina
                                        508818
                                        Piero Bianucci 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  Longanesi
-  Milano
-  scienze
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     piante esotiche come la papaya, ora tutelata da un vaccino biotech. Ma anche di ortaggi nostrani, come il pomodoro San Marzano, attaccato dal virus del
                                                Pagina 102
                                     
                                    
                                        XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873
                                        545471
                                        Biancheri 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1873
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     che la legge non sarebbe violata, sarebbe tutelata eziandio la libertà religiosa dei fedeli.
                                                Pagina 291
                                     
                                    
                                        VIII Legislatura – Tornata del 25 gennaio 1864
                                        553173
                                        Cassinis 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1864
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     eccitare le più serie apprensioni nei contribuenti che pagano per avere tutelata la proprietà e la vita. La tutela della vita ai contribuenti non è
                                                Pagina 3010
                                     
                                    
                                        XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912
                                        569609
                                        Marcora 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1912
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Allora, onorevoli colleghi, io penso che sarebbe sufficientemente tutelata e garentita la libertà di espressione del voto, che è stata ed è una delle
                                                Pagina 19538
                                     
                                    
                                        VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865
                                        584299
                                        Cassinis 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1865
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     stabilito tutte le garanzie, perchè la vita del condannato venga tutelata.
                                                Pagina 8278
                                    L'onorevole deputalo Crispi ha dimostrato quanto importi specialmente nei giudizi penali che sia tutelata la indipendenza dei giudizi. Ebbene, uno
                                                Pagina 8288
                                     
                                    
                                        XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876
                                        590519
                                        Biancheri 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1876
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Se è così, l'indipendenza dell'autorità amministrativa sarebbe tutelata a tempo, con l'elevazione del conflitto, mercè ricorso alla Corte di
                                                Pagina 422
                                     
                                    
                                        XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880
                                        605050
                                        Farini 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1880
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     italiano, più largamente applicato, e la specialità delle ipoteche venne dal medesimo tutelata con discipline più rigorose che non fossero quelle del Codice
                                                Pagina 1734
                                     
                                    
                                        X legislatura – Tornata del 18 febbraio 1869
                                        605710
                                        Mordini 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1869
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , voi, miei onorevoli colleghi, vogliate vedere unicamente tutto il mio interesse perchè sia tutelata sempre più la dignità della Camera, dignità che voi
                                                Pagina 9171
                                     
                                    
                                        XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883
                                        606242
                                        Farini 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1883
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , gliela si potrebbe dare, io credo che renderà un servigio a quest'umile industria, la quale ha bisogno di essere tutelata da una maggior libertà.
                                                Pagina 3614
                                     
                                    
                                        XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871
                                        609060
                                        Biancheri 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1871
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Del resto, o signori, tornando alla prerogativa della inviolabilità pontificia, quantunque tutelata dalle stesse sanzioni penali di quella del capo
                                                Pagina 318