. Questo articolo mira a individuare e a saggiare alcuni criteri che possano consentire di interpretare in modo adeguato il valore del canone tridentino.
occidentale e orientale, espresse nelle Fonti e nei Canoni analizzati, tuttavia il fondamento è sempre lo stesso: l'insegnamento tridentino circa la
sempre bene. Si presenta un dì al Vescovo di Ginevra un Sacerdote per domandargli come si possa conciliare quell'articolo del Concilio Tridentino che
Pagina 312
parlava d'un concilio, destinato a decretare lo scioglimento dei voti monastici, tre secoli innanzi definiti dal Tridentino. In questo frattempo fu
Pagina 202
conseguenza de' decreti del Concilio Tridentino, che verso il 1580 costrinse le monache a sovvertire gli ordini antichi, e dare ben diversa
Pagina 52
cui si accede attraverso scale e stretti camminamenti, la Torre Aquila, sulle cui pareti, intorno all’anno 1400, il principe vescovo tridentino Giorgio
Pagina 104
condizioni climatiche e dalle attività che gli sono peculiari. Nel ciclo tridentino, che si sviluppa sulle quattro pareti della sala, esili colonne tortili
Pagina 104
Mancini il 19 agosto '77 tenta di rendere popolare la elezione dei parroci, contro i canoni del Concilio Tridentino, e Crispi che porta a Bismarck il
Pagina 14
battesimo, il quale pure è di fede che toglie dall' uomo tutto ciò che ha vera e propria ragion di peccato, come definisce il Tridentino. Il quale così
dell' ecclesiastica tradizione, della quale tradizione vale per ogni altra testimonianza l' autorità del Tridentino, che dà la propria e vera ragione
e consentanea a se stessa è la dottrina della Chiesa dichiarata così sapientemente dal Tridentino. L' identità sostanziale della dottrina insegnata
dagli infermi vicini a morte. E il Tridentino sopracitato lo dichiara assai nettamente con quelle parole: « et is vere eis sit animae vita ed perpetua
all'interno, di figura ottagona, semplice e conveniente al carattere dell'edificio. San Carlo, in esecuzione alle deliberazioni del Concilio Tridentino fece