Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sviluppino

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34968
Stato 2 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, superiore a 50 kW/t, o che comunque sviluppino una velocità massima, accertata in sede di omologazione del tipo, superiore a 150 km/h.

5. Chiunque fabbrica, produce, pone in commercio o vende ciclomotori che sviluppino una velocità superiore a quella prevista dall'art. 52 è soggetto

Riflessioni sulle transizioni. Contributo allo studio dei mutamenti costituzionali - abstract in versione elettronica

148233
Teotonico, Vittorio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e proprie transizioni (specie quando si sviluppino così lentamente da essere perlopiù impercettibili, o quando, al contrario, avvengano in maniera

Galateo per tutte le occasioni

187887
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, coltiviamo la loro legittima utilità. ✓ Assecondiamoli. Capita spesso che gli anziani sviluppino alcune abitudini a cui si affezionano particolarmente, che

Pagina 161

Eva Regina

203345
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

materno, si sviluppino appunto in questi casi in cui l'imparzialità del sentimento e delle azioni che ne derivano sembrerebbe assolutamente naturale e

Pagina 167

Le conclusioni del congresso universitario nell'assemblea generale

387753
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

dirigenti è premessa indispensabile perché nel paese fioriscano e si sviluppino le opere della solidarietà sociale e sorgano iniziative industriali, il

Elementi di genetica

419835
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

avvenire che persino le gonadi risentano la sua influenza, e si sviluppino quindi individui che sono geneticamente

Pagina 301

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

451505
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

femmina, si sviluppino solo nel maschio, mentre ogni altro carattere è trasmesso egualmente ai due sessi. Parimente perchè nei gatti il colore tartaruga

Pagina 206

. ricerche se in questa razza le corna si sviluppino più tardi che non in quelle pecore comuni in cui i due sessi son forniti di corna. Ma nelle pecore

Pagina 208

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

504723
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

Si sviluppino i passaggi (pressoché immediati) delle seguenti osservazioni geometriche:

Pagina 639

Manuale di Microscopia Clinica

513563
Giulio Bizzozero 2 occorrenze

All’infuori del periodo dell’allattamento la ghiandola mammaria può secernere latte, quando in essa si sviluppino dei neoplasmi che ne favoriscano la

Pagina 183

134. b) Vegetali. Abbiamo veduto come, lasciando a sè le orine di individui sani, vi si sviluppino varie forme vegetali (Tav. 6a, fig. 69). Le più

Pagina 220

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

610939
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

radici si sviluppino più profondamente ed attecchiscano così con maggior vigore, come praticano tutti gli agricoltori in altre consimili piante, che

Pagina 3508

XII legislatura – Tornata del 12 maggio 1875

619406
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

moltissime; ma non posso a meno d'insistere perchè si sviluppino maggiormente le manifatture carcerarie, e ritenga l'onorevole ministro, che io non v'insisto

Pagina 8187

Psicologia Vol. I

640351
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

sviluppino quel germe intellettivo, che essi hanno messo nel sentimento e dichiarato parte di esso. Al tempo di Giovanni Alfonso Borelli (m. 1679), di

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

quello non per formare giammai alcuna unità, ma come due germi consegnati ad un terreno ferace perchè si sviluppino al sopravvenire di favorevoli