Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: speditezza

Numero di risultati: 58 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

26048
Stato 4 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fini della speditezza del processo.

consenso dell'imputato presente e non ne deriva pregiudizio per la speditezza dei procedimenti.

1. Gli uffici diversi del pubblico ministero che procedono a indagini collegate, si coordinano tra loro per la speditezza, economia ed efficacia

17 e la separazione dei medesimi quando giovi alla speditezza della decisione.

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31718
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presidente o il pretore, prima del dibattimento, può ordinare anche d'ufficio, purché giovi alla speditezza dei procedimenti, l'unione dei giudizi

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36557
Stato 1 occorrenze

o con speditezza, la Banca d'Italia può disporre la sostituzione dei liquidatori, nonché dei membri degli organi di sorveglianza.

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43103
Stato 1 occorrenze

linee guida finalizzate ad assicurare speditezza, efficienza ed efficacia alla procedura di cui al presente articolo.

Legge 31 dicembre 1996, n. 675 - Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.

71768
Stato 1 occorrenze
  • 1996
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedimento dinanzi al Garante di cui all'articolo 29, commi da 1 a 5, secondo modalità tali da assicurare, nella speditezza del procedimento medesimo, il

Informativa infrannuale nella legislazione e nei principi contabili - abstract in versione elettronica

89633
Spagnolo, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, improntato com'è alla semplificazione e speditezza comunicativa, caratteri salienti ed essenziali di ogni informativa riferita ad archi temporali

Le spese in economia. Un caso: il sistema dei lavori pubblici nella Regione Veneto - abstract in versione elettronica

93363
Spagnuolo, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Motivo della scelta di questo sistema di esecuzione la speditezza ed elasticità dell'intervento. Punti specifici che vengono trattati in questo

Il principio di ragionevole durata del processo nella giurisprudenza della Corte Costituzionale (Pt. II) - abstract in versione elettronica

93427
Pecori, Laura 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legate ai tempi e alla durata del processo. Le esigenze di speditezza e celerità del processo sono spesso richiamate dalla Corte Costituzionale

Il procedimento disciplinare - abstract in versione elettronica

94365
Giordano, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riforma del procedimento disciplinare a carico dei magistrati non ha attuato in pieno gli obiettivi cui doveva ispirarsi, cioè la speditezza del

Contrasti in tema di requisiti della delega in assemblea e verifica della legittimazione dei presenti - abstract in versione elettronica

97301
Rossi Chauvenet, Carlo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presidente bilanci la speditezza dei lavori assembleari con una scrupolosa indagine della legittimazione dei presenti ammettendo, quando il contesto

Competenza per territorio e modifica dell'imputazione - abstract in versione elettronica

97915
Santalucia, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'imputato la riproposizione della questione di competenza territoriale. Soluzione, questa, che lascia insoddisfatte quelle stesse esigenze di speditezza ed

Domicilio dichiarato o eletto e nullità della notifica presso il difensore di fiducia - abstract in versione elettronica

110877
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in un'ottica semplificatoria e di speditezza processuale, in caso di nomina di difensore di fiducia da parte dell'indagato o dell'imputato, consente

Motivi deducibili nel ricorso per cassazione contro l'ordinanza di rigetto ex art. 263, comma 5, c.p.p., ed individuazione del rito camerale applicabile - abstract in versione elettronica

110929
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in un'ottica di sistema, il giusto equilibrio tra garanzie difensive (stante l'ampiezza dei motivi di ricorso deducibili) e speditezza definitoria

Il perdono giudiziale - abstract in versione elettronica

112167
Capitta, Anna Maria; Franco, Giorgia (a cura di) 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operative e l'attitudine a coniugare le esigenze educative del minorenne con quelle di speditezza del rito, nel rispetto delle garanzie processuali.

Il nuovo rito penale innanzi al giudice di pace introdotto dalla l. n. 94/2009: gli artt. 20 bis, 20 ter e 32 bis d.lg. 274/2000 - abstract in versione elettronica

115799
Cultrera, Daniela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pace penale introducendo un nuovo rito penale caratterizzato la particolare speditezza e suscettibile di assumere una forma ulteriormente abbreviata, in

La "Grosse" Kronzeugenregelung: la recente normativa tedesca sui collaboratori di giustizia. Un istituto e un legislatore sotto accusa - abstract in versione elettronica

116755
Lettieri, Franco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del consenso, linfa moderna dell'insidioso principio di speditezza. In mancanza degli auspicati e in parte annunciati correttivi, la situazione si farà

L'avviso di accertamento quale atto della riscossione - abstract in versione elettronica

120493
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

speditezza in termini processuali, si inserisce in un quadro più evoluto di tutela giurisdizionale del contribuente. In tale prospettiva appare

Note sul potere del curatore di sospendere la vendita in presenza di offerta migliorativa ex art. 107, quarto comma, l.fall. - abstract in versione elettronica

121627
Tiscini, Roberta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

forme, speditezza, flessibilità e trasparenza nella ricerca della procedura più "competitiva".

La tracciabilità finanziaria nei contratti pubblici - abstract in versione elettronica

121969
Francavilla, Michelangelo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per il relativo importo, sono caratterizzate da esigenze di speditezza e semplificazione difficilmente conciliabili con il rispetto degli obblighi di

I tempi irragionevoli della giustizia penale. Alla ricerca di una effettiva speditezza processuale - abstract in versione elettronica

122968
Guerini, Irene 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I tempi irragionevoli della giustizia penale. Alla ricerca di una effettiva speditezza processuale

Riforme urgenti per il recupero della celerità processuale - abstract in versione elettronica

123849
Amodio, Ennio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

traguardi di speditezza del processo.

Il controllo delle indebite compensazioni IVA compete al Centro operativo di Venezia - abstract in versione elettronica

126743
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recupero. Per motivi di speditezza e semplificazione, per le violazioni di specie constatate dall'Ufficio territorialmente competente, il recupero del

L'elezione di domicilio nei giudizi davanti alle Corti d'Appello - abstract in versione elettronica

129681
Scarpa, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cancelleria, e andrebbe perciò risolta in maniera da assicurare la speditezza dei processi e salvaguardare le esigenze organizzative dell'apparato giudiziario.

Passioni e amarezze di un Giudice di pace - abstract in versione elettronica

132571
Amoroso, Renato 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratterizzato da semplicità e speditezza. Nonostante la notevole mole di lavoro svolto, viene sistematicamente trascurato dalle competenti istituzioni per

L'avviso di fissazione dell'udienza di convalida tra esigenze di speditezza e garanzie difensive - abstract in versione elettronica

135454
Ricci, Alessia Ester 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'avviso di fissazione dell'udienza di convalida tra esigenze di speditezza e garanzie difensive

''Jus poenitendi'' ex art. 30 comma 6 T.U.F. e altri rimedi esperibili nella prestazione di servizi di investimento resa fuori sede - abstract in versione elettronica

142201
Natoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quadro coerente sia le istanze di certezza e speditezza degli scambi finanziari, sia le esigenze di protezione del cliente certamente sottese alla

Riflessioni "de iure condendo" sulla durata massima della custodia cautelare - abstract in versione elettronica

148651
Ceresa-Gastaldo, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tempo del processo, mentre nulla assicura che quest'ultimo sia condotto con la necessaria speditezza. Secondo l'A. è urgente un duplice intervento

Esecuzione specifica dell'obbligo di concludere un contratto di appalto pubblico - abstract in versione elettronica

157281
Giacalone, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e speditezza dell'azione amministrativa che, oltre che sotto il profilo giuridico, definisce anche in fatto i contorni di un'incompatibilità di fondo

Quintino Sella, ingegnere, ministro delle finanze e precursore della moderna fiscalità - abstract in versione elettronica

162737
Cardillo, Mario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

semplicità e speditezza nelle modalità di riscossione (con maggiore garanzia per l'erario dell'integrale e puntuale incasso) nonché ad una riduzione

La gestione delle procedure di "disclosure" tra uniformità e discrezionalità - abstract in versione elettronica

167513
Tomassini, Antonio; Longo, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impositivi,è una priorità assoluta e serve a garantire certezza del diritto e speditezza delle procedure. Sulla scia di queste indicazioni potrebbe

La tecnica della pittura

253709
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

convinzione perfettamente opposta. La speditezza della mano, la sicurezza del colpo d’occhio e la franchezza del tocco non poteva non essere il

Pagina 60

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266432
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

speditezza rara della mano, che, non conoscendo ostacoli, si diletta a cercare le difficoltà per il gusto di vincerle — diletto pericoloso —; seconda, dall

Pagina 328

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

389191
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Dopo queste premesse si può scendere con più speditezza ai precetti metodici.

Pagina 1.102

Carlo Darwin

410991
Michele Lessona 1 occorrenze

girare intorno ad uno steccato di una veranda, con grande speditezza, ma conservando sempre la stessa distanza, tantoché il cavaliere tenendo il braccio

Pagina 49

Elementi di genetica

421254
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

maggior esattezza e di condurli con maggiore speditezza e minor dispendio, se il genetista può sgombrare il campo dai pregiudizi che ancor oggi sono troppo

Pagina 393

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

475421
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

scrupolosamente perchè servono mirabilmente alla brevità e speditezza della nomenclatura e fino a un certo punto anche danno una guida della importanza loro e

Pagina 16

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

519253
Venanzio Giuseppe Sella 2 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

la maggior parte del liquido, quindi, con una certa vivacità e speditezza, rialza la lastra ed abbassala dall'angolo opposto per versar via dal vetro

Pagina 304

della temperatura, la speditezza delle manipolazioni, ecc.. Un po’ di pratica, come in tutte le cose, è necessaria per riuscir bene. — Usus artium pater.

Pagina 377

VIII Legislatura – Tornata del 25 gennaio 1864

553111
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Se però l'onorevole Crispi non dissente, e non vi hanno osservazioni in contrario, io per maggior speditezza proporrei che, conformemente agli usi

Pagina 3007

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

567790
Pisanelli; Mari 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

In tal modo a me pare, o signori, che si raggiunga la semplicità, la speditezza che era desiderabile in un nuovo regolamento senza por mano sui

Pagina 8109

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569389
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, che dovranno essere espletate. Questo lavoro però procede ora con maggiore speditezza; e non si creda che aumentando le persone addettevi si possa

Pagina 19529

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584779
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ad ogni modo per la speditezza dei giudizi, per l'economia dei litiganti gioverebbe non poco il poter fare una sola notificazione, e farla al

Pagina 8296

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589593
Spantigati 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La Commissione, nel redigere il suo progetto, ebbe due scopi: la speditezza e la bontà del lavoro; ottimi scopi tutti e due. Ma pare che si sia

Pagina 1479

. Peraltro dobbiamo notare che un grande miglioramento ed una maggiore speditezza avviene fra noi nel modo di discutere le leggi, se confrontiamo i modi

Pagina 1481

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

604857
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ed anche oggi credo che, nell'interesse di tutti e nell'interesse dell'andamento e della speditezza delle nostra discussioni, valga molto meglio

Pagina 1727

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613566
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

colla maggiore speditezza possibile, trattandosi di località che sono, specialmente in certe stagioni dell'anno, difficili ad abitare.

Pagina 995

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

616725
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

col mezzo di carrozzelle, e ciò porterà la conseguenza di una maggiore speditezza nel servizio e questo si potrà far in un numero maggiore di

Pagina 12468