Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sonore

Numero di risultati: 76 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35450
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. È vietato al conducente di far uso durante la marcia di apparecchi radiotelefonici ovvero di usare cuffie sonore, fatta eccezione per i conducenti

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

38684
Stato 1 occorrenze

documentazioni di manifestazioni, sonore o verbali, comunque realizzate, la cui produzione risalga ad oltre venticinque anni, di cui all'articolo 65; g) i mezzi

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

69762
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inquinanti di natura chimica, fisica e biologica e delle emissioni sonore negli ambienti di lavoro, abitativi e nell'ambiente esterno.

LEGGE 8 giugno 1990, n. 142 - Ordinamento delle autonomie locali.

70930
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controllo degli scarichi delle acque e delle emissioni atmosferiche e sonore; h) servizi sanitari, di igiene e profilassi pubblica, attribuiti dalla

Le disposizioni fiscali concernenti gli enti territoriali - abstract in versione elettronica

83773
Gola, Marcella 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regionale, già previsto ma mai divenuto operativo, che tassa le emissioni sonore derivanti dal traffico aereo civile, connettendosi all'ambito specifico della

Requisiti acustici delle sorgenti sonore nei luoghi di intrattenimento danzante e di pubblico spettacolo e nei pubblici esercizi (d.p.c.m. 16 aprile 1999, n. 215) - abstract in versione elettronica

84278
Pecora, Attilio 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Requisiti acustici delle sorgenti sonore nei luoghi di intrattenimento danzante e di pubblico spettacolo e nei pubblici esercizi (d.p.c.m. 16 aprile

Le pubblicazioni telematiche ed i prodotti editoriali - abstract in versione elettronica

115841
Cimino, Iacopo Pietro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riproduzioni sonore e di immagini in movimento (non possibili quando la stampa era solo cartacea) edite da giornali on line iscritti presso il registro della

L'imposta regionale sulle emissioni sonore: prime applicazioni di federalismo fiscale e sperimentazioni di fiscalità ambientale propria - abstract in versione elettronica

137388
Guido, Valeria 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'imposta regionale sulle emissioni sonore: prime applicazioni di federalismo fiscale e sperimentazioni di fiscalità ambientale propria

sulle emissioni sonore degli aeromobili", che è stata definita, dalla norma menzionata (con decorrenza a partire dal 1 gennaio 2013) come un’"imposta

Le impugnazioni civili contagiate dalla crisi dei mercati: le novità del Decreto Sviluppo - abstract in versione elettronica

141203
Pototschnig, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, questa volta indirizzata verso il regime delle impugnazioni e, in particolare, dell'appello: una riforma che sta ricevendo sonore critiche dai primi

Immissioni intollerabili: quando Mozart fa male alla salute - abstract in versione elettronica

141431
Baldassarre, Camilla 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di valutazione della tollerabilità delle immissioni sonore.

Le Sezioni Unite aprono all'utilizzabilità dei risultati di intercettazioni disposte in "diverso procedimento" - abstract in versione elettronica

157223
Innocenti, Alessio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

registrazioni sonore non comunicative.

Fisiologia del piacere

170175
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

decrescendo, più d'una volta il nostro orecchio raccoglie avidamente le ultime vibrazioni sonore che vanno perdendosi, quasi a misurare la delicatezza

Pagina 70

Sull'Oceano

171607
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

provocarono più volte delle risate sonore pigliandosi spasso, a quanto mi parve, d'un commesso viaggiatore francese dai capelli grigi, il solito commesso che si

Pagina 14

quella voce, il fischio acutissimo del vento nei cordami, un turbinìo di note lunghe, sonore e discordanti, come se ogni corda fosse uno strumento

Pagina 339

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174825
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dando a ciascuno le più strambe e sonore denominazioni prese dalla fantasia imitando le denominazioni in uso nell'arte culinaria. Certo che

Pagina 287

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188609
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sincopata che si alternano, e una non ha ancora finito che già comincia l'altra, abbi la prudenza di collocarti lontano dalle sorgenti sonore

Pagina 52

Galateo morale

197016
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

brutalità destano in seno di quella brillante assemblea risa sonore, applausi infiniti, press'a poco come si accolgono in certi teatri e in certi

Pagina 245

ignoranti ai quali se ne dà ad intendere d'ogni razza, si fa parere arguta ogni sciocchezza a forza di puerilità sonore, di enfasi vuote e di frasi da

Pagina 354

Eva Regina

204227
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, morbide, dalle cadenze sonore e profonde, e voci argentine, trillanti, scintillanti, armoniose come lo scrosciare d'una cascatella alpestre. Vi sono

Pagina 596

Il libro della terza classe elementare

210353
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tasca un fischietto e lo fece stridere. Come per incanto fischiarono tre sonore e prolungate sirene, i macchinari si fermarono, le centinaia di operai se

Pagina 141

Contessa Lara (Evelina Cattermole)

220065
Storie d'amore e di dolore 1 occorrenze
  • 1893
  • Casa editrice Galli
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

martelli sotto le cave e lungo le rupi avevano anch'essi ripercussioni larghe e sonore. Fra gli alberi, qualche uccello cinguettava; saliva dalla

Pagina 193

D'Ambra, Lucio

220357
Il Re, le Torri, gli Alfieri 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, andavo diritto innanzi a me, per le grandi vie sonore e vuote dei nuovi quartieri che avevano fatto passare improvvisamente, in tre anni

Passa l'amore. Novelle

241642
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gran sussiego il Sindaco, ripetendo un: - Grazie! Grazie! che voleva significare: - Arrivederci alle prossime elezioni! E rimpiangeva fin le sonore

Pagina 179

Documenti umani

244604
Federico De Roberto 3 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ineffabile. Io mi muovevo in mezzo a quelle vibrazioni sonore.... Il mio amico si avanzava verso di me additandomi una donna il cui viso restava

Pagina 140

, possente, fatta di milioni e milioni di vibrazioni sonore che si fondono in una; questo strumento sul quale mani invisibili si esercitano, traendone

Pagina 226

quella foresta di canne vibranti, quando le onde sonore se ne sprigionano allargandosi tutt'attorno, l'anima dell'abate deve vibrare all'unisono.

Pagina 227

Il divenire della critica

252486
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

servirsi di espressioni visive mescolate con quelle sonore, di espressioni cinetiche messe al servizio della visualità, di impressioni tattili che

Pagina 240

Manuale Seicento-Settecento

259786
Argan, Giulio 1 occorrenze

poesia non dev’essere altro che un succedersi rapido di immagini smaglianti ed sonore per «piacere ai vivi che sentono»: l’Adone, testo-base della poesia

Pagina 148

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260788
Venturoli, Marcello 3 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

assorbimenti e, mai di cancellazioni e di ripudi — in ciò ha diversi punti di contatto con Magnelli —; in campiture sonore, alla maniera del collage storico

Pagina 294

avvale dell’insegnamento di Mattia Moreni per quanto concerne le ribalte atmosferiche, sonore e monocrome sulle quali si accendono di braci nere le sue

Pagina 348

si sono formati nelle famose «Hans Hofmann Schools». L’arte del pittore poggia essenzialmente sui valori timbrici del tono, in larghe e sonore

Pagina 68

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267810
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pietra sonore), Valdi Spagnulo, Alex Como, Eduard Habicher, Giampaolo di Cocco (autore di vaste composizioni metalliche, arieggiarmi veicoli industriali

Pagina 187

La Stampa

374921
AA. VV. 1 occorrenze

Un omaggio a Nino Rota, soprattutto, musicista non solo di colonne sonore (ne ha scritte ben 138), ma anche di balletti, opere, commedie liriche: «La

Fondamenti della meccanica atomica

439591
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

delle onde luminose o sonore entro una scatola a pareti riflettenti.

Pagina 215

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509626
Piero Bianucci 4 occorrenze

tratti di onde sonore che comprimono a ritmo alterno il timpano dell’orecchio o pressioni che si esercitano sulle terminazioni nervose della pelle.

Pagina 149

ed evita di codificare le sequenze sonore ripetute. Come modello di riferimento per verificare la qualità del risultato si usò il CD di Suzanne Vega

Pagina 166

Nel caso delle onde sonore ci troviamo di fronte a oscillazioni di tipo meccanico, un po’ come nel caso delle onde del mare o delle onde a cerchio

Pagina 209

corde vocali delle onde sonore che altro non sono che oscillazioni meccaniche dell’aria, compressioni e decompressioni. Queste oscillazioni raggiungono

Pagina 209

Scritti

533006
Guglielmo Marconi 2 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

oggettiva delle pellicole cinematografiche e per l'indagine microfotografica delle striscie sonore, indagine che forse per la prima volta è riuscita a

Pagina 460

La teoria insegnava che le onde di qualunque natura, elastiche, sonore, elettromagnetiche, procedono assai prossimamente in linea retta quando sono

Pagina XVI

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540144
Harry Schmidt 1 occorrenze

il suono consiste in una serie di oscillazioni dell'aria, cioè di onde, onde sonore; le onde sonore non si destano in uno spazio privo di aria; è

Pagina 71

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

567878
Pisanelli; Mari 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nè ci si venga a dire che i partiti non salgono al Seggio presidenziale. Queste sono belle e sonore parole che non sono consentanee coi fatti. La

Pagina 8113

Nanà a Milano

656138
Arrighi, Cletto 1 occorrenze

era calato. - No - rispose Nanà - ti dirò poi. - E che cosa dici della mia lettera? Nanà lasciò scappare una di quelle sue risate sonore, che fece

Pagina 142

Psicologia delle menti associate

662798
Cattaneo, Carlo 1 occorrenze

abbiamo un senso che avverte le vibrazioni della luce, e un senso che avverte le oscillazioni sonore, così avremmo potuto nascere muniti d'altro

Demetrio Pianelli

663145
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

che pioveva dai globi, in mezzo al sordo rotolío delle carriole che menavano i bauli e alle voci sonore e imperiose che annunciavano le partenze. I

UNA SERENATA AI MORTI

663951
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

onde sonore sulle onde liquide era un incanto... Le fantasie logore dei poeti avrebbero ridetto che i venti, i quali passeggiano sui fiumi, sostavano

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675773
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

trecento maschie e sonore voci incuteva una paura di morte anche nei men codardi di quella bordaglia. In men ch’io noi dica il Campo Vaccino e poi le vie di

Oro Incenso e Mirra

678757
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

potrai vincere battaglie belle come una canzone e scrivere canzoni sonore come una battaglia. Aspetta: la tua ora fatale passerà anche troppo presto

FIABE E LEGGENDE

679310
Praga, Emilio 1 occorrenze

; è la contessa Alvaro, ma sotto al suo balcone, hai sentito alitare la tenera canzone; è l'idol tuo, ma ruggono ancor nel tuo cervello le sonore