Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sodalizi

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il ruolo degli enti esponenziali, tra disorientamenti legislativi e giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

103571
Papagno, Claudio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

superindividuali: tali sodalizi, quando sussistono i presupposti di legge, possono costituirsi parte civile oppure possono intervenire nel processo ai sensi

Regime del "41 bis" non applicabile ai semplici affiliati - abstract in versione elettronica

113023
Fiorentin, Fabio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

semplici affiliati ai sodalizi mafiosi che, per la loro posizione subordinata all'interno dell'organigramma dell'associazione criminale, non siano dotati

Il riciclaggio dei proventi delle associazioni mafiose - abstract in versione elettronica

116771
La Greca, Luisa 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il metodo descritto dal comma 3 dell'art. 416-bis c.p. A ben vedere, lo scopo di lucro al quale si informa il complessivo agire dei sodalizi fa sì

Contraffazione e criminalità organizzata - abstract in versione elettronica

144863
Gulino, Loredana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in grado di alimentare flussi finanziari impiegati nella conduzione di imprese commerciali, collegate ai sodalizi di tipo mafioso. (Questo articolo è

L'ordinamento sportivo: profili fiscali e condizionamenti europei - abstract in versione elettronica

153923
Letizia, Laura 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le associazioni operanti nel contesto svolgano attività professionistica o amatoriale. L'ampio panorama delle forme giuridiche in cui i "sodalizi

La responsabilità disciplinare oggettiva dei sodalizi sportivi - abstract in versione elettronica

160672
Carmina, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità disciplinare oggettiva dei sodalizi sportivi

Sponsorizzazioni sportive: deducibilità garantita fino a 200.000 euro - abstract in versione elettronica

161657
Savio, Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le prestazioni di servizi promozionali rappresentano un'importante fonte di finanziamento per gli enti associativi non lucrativi. Infatti, i sodalizi

Le associazioni sportive dilettantistiche: aspetti normativi controversie resistenze alle dinamiche evolutive dirette alla liberalizzazione e all'assimilazione sostanziale degli enti di fatto ai sodalizi riconosciuti - abstract in versione elettronica

162364
Carmina, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'assimilazione sostanziale degli enti di fatto ai sodalizi riconosciuti

La Stampa

373098
AA. VV. 1 occorrenze

nostra esterofilia, si avanzano ogni tanto dubbi pesanti, specie relativi a nostre presunti sodalizi con l'alta farmacologia. Eppure ormai la

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

388477
Toniolo, Giuseppe 4 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

propria attività (banche, borse, sodalizi cooperativi, casse di risparmio, Camere del lavoro ecc.); b)scienza della amministrazione economico-politica (o

Pagina 1.50

questi postulati positivi: — la società universale non risulta da rapporti fra individui (o sodalizi privati) e il genere umano nel mondo. È questa la

Pagina 2.110

consenso dei suoi membri; — a cui si aggiunsero (fioritura caratteristica del diritto cristiano) le associazioni od enti morali giuridici,cioè sodalizi

Pagina 2.202

amplia in sodalizi di mutuo sovvenimento, si matura colle Corporazioni, ove il ceto lavoratore ormai costituito rinviene ordine, ricchezza, potere

Pagina 2.42

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396340
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

quello del, sacrifizio e dell'amore; — educate primamente nei sodalizi di pietà («confrérie») e di mutua carità; — trasferite nel dominio economico dagli

Pagina 217

, ripartendo quelli in un numero sconfinato di azionisti o di sodalizi confederati, «trusts», per diminuire nella mina il danno dei singoli. E frattanto

Pagina 268

Clericalismo

404667
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 73-85.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

professione cattolica; vi sono delle società di cattolici, dei sodalizi, delle opere religiose così evidentemente estranee ad ogni scopo politico — ad es

Pagina 74

L'uomo delinquente

466548
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

contraffazione di libertà, favoriscono, in ogni modo la formazione di sodalizi, sotto specie di comuni tripudi, o di imprese politiche, amministrative, o di

Pagina 63

Tecnica delle autopsie per riscontro diagnostico

520968
Giacomo Mottura 1 occorrenze

agosto 1933,n.1592, che condiziona il rilascio all'essere la salma svincolata da impegni di trasporto da parte di congiunti, confraternite, sodalizi, e

Pagina 21

Scritti

528602
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

grande inventore era stato nominato ingegnere honoris causa, membro di varie insigni Accademie e sodalizi scientifici delle varie nazioni; ma non riposò

Pagina XL

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549373
Biancheri 7 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

guidati finora, alla soluzione del grave e complicato problema dei sodalizi religiosi di questa città, che è sede ad un tempo del Governo italiano e del

Pagina 6361

pericolo dei sodalizi religiosi, circa la storia del monachismo, circa il diritto dello Stato a discioglierne le istituzioni, e disporre a suo modo dei

Pagina 6365

questione dei sodalizi religiosi e della proprietà ecclesiastica, se non dal punto di vista dei soli rapporti interni dello Stato. Ogni altra considerazione

Pagina 6366

preparata, è soprattutto questa della libertà dei sodalizi religiosi. Nè l'esempio dell'Inghilterra e dell'America può molto giovare, per la diversità

Pagina 6366

finora, rispetto ai sodalizi religiosi esistenti fuori d'Italia.

Pagina 6370

Noi non seminavamo il germe d'una novella e maggiore ricostituzione dei sodalizi religiosi. Imperciocchè, se pure avessimo lasciato integra a queste

Pagina 6371

sodalizi religiosi esistenti all'estero, sopra i quali non possiamo estendere l'azione nostra. E soltanto, perchè quegli uffici spirituali del Pontefice non

Pagina 6371

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

591668
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

istituzioni od a certi sodalizi i quali ricordano il passato, apparirà alla Camera, quando le avrò letto l'articolo 28 della legge 7 luglio 1866 il quale

Pagina 6269

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611388
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di altri sodalizi.

Pagina 3526

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

su cui si possono fabbricare cose maggiori, diviene il germe di altre Società più strette e determinate, che si chiamano sodalizi . Uno di questi