Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: simboliche

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Neuroscienze e neuroetica: riflessioni scientifiche e correlati bioetici - abstract in versione elettronica

122059
Gandolfini, Massimo; Conti, Adelaide 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

capitolo delle cosiddette "neuroscienze cognitive", cioè lo studio delle funzioni simboliche superiori che caratterizzano la persona umana. Siamo oggi in

(Il divieto di propaganda elettorale da parte dei mafiosi: norme simboliche e strumenti inefficaci) - abstract in versione elettronica

123902
Cisterna, Alberto 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Il divieto di propaganda elettorale da parte dei mafiosi: norme simboliche e strumenti inefficaci)

corpo elettorale, deve dirsi che la legge si rivela del tutto inadeguata e si inserisce a pieno titolo nel novero delle norme simboliche che, a volte

Il nuovo delitto di "false risposte all'amministrazione finanziaria", tra vecchie e nuove emergenze, norme simboliche ed autentici labirinti interpretativi - abstract in versione elettronica

131262
Cavallini, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo delitto di "false risposte all'amministrazione finanziaria", tra vecchie e nuove emergenze, norme simboliche ed autentici labirinti

L'attesa dell'attuazione costituzionale e la crisi della politica - abstract in versione elettronica

140737
Cerrone, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sono in conflitto con le sue potenzialità simboliche. I valori costituzionali possono essere intesi come possibilità ancora non realizzate e perciò

La parabola della Presidenza della Repubblica - abstract in versione elettronica

148095
Luciani, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tra quelli inclusivi, ci si sofferma sulle prestazioni di unità che dal Capo dello Stato si possono comunque pretendere: simboliche; di

Come devo comportarmi?

172585
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

argento scanellate, lisce, istoriate, rigate, in rilievo, con il manichino a figure simboliche, a tralci e via via.

Pagina 289

Il successo nella vita. Galateo moderno.

176821
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cortigiano Damocle, che non cessava di esaltare la felicità del tiranno e d'invidiarne lo splendore. geroglifici? - Figure simboliche, delle quali servivansi

Pagina 387

Per essere felici

179254
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'uso che la comunicanda partecipi ella stessa ai parenti e agli amici l'atto compiuto, mediante stampine sacre e simboliche recanti il proprio nome

Pagina 18

Parassiti. Commedia in tre atti

231821
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

tanto più rara ora in cui le nebbie nordiche e le astruserie simboliche pare abbiano inquinato le pure fonti della nostra tradizione letteraria. Ma

Pagina 286

La storia dell'arte

253221
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

simboliche. In questo affresco emerge la straordinaria capacità del Perugino di trasferire in immagini perspicue e limpidamente strutturate, contenuti

Pagina 147

Le due vie

255086
Brandi, Cesare 1 occorrenze

filosofiche, più o meno affini, come il positivismo logico, il comportamentismo, e, infine, la filosofia delle forme simboliche del Cassirer.

Pagina 38

L'Europa delle capitali

257459
Argan, Giulio 1 occorrenze

città, non più giustificate come aperture in una cerchia di mura, diventano forme simboliche, allusive al carattere illustre, storico della città, e non

Pagina 76

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260677
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

guarda non si chiede mai (come avviene dinnanzi ad opere dichiaratamente simboliche) cosa abbia voluto esprimere il pittore al di là della presenza

Pagina 256

Scritti giovanili 1912-1922

264292
Longhi, Roberto 1 occorrenze

si rileva l'eccessiva insistenza su interpretazioni simboliche di figurazioni e disegni, cui un sano criterio estetico sarebbe pago di attribuire un

Pagina 374

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267486
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sin qui considerati — ama addensare complesse composizioni simboliche, dove la figurazione appare ancora essenzialmente surrealisteggiante, mentre

Pagina 100

Turandot

343239
1 occorrenze

Appare un padiglione formato da una vasta tenda tutta stranamente decorata da simboliche e fantastiche figure cinesi. La scena è in primissimo piano

Corriere della Sera

368136
AA. VV. 2 occorrenze

, per così dire, simboliche, ma anche perché nella capitale vive un milione e mezzo di persone, sui tre dell'intero Libano. così , nel maggio del 1994, è

“modelli" (cioè rappresentazioni simboliche, numerico-grafiche che imitano, semplificano, idealizzano le situazioni che si vogliono studiare) e i programmi

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393245
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

pietre, sono espressioni reali o simboliche di questo grande compito demografico della famiglia.

Pagina 2.88

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

494343
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

equazioni simboliche

Pagina 373

Problemi della scienza

521683
Federigo Enriques 1 occorrenze

atomica dipende allora dalla corrispondenza che si conviene di stabilire fra i simboliche essa racchiude e la realtà che si vuole rappresentare.

Pagina 31

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

intendeva figurare il Re di Babilonia e il Re di Egitto. 2. Coll' intrameschiare alle parole simboliche tali parole proprie che mostrino le prime esser

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

per questo, che il Vescovo consacra i templi murati con alcune bellissime e simboliche cerimonie, che alludono ai templi vivi. I luoghi però usati da

Racconti 2

662734
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

stranissima, quasi rami attorti, di simboliche piante - immaginavo - con foglioline di smeraldi. Non erano state incoraggianti, subdolamente incoraggianti le

ARABELLA

663052
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

se l'umanità saltasse fuori dalle venerate immaginette simboliche della via crucis. Nel dolore immenso conobbe l'amore, si sentì madre anche lei in

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663947
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

e pretendenti agitando l'albero fiorito di figure simboliche ed additandole, canterelleranno con voci frettolose di raganelle scompagne a cominciare

L'ANNO 3000

677893
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

simboliche dei problemi agricoli; dacchè gli uomini del secolo XXXI non scompagnano mai il bello dal vero e anche la scienza e anche la politica amano

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679340
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cadavere disteso. Son troppi rozzi quei poveri iloti del lavoro e del sacrificio per intendere e apprezzar le dolcezze simboliche di cui la società

La tregua

679975
Levi, Primo 1 occorrenze

, questa bizzarria infantile si volse in una pantomima sinistra, oscuramente allegorica, piena di risonanze simboliche ed inquietanti. Una piccola

Pagina 0206

La ricerca delle radici

680326
Levi, Primo 1 occorrenze

suo valore intrinseco, ma è importante per me per mie ragioni private, simboliche e pregnanti, perché l' ho letto in un giorno (il 1. gennaio 1945) in

Pagina 000i