La visione eurocentrica dei giornali italiani - abstract in versione elettronica
                                        83417
                                        Grandi, Roberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2001
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     motivo? Sembrerebbe che la repressione giornalistica che avviene negli altri Paesi non interessi i lettori italiani. Eppure nel 1990 i giornalisti
                                     
                                    
                                        Agevolazioni alle cooperative e aiuti di Stato - abstract in versione elettronica
                                        84615
                                        Cotronei, Guido 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2002
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     Stato e accusandoli di alterare la concorrenza. Sembrerebbe profilarsi un conflitto fra normativa UE e riconoscimento costituzionale della cooperazione
                                     
                                    
                                        Responsabilità tributaria nel consolidato domestico - abstract in versione elettronica
                                        87221
                                        Deotto, Dario 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2004
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     concretizza il naturale riconoscimento fiscale del gruppo di imprese, e sembrerebbe mantenere inalterata, almeno in prima battuta, sia la
                                     
                                    
                                        Il trasporto dei dipendenti sul posto di lavoro - abstract in versione elettronica
                                        100323
                                        Petrucci, Franco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     carattere di attualità. Se al problema si volesse dare soluzione in via amministrativa sembrerebbe quanto meno necessaria una lettura non rigida degli
                                     
                                    
                                        Trattamento agevolato per le retribuzioni variabili - abstract in versione elettronica
                                        101029
                                        Petrucci, Franco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2007
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     impone però una meditata valutazione delle ricadute e dei vantaggi che si vogliono creare ai lavoratori. Sembrerebbe opportuno però che venisse, nei
                                     
                                    
                                        La altalenanti vicende della contrattazione collettiva nei rapporti di lavoro con la P.A - abstract in versione elettronica
                                        113107
                                        Romeo, Carmelo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2009
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     finanziarie. Luci e ombre si addensano sulla capacità di tenuta del sistema contrattuale del pubblico impiego che oggi non sembrerebbe più autonomo, come nel
                                     
                                    
                                        Sui contratti del mercato finanziario, prima e dopo la MIFID - abstract in versione elettronica
                                        114183
                                        Roppo, Vincenzo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , alla luce della grande novità rappresentata dalla MIFID. Fidandosi delle autovalutazioni del legislatore comunitario sembrerebbe che la MIFID non impatti
                                     
                                    
                                        Sull'inammissibilità del ricorso per cassazione per mancata integrazione del contraddittorio a causa dell'irrituale notifica all'estero del relativo atto - abstract in versione elettronica
                                        115285
                                        Zagà, Stefano 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     persone residenti all'estero. Tale pronuncia, seppur condivisibile, sembrerebbe comunque fondarsi su di un "iter" motivazionale che presenta alcune
                                     
                                    
                                        Iscrizione di ipoteca fiscale, fondo patrimoniale e tutela del contribuente - abstract in versione elettronica
                                        124261
                                        Tinelli, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     bene ipotecato; in tal modo sembrerebbe equipararsi tale ipoteca a quella disciplinata in materia di sanzioni amministrative, ma le analogie si
                                     
                                    
                                        L'introduzione della mediazione nei settori assicurativo e della responsabilità medica - abstract in versione elettronica
                                        125093
                                        Di Rocco, Maurizio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     bisognosa di diversi approfondimenti interpretativi, posto che, ad esempio, nel trattare della mediazione nel settore sanitario, sembrerebbe riferirsi
                                     
                                    
                                        Lo spoglio e l'eccezione "sed iure feci" - abstract in versione elettronica
                                        125689
                                        Rispoli, Giorgio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     effettiva configurabilità sembrerebbe destare alcune perplessità in dottrina, e alla tutela risarcitoria della lesione del possesso.
                                     
                                    
                                        L'assistenza del difensore all'udienza presidenziale nel procedimento di separazione - abstract in versione elettronica
                                        126867
                                        Risolo, Chiara Ilaria 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La riforma del 2005 sembrerebbe, a parere di molti, aver conferito certezza circa l'obbligatorietà dell'assistenza del difensore all'udienza
                                     
                                    
                                        Sulla competenza territoriale del giudice tutelare nel procedimento di nomina dell'amministratore di sostegno - abstract in versione elettronica
                                        127941
                                        Abbamonte, Mirko 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     costituisce automatico mutamento del luogo di dimora abituale, nè di domicilio. Tale soluzione, tuttavia, non convince appieno poiché sembrerebbe offrire una
                                     
                                    
                                        Preclusioni e sanzioni tributarie per contribuente e commercialista che non collaborano con il Fisco - abstract in versione elettronica
                                        133409
                                        Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Come sembrerebbe, a una prima lettura delle disposizioni interessate e delle sentenze della Corte di cassazione n. 263 del 2012 e della Commissione
                                     
                                    
                                        Alcune considerazioni sulla rilevanza dellavviamento nella cessione "indiretta" dellazienda e sulla determinazione del valore degli immobili - abstract in versione elettronica
                                        137437
                                        Cannizzaro, Susanna 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , sembrerebbe portare per un verso ad una progressiva erosione, ai fini fiscali, della distinzione esistente tra i due concetti, per altro verso ad una
                                     
                                    
                                        "Braccialetto elettronico": una inaccettabile lettura del rinnovato art. 275 bis c.p.p. - abstract in versione elettronica
                                        148707
                                        Cortesi, Maria Francesca 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     non di meno sembrerebbe fondare il proprio ragionamento su assunti propri della precedente struttura normativa, arrivando, pertanto, a conclusioni non
                                     
                                    
                                        Deducibili le perdite sui crediti cancellati dal bilancio redatto secondo i principi contabili nazionali - abstract in versione elettronica
                                        149369
                                        Dragone, Paolo; Valacca, Rodolfo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     operata in applicazione dei principi contabili. La novella sembrerebbe attribuire una maggiore coerenza sistematica alla disciplina generale dei
                                     
                                    
                                        Dichiarazione giudiziale di maternità e di paternità di figlio nato da relazione incestuosa e autorizzazione del giudice - abstract in versione elettronica
                                        151217
                                        Lisella, Gaspare 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , sembrerebbe richiedere l'autorizzazione del giudice anche se ad agire in giudizio sia una persona capace. Là dove, se si interpreta l'art. 251 c.c
                                     
                                    
                                        Sospensione necessaria: con la riforma del processo tributario potrebbe cambiare qualcosa? - abstract in versione elettronica
                                        151609
                                        Loconte, Stefano 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     processo tributario, sembrerebbe aver "sposato" quest'ultimo orientamento. La questione si apre a nuovi ulteriori sviluppi.
                                     
                                    
                                        Il nuovo art. 2103 c.c.: equivalenza senza professionalità pregressa? - abstract in versione elettronica
                                        165923
                                        Aiello, Filippo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Nel caso di "jus variandi" orizzontale, la novella dell'art. 2103 c.c. sembrerebbe condurre verso una nozione meramente formale di equivalenza in
                                     
                                    
                                        Nuovo galateo
                                        190277
                                        Melchiorre Gioja 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1802
-  Francesco Rossi
-  Napoli
-  paraletteratura-galateo
-  UNICT
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     figliuoletto; e sembrerebbe ad altri avvilirsi se scendessero a discorso colla servitù, come sembrava infatti al liberto Pallante, il quale non mai i suoi
                                                Pagina 246
                                     
                                    
                                        Ti ho sposato per allegria
                                        225904
                                        Ginzburg, Natalia 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  Giulio Einaudi editore
-  Torino
-  teatro - commedia
-  UNICT
-  ws
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Sembrerebbe una buona ragazza. Hai preso informazioni, prima di pigliarla?
                                                Pagina 37
                                     
                                    
                                        Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri
                                        251519
                                        Poggi, Emilio 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1865
-  Tipografia toscana
-  Firenze
-  critica d'arte
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Santo Dio! in astratto sembrerebbe quasi quasi che avessero ragione, ma quando si riflette che ogni cosa va sottoposta a modificazioni, allora quella
                                                Pagina 13
                                    , mi sembrerebbe di ristringere il vasto campo dell'Arte.
                                                Pagina 60
                                     
                                    
                                        Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e
   pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)
                                        258789
                                        Ronchetti, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1902
-  Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
-  Milano
-  manuale di pittura
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La posizione del corpo, cosa, che a tutta prima sembrerebbe una piccolezza, non è solamente garanzia per la buona riuscita del lavoro stesso; ma è
                                                Pagina 121
                                     
                                    
                                        «Topolino» 1117 (24 Aprile 1977)
                                        349650
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    SEMBREREBBE DAVVERO COTTO, SE NON SAPESSIMO CHE LO FA SOLTANTO PER LE TASSE!
                                     
                                    
                                        «Tex Willer» 93 (1 Luglio 1968)
                                        354148
                                        Gianluigi Bonelli 3 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    H’MMM... SEMBREREBBE UN SERPENTE!
                                    SEMBREREBBE UN... NO! È UN UOMO... UN UOMO BIANCO!
                                    A GIUDICARE DAI SEGNI INCISI SULL’AMULETO SEMBREREBBE CHE IL BARONE ABBIA IL RUOLO PIÙ IMPORTANTE.
                                     
                                    
                                        «Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)
                                        359302
                                        Gianluigi Bonelli 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    MERITEREBBE UNA PALLA NELLA TESTA, MA MI RIPUGNA FARLO... MI SEMBREREBBE UN ASSASSINIO...
                                     
                                    
                                        La Stampa
                                        376503
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     sfida alla capolista Pro Candelo. In teoria la penultima d'andata sembrerebbe favorevole alla prima della classe, ma all'atto pratico il 14° turno è
                                     
                                    
                                        Corriere della Sera
                                        377429
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    Presidente: Sembrerebbe che vi sia stato un suo diretto interessamento nella conduzione dell'azienda Pullarà.
                                     
                                    
                                        La Stampa
                                        379925
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     febbraio? Sembrerebbe di sì, a giudicare dalle proposte che avanza oggi l'avv. Cravero, consigliere comunale.
                                     
                                    
                                        Contro la tubercolosi. Saggio popolare
                                        412671
                                        Giulio Bizzozero 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1899
-  Fratelli Treves
-  Milano
-  scienze
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    A ciò si aggiunge un'alimentazione variata, sostanziosa e così abbondante, che a prima giunta non sembrerebbe tollerabile. Inoltre si eccita
                                                Pagina 105
                                     
                                    
                                        Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune
                     riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in
                     generale
                                        515190
                                        Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1873
-  Ulrico Hoepli
-  Milano-Napoli
-  astronomia
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Questa dilatazione è fenomeno tanto volgare nelle comete, che non sembrerebbe necessario farne qui speciale menzione, ove una circostanza affatto
                                                Pagina 33
                                     
                                    
                                        Problemi della scienza
                                        525169
                                        Federigo Enriques 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1926
-  Zanichelli
-  Bologna
-  Scienza
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    e ci sembrerebbe ardito di prendere senz'altro come prova in favore della nostra tesi la testimonianza di questi, che, assentendo alla possibilità
                                                Pagina 201
                                     
                                    
                                        Scritti
                                        531423
                                        Guglielmo Marconi 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1941
-  Reale Accademia d'Italia
-  Roma
-  scienze
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     ricevuti sono assai indeboliti. Sembrerebbe che le onde elettriche, nel passare da uno spazio oscuro ad uno spazio illuminato o viceversa, fossero
                                                Pagina 286
                                     meno di 10 metri (30.604 kilocicli), onda mai prima usata per servizi continui e commerciali. Da misurazioni recentissime fatte, sembrerebbe che lungo
                                                Pagina 399
                                     
                                    
                                        Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per
                     38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G.
                     V. Schiaparelli
                                        535791
                                        Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1868
-  Francesco Vallardi
-  Milano
-  meteorologia
-  UNIPIEMONTE
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Constatiamo adunque questo fatto, che nella seconda decade di maggio il tempo suole essere a Vigevano più annuvolato di quello che sembrerebbe
                                                Pagina 11
                                     
                                    
                                        Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla
                            portata di tutti
                                        541118
                                        Harry Schmidt 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    L'osservazione giornaliera sembrerebbe dovesse dimostrarci il contrario; infatti se lasciamo cadere contemporaneamente un foglietto di carta ed una
                                                Pagina 151
                                     
                                    
                                        XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921
                                        572104
                                        De Nicola 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1921
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     proporzionale, ciò che trattandosi di creare le circoscrizioni per la proporzionale non mi sembrerebbe fuori di luogo.
                                                Pagina 8257
                                    Sembrerebbe che almeno in quest'unico Dicastero di carattere prevalentemente tecnico, i tecnici dovessero avere funzioni direttive e deliberative
                                                Pagina 8267
                                     
                                    
                                        XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871
                                        578231
                                        Biancheri 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1871
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Per queste considerazioni sembrerebbe a me che sia molto migliore la dizione dell'articolo ministeriale che non quella della Commissione. Qualora
                                                Pagina 1388
                                     
                                    
                                        XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877
                                        589348
                                        Spantigati 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1877
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     non mi sembrerebbe abbastanza cauto, allorchè si trattasse di una legge di qualche importanza.
                                                Pagina 1471
                                     
                                    
                                        IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866
                                        596051
                                        Mari 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1866
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Queste parole, signori, pronunziava l'onorevole Crispi; forse sembrerebbe oggi che sia in contraddizione con se stesso? Ma egli è il relatore d'una
                                                Pagina 2052
                                     
                                    
                                        XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880
                                        604872
                                        Farini 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1880
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Giovagnoli. Quindi non mi sembrerebbe, da questo punto di vista, tanto strano l'aver io domandata una modificazione dell'ordine del giorno, appunto
                                                Pagina 1727
                                     
                                    
                                        VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861
                                        613770
                                        Rattazzi 2 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1861
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    Con questo nuovo contratto le condizioni della società si sono anche ulteriormente migliorate, e quindi sembrerebbe che fosse opportuno l'imporle una
                                                Pagina 1873
                                    Per questi motivi sembrerebbe più opportuno che la strada procedesse da Frascati a Fabriano, e poi a Fabriano volgesse verso Matelica e prendesse la
                                                Pagina 1874
                                     
                                    
                                        XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907
                                        616909
                                        Marcora 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1907
-  politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
-  UNITUSCIA
-  s
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     metterli in maggiore evidenza mi sembrerebbe come se volessi presumere di portare un nuovo raggio di luce a quella già splendida e chiara del sole
                                                Pagina 12476
                                     
                                    
                                        MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA
                                        679356
                                        Praga, Emilio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1881
-  F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
-  prosa letteraria
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     molto interessante. E tal sembrerebbe così anche ai miei lettori, se potessi ripeterlo com'egli lo espose. Ma sono costretto a riassumere alla meglio