Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sebastiano

Numero di risultati: 152 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

San Sebastiano sopravvisse al supplizio delle frecce? Lettura medico-legale del rigor mortis in alcune tele che ne ritraggono la slegatura dall'albero dopo il saettamento - abstract in versione elettronica

113472
Picciocchi, Paola; Picciocchi, Elena; Picciocchi, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

San Sebastiano sopravvisse al supplizio delle frecce? Lettura medico-legale del rigor mortis in alcune tele che ne ritraggono la slegatura

Malia. Commedia in tre atti in prosa

242034
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Un viso lungo così! Muta, quasi San Sebastiano v'abbia tolta la parola! Ecco che avete. E non è da oggi, ma da tre o quattro giorni. Non vi si può

Pagina 11

La storia dell'arte

253335
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

Molto amico di Peruzzi fu l’architetto bolognese Sebastiano Serlio, autore di un Trattato di Architettura molto diffuso nell’Europa del Cinquecento

Pagina 196

La tecnica della pittura

254669
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Lodovico Dolce riporta la severa lezione toccata a Sebastiano del Piombo che aveva rifatte alcune teste di Raffaello nel Palazzo Apostolico, allorchè

Pagina 268

Leggere un'opera d'arte

256289
Chelli, Maurizio 5 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

MARTIRIO DI SAN SEBASTIANO

Pagina 116

Hans Memling nel Martirio di San Sebastiano conservato nei Musei Reali di Bruxelles raffigura il martire legato ad un albero mentre degli arcieri

Pagina 117

Lo stesso Mantegna dipingerà una seconda volta il tema caricandolo di ulteriori simbolismi, come possiamo vedere nel San Sebastiano della Ca’ d’Oro a

Pagina 118

Andrea Mantegna nel San Sebastiano, conservato al Louvre, fa apparire il Santo legato ad una colonna, con accanto i volti sgraziati dei carnefici che

Pagina 118

Nel Seicento il nudo trionfa nelle rappresentazioni mitologiche e in quelle di San Sebastiano trafitto dai dardi dei suoi carnefici, dove alla

Pagina 208

Scritti giovanili 1912-1922

265279
Longhi, Roberto 21 occorrenze

in pose statiche-estatiche. Null'altro dà, infatti, agli angeli e al San Sebastiano della pala di San Giobbe, tanto dell'alito affocato di Melozzo

Pagina 100

Anzi, come Giorgione crea il suo capolavoro assoluto - la Venere di Dresda - con solenni deposizioni di pochi strati coloristici, come Sebastiano

Pagina 104

Il San Sebastiano (n. 23) non potrebbe mai essere attribuito a Giulio Cesare Procaccini, trattandosi di opera almeno mezzo secolo anteriore a lui

Pagina 319

A Giulio Cesare Procaccini conviene infine togliere la mezza figura del San Sebastiano (n. 194) [figura 147], che ci pare di qualche francese

Pagina 320

«contaminazione» di Sebastiano, poi ancora il passaggio di Tiziano verso il 1518.

Pagina 342

Il problema statuario del San Sebastiano, che il Sansovino aveva ricercato giovanissimo nell'altare di San Lorenzo a Monte San Savino, poi nel Cristo

Pagina 365

O. von KUTSCHERA-WOBORSKY, Sebastiano Riccis Arbeiten für Turin («Monatsh. f. Kstwiss.», 1909, XI) (in: 'L'Arte', 1917, p. 177-78).

Pagina 368

J.von DERSCHAU, Irrige Zuschreibungen an Sebastiano Ricci (Monatsh. f. Kstwiss. n, 1916, V) (in: 'L'Arte', 1917, p. 177).

Pagina 368

Per esempio, in quel capolavoro di figura isolata che è il S. Sebastiano in S. Maria dei Sette Dolori di Napoli [figura 19].

Pagina 38

Supporre che Tiziano nel San Sebastiano del trittico del '22 a Brescia abbia tolto la modellatura dallo Schiavo del Louvre di Michelangelo?

Pagina 388

L’altro dell’Istituto Städel di Francoforte per Il S. Sebastiano di Brescia (1522) sembra troppo pesante.

Pagina 389

Albano: la Madonna col Bambino e i SS. Sebastiano e Rocco.

Pagina 419

441. (prima edizione). San Sebastiano, Lucca, Pinacoteca [figura 242].

Pagina 502

563. San Sebastiano. Raccolta Silj (L).

Pagina 504

RICCI, SEBASTIANO

Pagina 509

posto a «Scuola bolognese», non so perché, il San Sebastiano (890 A; lª ed. 903) del Castello Sforzesco a Milano, nella prima dato a «Scuola lombarda

Pagina 510

962. San Sebastiano. Milano, Coll. Chiesa [figura 259] (L). Non posso tacere che a me spettava non soltanto l'identificazione dell'autore dell'opera

Pagina 511

Un lungo capitolo è dedicato agli schizzi fatti da Michelangelo per Sebastiano dal Piombo, nelle opere del quale il T. è molto incline a rintracciare

Pagina 57

L'equilibrio assoluto di queste forme semplici è raggiunto nel San Sebastiano di Dresda [figura 44] e nella Annunciazione di Palermo.

Pagina 86

Per l'assolutezza delle forme architettoniche sta, presso il San Sebastiano, anzi più soddisfa perché unica nello spazio breve, l'Annunciata [figura

Pagina 87

Le relazioni profonde del San Sebastiano sono invece con Piero. A lui si richiama la profonda ambientazione con edifici per asse prospettico ad

Pagina 87

Il Corriere della Sera

369669
AA. VV. 1 occorrenze

«Nella zona di Santa Anastasia, che comprende Somma, Pollena e San Sebastiano, vi sono circa 700 uomini, frazionati nel modo seguente: a Santa

La Stampa

373192
AA. VV. 1 occorrenze

13'. Diagonale velenoso di Otero, Sebastiano Rossi ci arriva e mette in angolo.

La Stampa

375651
AA. VV. 6 occorrenze

E a Portofino gli uffici del Comune tornano alla sede di S. Sebastiano

Erik Markusson. L'artista di Nora (Svezia) espone, alla Loggia di San Sebastiano: Ovada, fino al 15 gennaio, una mostra di acquerelli.

A San Sebastiano, infatti si sarebbero potuti ricavare alcuni appartamenti per i residenti risolvendo cosi l'annoso problema degli abitanti del borgo

di Castello San Giorgio a quella definitiva di San Sebastiano.

Sono stati infatti riparati i danni provocati dalla frana che incombevo sul muraglione posteriore del palazzo di San Sebastiano, tanto che, già dallo

per alcuni mesi quassù, e spendendo centinaia di milioni per i lavori di restauro a San Sebastiano, che avremmo potuto evitare» conclude Gazzolo.

Corriere della Sera

377035
AA. VV. 1 occorrenze

Sebastiano Grasso

Per la difesa nazionale a S. Sebastiano e Carbonare

388054
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

Per la difesa nazionale a S. Sebastiano e Carbonare

L'uomo delinquente

471928
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Nel 77, nella causa di Sebastiano Raineri, il capo dei giurati dichiarò «a maggioranza di sette voti, no, con circostanze attenuanti».

Pagina 483

XVII Legislatura – Tornata del 17 dicembre 1890

548967
Biancheri 2 occorrenze
  • 1890
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

— Torelli — Torraca — Tortarolo — Toscanelli — Treves — Tripepi — Trompeo — Turbiglio Sebastiano — Turchi.

Pagina 58

— Tortarolo — Toscanelli — Treves — Tripepi — Trompeo — Turbiglio Sebastiano — Turchi — Turi.

Pagina 67

IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865

565477
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Collegio di Carmagnola, eletto il commendatore avvocato Tecchio Sebastiano;

Pagina 8

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580438
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Tacconi — Tassi — Tondi — Tornielli — Torraca — Torrigiani — Tortarolo — Turbiglio Sebastiano.

Pagina 2433

XVIII Legislatura – Tornata del 9 dicembre 1892

590787
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

— Turbiglio Sebastiano.

Pagina 312

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599488
Biancheri 2 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

— Turbiglio Sebastiano.

Pagina 746

Turbiglio Sebastiano. Io desidererei soltanto di sapere in qual giorno creda l'onorevole ministro della pubblica istruzione che io possa svolgere i

Pagina 767

X legislatura – Tornata del 18 febbraio 1869

605463
Mordini 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

12.477. Moglia Sebastiano, ricevitore a Macerata ed altri sette impiegati nelle regie dogane italiane, già nel corpo delle guardie di finanza

Pagina 9166

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

615854
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Tasca-Lanza — Testasecca — Tondi — Torraca — Tortarolo — Tripepi — Trompeo — Turbiglio Sebastiano.

Pagina 1270