Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ritrova

Numero di risultati: 198 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

L'imponibilità delle plusvalenze dei professionisti tra normativa e prassi - abstract in versione elettronica

158367
Gavelli, Giorgio; Valcarenghi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e mal coordinati non aiutano una interpretazione sistematica, e spesso la soluzione corretta si ritrova in qualche intervento di prassi, in parte (e

Il riparto di giurisdizione in materia di sanzioni disciplinari sportive - abstract in versione elettronica

165141
Filucchi, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, all'interno dei quali si ritrova riflesso la perdurante contrapposizione tra ordinamento sportivo ed ordinamento repubblicano.

Manon

235121
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Ritrova le tue forze, se no siamo perduti!

Pagina 211

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251497
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

vera dottrina dell'arte qui ritrova l'intelligente amatore che nell'arte stessa non ama leggerezza e impostura.

Pagina 55

Il divenire della critica

252497
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

inclinato o una scala, il raggrumarsi del sangue, l’atmosfera d’angoscia e di liberazione presente in alcune sue opere plastiche, ritrova nella

Pagina 243

La storia dell'arte

253139
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

Questo gusto per il dettaglio realistico e per la saporita descrizione di attività quotidiane non lo si ritrova, però, esclusivamente negli ambienti

Pagina 107

Manifesti, scritti, interviste

257994
Fontana, Lucio 1 occorrenze

evidenziarne la relatività, che abbandona l’evocazione per la concretezza, che distrugge la forma e la ritrova nel movimento organico.

Pagina 66

Scritti giovanili 1912-1922

262797
Longhi, Roberto 5 occorrenze

ritrova talora più vicino al largo intarsio di Piero che non il maestro.

Pagina 104

L'avvenuta fusione dello stile di Borgianni con gli elementi caravaggeschi si ritrova, ripeto, nel San Carlo Borromeo che adora la Trinità compiuto

Pagina 118

calda ed aurata, come velata di cinereo, trattati con una chiarezza naturale al fresco e che non si ritrova nel quadretto della Galleria Spada.

Pagina 124

resto, primordialmente neutro o addirittura benigno, ha acquistato ora un senso deteriore per il volgo che l'applica all'arte dove non ritrova

Pagina 144

tutti gli scolari mediati di Piero che proseguono intenti di plasticità geometrica più che di colore - lo si ritrova in tutta la scuola umbra, in Melozzo

Pagina 94

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266261
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

L’anno dopo si ritrova il Cremona.

Pagina 261

Però, stringendoci alle cose della Esposizione di Vienna, non si ritrova neanche ne’ migliori Francesi, salvo in parte nel Breton, quella virtù che

Pagina 365

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267229
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Il senso di “vuotezza" della camera da tè e di molta architettura giapponese, si ritrova nel "vuoto" del foglio bianco di molte pitture e di molti

Pagina 33

La cucina futurista

304786
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

«Per chi abbia senso delle connessioni storiche, l'origine ideale del « fascismo » si ritrova nel «futurismo»: in quella risolutezza a scendere in

Pagina 264

Nuovo cuoco milanese economico

327031
Luraschi, Giovanni Felice 1 occorrenze

colla sua marinatura tal quale si ritrova, fatelo cuocere lentamente al fuoco, cotto mettetelo nel piatto, sgrassate il suo fondo e passatelo al

Pagina 148

Il letto vuoto

344953
Pecora, Elio 1 occorrenze

Il coperchio della scatola del ghiaccio, scomparso a maggio, lo ritrova in dicembre nello scomparto in alto del guardaroba, in mezzo alle coperte e

«Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)

359139
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

TEX RITROVA NEL PICCOLO CANYON IL SUO FEDELE CAVALLO, E PROSEGUE QUINDI CON GLI ALTRI IL CAMMINO GIÀ PERCORSO, MA INVECE DI INCONTRARE FLORECITA, A

La Stampa

369455
AA. VV. 1 occorrenze

Shantung meridionale. La stazione dei missionari aggredita chiamasi Yeutchufu. Il missionario Nies fu ucciso. Ziegler non si ritrova e Stenz si è salvato.

La Stampa

371673
AA. VV. 1 occorrenze

macchina in grado di trasferire persone ed oggetti nel tempo: un gruppo di studenti di archeologia si ritrova nel 1357 in Francia. Versione

La Stampa

373279
AA. VV. 1 occorrenze

ZANETTI 6. Cresce quando si sgancia dai compiti prettamente difensivi e ritrova la posizione di esterno di centrocampo.

La Stampa

375412
AA. VV. 1 occorrenze

Aosta Mega oggi ritrova il Chiavenna

Corriere della Sera

377749
AA. VV. 1 occorrenze

, investito da un'auto, il suo elemento di maggior spicco, Gigi Meroni. Dal '62, con Orfeo Pianelli, intanto, il Toro ritrova la sua tranquillità

Corriere della Sera

383961
AA. VV. 1 occorrenze

realtà è che quando non ci si ritrova, allora si comincia a girare a vuoto e questo è accaduto a noi contro la Francia. Insomma, in un mondiale bisogna

Elementi di genetica

415579
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il tipo di meiosi che abbiamo brevemente descritto è detto anche gametico o terminale; è comune a quasi tutti gli animali, e si ritrova anche in

Pagina 137

Fondamenti della meccanica atomica

442125
Enrico Persico 5 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

ritrova così, da un altro punto di vista, che una luce di durata limitata non può essere monocromatica, e che la larghezza della riga spettrale è tanto

Pagina 128

(2) Se qualcuna delle q rappresenta un angolo tale che aumentandolo di si ritrova la stessa configurazione del sistema (p. es., la in un sistema di

Pagina 246

e poichè, per le citate condizioni di normalizzazione, i due integrali valgono 1, si ritrova, ricordando la (345), il risultato (346).

Pagina 276

Applicando successivamente a una funzione un operatore e il suo inverso, le due operazioni si elidono e si ritrova la funzione primitiva.

Pagina 301

cioè a : si ritrova così la condizione di ortogonalità e normalizzazione introdotta al § 10 p. II.

Pagina 328

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

461977
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Eschricht, sviluppo dei peli nell’uomo; intorno alla lanuggine che ritrova sulle labbra del feto umano; intorno alla mancanza di un netto confine fra

Pagina 580

L'uomo delinquente

468404
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Tuttavia importerà molto al medico legale il notare che la pazzia dei genitori si ritrova molto meno frequentemente nei delinquenti. E basterebbe

Pagina 205

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477022
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Per le stelle minori di grandezza media 5 ½ incirca ritrova

Pagina 190

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

503619
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 10 occorrenze

Come caso particolare della proposizione testé stabilita, si ritrova il teorema di Chasles (n. 4).

Pagina 230

cappio. Infatti, seguitando il rotolamento di l, siccome il punto solidale P si ritrova nelle stesse posizioni relative rispetto alla base, esso

Pagina 250

Si ottiene così una formula che è ben nota fin dalla Fisica elementare e si ritrova direttamente nella Dinamica del punto (determinando il valore π

Pagina 376

A partire da questa funzione μ , si ritrova la massa m come l’integrale di μ esteso ad S. Basta a tale scopo riflettere che, se si designa con ε una

Pagina 424

con che si ritrova la definizione di densità dei corpi omogenei da cui siamo partiti.

Pagina 425

funicolare è necessariamente una curva piana. Questa conclusione è naturalmente contenuta nelle equazioni indefinite e si ritrova immediatamente

Pagina 595

Combinando la prima e la terza si ritrova manifestamente la (34).

Pagina 610

Dalla (37) si ritrova che l’ipotesi f = 0 implica ossia T = cost.; per f qualsiasi codesta condizione di equilibrio esprime che la tensione, pur

Pagina 616

Si ritrova così, anche per il caso pratico, la stessa condizione del numero precedente.

Pagina 700

Se si applica la precedente definizione ad un moto uniforme, cioè ad un moto di equazione oraria (8), si ritrova quella costante v, che già chiamammo

Pagina 88

Problemi della scienza

526903
Federigo Enriques 4 occorrenze

Un contenuto spaziale si ritrova, o può ritrovarsi, in ogni sensazione. Nei cani sembra che l'olfatto partecipi all'orientazione in modo eminente; e

Pagina 178

1) le esperienze dirette di Joule, di HIRN ecc. nelle quali si ritrova l'equivalente meccanico del calore attraverso le più varie trasformazioni di

Pagina 278

specie di assoluto posto a base della teoria, che si ritrova nelle deduzioni ulteriori; le quali sotto tale rispetto non acquistano dunque una maggiore

Pagina 303

Tale sentimento si ritrova, nettamente esplicato, nelle più recenti sistemazioni rigorose dei principii della Geometria (PASCH, PEANO, VERONESE

Pagina 95

X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870

551891
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, a questo povero capitolo 7, che l'abbiamo ridotto sì nudo e bruco che si ritrova.

Pagina 903

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683806
Zanazzo, Giggi 1 occorrenze

palazzo de la bbella Fròda. E ddice che ttanti anni fa, cce feceno li scavi pe’ ritrovà’ er cavallo co’ la piga (biga) de lei; ma er fatto stà ch’er