Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: richiedendosi

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ancora sulla trasmissione degli atti processuali via fax o posta elettronica nel processo societario - abstract in versione elettronica

99393
Mancuso, Carlo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

richiedendosi ai fini della loro corretta applicazione, il rispetto della normativa anche regolamentare, concernente la notifica via fax, nonché la

La deducibilità delle perdite su crediti: continua il contrasto tra la cassazione e l'amministrazione finanziaria - abstract in versione elettronica

119797
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

situazione di temporanea liquidità n on deve ritenersi sufficiente a legittimare la deduzione del credito non incassato richiedendosi, a tal fine, una

La delega al professionista degli obblighi fiscali non esonera da colpa - abstract in versione elettronica

125381
Cordeiro Guerra, Roberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

redditi ed alla tenuta delle scritture non possono considerarsi assolti da parte del professionista, richiedendosi anche la dimostrazione di un'attività di

La causazione del fallimento per effetto di "operazioni dolose". Profili soggettivi della fattispecie - abstract in versione elettronica

130255
Piccardi, Margherita 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, richiedendosi unicamente la coscienza e volontà dell'operazione nei suoi elementi naturalistici, che si concreta in un abuso o in un'infedeltà nell'esercizio

Brevi considerazioni sui mutamenti in atto nei sistemi di contabilità pubblica - abstract in versione elettronica

131243
Mussari, Riccardo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

come, da tempo, definito dalla dottrina ragionieristica italiana e internazionale. La tesi fondamentale dell'articolo è che richiedendosi una completa

Caparra confirmatoria e recesso in caso di inadempimento: presupposti di legittimità e rapporti con la risoluzione - abstract in versione elettronica

136391
Passarella, Angelica 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggiace alla stessa disciplina generale prevista per la risoluzione, richiedendosi pertanto l'accertamento giudiziale della non scarsa importanza

Minori, capacità di discernimento ed esercizio della sorveglianza da parte degli insegnanti - abstract in versione elettronica

139913
Belli, Guido 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, richiedendosi al docente la prova dell'impossibilità sopravvenuta della prestazione (vale a dire del dovere di protezione), per causa non imputabile. c

L'esercizio abusivo della professione di promotore finanziario: il caso della negoziazione di titoli in proprio - abstract in versione elettronica

149947
Magro, Maria Beatrice 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" di una professione, richiedendosi solo in questo caso il requisito della abitualità e ripetizione di più di un atto.

La notificazione diretta del ricorso giurisdizionale via posta elettronica certificata (PEC) tra autonomia ed eteroreferenzialità del processo amministrativo - abstract in versione elettronica

163499
De Leonardis, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quest'ultima questione per l'A. costituisce la chiave per dare un senso alla norma di cui all'art. 52 c.p.a. richiedendosi l'autorizzazione del

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

394420
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

,richiedendosi una operosità mentale che guidi la mano; quelle morali,rendendosi necessaria l'energia della volontà per vincere la ripugnanza inerente ai

Pagina 27

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

temere, essendo difficilissimo giudicare, e richiedendosi una gran scienza a ciò, nelle cose che non sieno patenti peccati, e potendo nascere da una

Introduzione alla filosofia

637268
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

dove sente, nelle stesse sue sensioni, le quali perciò difficilissimamente si posson dividere dall' agente che le produce, richiedendosi a ciò la più

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

è il diventare, nel quale atto il nulla e l' essere si congiungono quasi ai loro confini; perocchè non richiedendosi ragione del primo principio, gli