Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: retoriche

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Emozioni e verità - abstract in versione elettronica

139363
Turnaturi, Gabriella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la storia passata diviene il campo di pratiche fondate sulle retoriche del perdono e delle scuse, ed è in questo approccio che ben si afferma ogni

Le strategie retoriche utilizzate nel "fund raising" - abstract in versione elettronica

147034
Refolo, Pietro 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le strategie retoriche utilizzate nel "fund raising"

raising", mettendo in evidenza il suo nesso con la retorica e illustrando le principali tecniche retoriche che possono essere utilizzate in questo ambito.

Il linguaggio giuridico forense: forma stile funzione - abstract in versione elettronica

147969
Conte, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, esclamazioni, interrogative retoriche, deittici relativi al tempo e allo spazio. Le nuove tecnologie informatiche, in particolare, non sembrano aver

Crisi della legalità e confronto con la giurisprudenza - abstract in versione elettronica

155779
Pulitanò, Domenico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

talora ridotti a formule retoriche. Occorre considerare il "formante" giurisprudenziale come un possibile deformante della legalità, e riconoscere alle

"Il diritto come discorso" di Aurelio Gentili - abstract in versione elettronica

156517
Gaggero, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

validità delle norme giuridiche dall'effettività, dalla forza o da metafisici riferimenti esterni individuati da formule retoriche (morale sociale

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185334
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piacevole e produrrà buona impressione in colui al quale è indirizzata. La preoccupazione dello stile e delle eleganze retoriche è in generale minore

Pagina 321

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188488
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Lambruschini - 40 GRAMMATICHE, ISTITUZIONI RETORICHE, EC. BENEDETTI G. - Elementi di Grammatica Latina nuovamente compilati ad uso dei ginnasi 1 - DUBNER

Pagina 127

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188728
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, lucidando tutte le più consumate e stinte figure retoriche, dall'allusione alla similitudine, dalla metafora all'epanalessi, dall'amplificazione

Pagina 103

Le buone maniere

202403
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, senza escludere il rispetto, il riserbo e il riguardo, interdicono le frasi rimbombanti, le retoriche, le ampollosità, le frasi ricercate e le prolissità

Pagina 65

Mitchell, Margaret

220871
Via col vento 1 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scarsa soddisfazione per se stesso e punta per l'uditorio. Le sue tonanti predizioni di guerra immediata e le sue retoriche domande se il Sud avrebbe

Pagina 73

Parassiti. Commedia in tre atti

232177
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

proprio ce n'è di questa, è certo di quella spicciola, minuta. Niente tirate retoriche, colpi di scene; e, grazie al cielo, anche la minaccia del

Pagina 311

Il divenire della critica

251669
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

e concretisti dell’immediato dopoguerra e neppure alle oleografiche e retoriche figurazioni del neorealismo tradizionale; o a quelle edonistiche e

Pagina 12

L'arte di guardare l'arte

257268
Daverio, Philippe 1 occorrenze

di retoriche, che anche lo scrivere poetico di D’Annunzio, nello stesso periodo, è ben più stringato in francese di quanto non lo sia nella Figlia di

Pagina 65

La Stampa

371232
AA. VV. 1 occorrenze

, sono sempre dei controgoverni, dei governi ombra che non smettono mai di impugnare le certezze, le retoriche, le finzioni, le verità ufficiali

La questione meridionale (II red.)

399407
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1903
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 240-244.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

La storia e la poesia, più che reminiscenze retoriche, sono delle vere e proprie intuizioni psicologiche; e il carattere assume la impressionabilità

Pagina 241

Vietato ai minori

656584
Bonanni, Laudomia 2 occorrenze

ha concesso con parole sue, retoriche. Accento sincero e falso, vorrebbe coprirsi, nascondermi la realtà senza riuscirci, spinto dall'idea di

. Ascoltano rispondendo solo a domande dirette, brevi ritenuti, senza le frasi (ma non erano un po' retoriche, un po' troppo conformiste?) della vibrante

Pagina 81

Oro Incenso e Mirra

678753
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

, ha una grazia e una leggerezza inimitabili. Come le frasi leggermente retoriche tornano e vibrano nelle sue spezzature! Ma ecco che dalla ragazza

Il sistema periodico

681011
Levi, Primo 1 occorrenze

ironico, nemico di tutte le retoriche (per questo, e solo per questo, era anche antifascista), intelligente, ostinato, ed arguto di una sua arguzia

Pagina 0454