Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ree

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il controllo dei mercati finanziari - abstract in versione elettronica

128717
Bragantini, Salvatore 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Autorità indipendenti, pur oggi non particolarmente amate forse perché ree di prendere sul serio non solo il sostantivo, ma anche l'aggettivo che le connota.

Il successo nella vita. Galateo moderno.

176841
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

notte e si metteva nei più alti luoghi per pubblicare le buone o ree novelle, e non poteva tacere mai, i poeti la rappresentavano sotto forma di donna

Pagina 390

L'angelo in famiglia

182322
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alimentate coi Santi Sacramenti, che ci nutrisce ogni giorno colla sua parola e colle sante sue ispirazioni, e deh! non sia mai che diventiamo ree

Pagina 98

Nuovo galateo

190197
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Non si può abbastanza ricordare ai giovani il credito o lo scredito che ci fruttano i compagni che frequentiamo, e come dalle qualità buone o ree di

Pagina 222

Il Plutarco femminile

217950
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; ma scriviamoli in modo che il buon costume non se ne vergogni: che non accendano a ree ed eccessive passioni, ma a nobili e temperate: che al diletto

Pagina 206

Teogonie clericali

403885
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 108-137.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

passioni, le collere, le speranze delle masse, a vantaggio di altre passioni, più cupide, forse più ree, ma affaticarsi a discernere, in esse, come conviene

Pagina 127

L'uomo delinquente

472845
Cesare Lombroso 9 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

In Austria le donne ree non giungono al 14% del totale; in Spagna all'11; in Italia all'8,2.

Pagina 222

gravità, abbiamo (media annua) in Italia per ogni 100 condannati maschi, le femmine ree così distribuite:

Pagina 223

100 uomini rei si hanno 25,4 donne ree sopra i 60 anni, e solo 19,61 tra i 20 e i 40.

Pagina 224

In Germania si avevano da 12 a 21 anni, su 100 uomini, 19,63 rei; mentre da 21 a 40 anni, su 100 uomini, 19,61 donne ree, cifre che provano esistere

Pagina 225

La forte quota di minorenni ree viene confermata da quella delle minorenni prostitute. In Francia, secondo il Parent-du-Chatelet, se ne trovava al

Pagina 225

nella donna in ragione della maggiore civiltà, e quindi va tendendo ad equipararsi alla virile. - Davano le ree il 18,8 nel 1834 in Londra ogni 100

Pagina 229

Venendo alle donne ree, fra noi: quelle addette alla domesticità darebbero una cifra tripla dei maschi, come pure quelle addette alle arti sedentarie

Pagina 243

Il maggior numero delle donne ree, infatti, non è di ree nate, ma di ree d'occasione o per passione, con un passaggio molto frequente di queste due

Pagina 558

Con questa mitezza nelle repressioni delle ree poi noi preveniamo quelle decisioni che paiono così ingiuste dei nostri giurati, se si confrontino

Pagina 563

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

la nativa corruzione che le mantiene ree di morte. Or ciò che è della persona non passa nel figliuolo, ma sol quello che è della natura. Il che

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

pace e consolazione interiore: e il Signore non ha mai permesso che gl' inganni che mi sono stati fatti, avessero ree conseguenze. 2 Parmi questa una

Il razionalismo

634879
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

). E i nostri teologi fan le viste almeno di negare i peccati necessarii anche in questo senso. Ma quante ree conseguenze indeclinabilmente procedono

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

di quelle azioni ree ne riceve deterioramento; onde viene il demerito e il biasimo. L' uomo che in questo stato giudica e condanna se stesso

Psicologia Vol. I

640351
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, nobilitata con sue belle e degne operazioni. L' Etica tratta di queste operazioni, distinguendo, col riferirle alle leggi morali, le buone dalle ree. Ma

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

tratto ad affabil contegno, al tutto le veggo disopportabili e ree. Voglio adunque che il pio Cristiano non sia mosso a piacevolezza di vivere cogli