Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pudore

Numero di risultati: 289 in 6 pagine

  • Pagina 1 di 6

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20292
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Delle offese al pudore e all'onore sessuale.

Agli effetti della legge penale, si considerano osceni gli atti e gli oggetti che, secondo il comune sentimento, offendono il pudore.

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

27183
Stato 2 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. L'ispezione è eseguita nel rispetto della dignità e, nei limiti del possibile, del pudore di chi vi è sottoposto.

2. La perquisizione è eseguita nel rispetto della dignità e, nei limiti del possibile, del pudore di chi vi è sottoposto.

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31359
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In ogni caso le perquisizioni personali devono essere eseguite separatamente ed in modo che, nei limiti della possibilità, sia rispettato il pudore

Il giudice istruttore quando lo ritiene utile può procedere all'ispezione corporale dell'imputato, curando che nei limiti della possibilità il pudore

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74417
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nello Stato o lesivi del prestigio dello Stato o dell'Autorità o offensivi del sentimento nazionale, del pudore o della pubblica decenza, o che

La dimensione giuridica del pudore - abstract in versione elettronica

104212
Errázuriz M., Carlos José 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La dimensione giuridica del pudore

Il saggio ha per oggetto la dimensione giuridica del pudore in ambito sessuale a partire dalla stessa realtà di questo fatto umano insopprimibile

Fisiologia del piacere

170862
Mantegazza, Paolo 2 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e seconda persona. A questi appartengono il pudore e le varietà infinite di sentimenti che prendono i nomi di amor proprio, di onore, di ambizione

Pagina 112

materni. Amor proprio. Egoismo Massimo TIPO MEDIO. Dignità. Minimo Pudore. Amicizia. Sentimenti paterni e materni. Amor di patria. Crescendo Religione

Pagina 286

Il successo nella vita. Galateo moderno.

177856
Brelich dall'Asta, Mario 2 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Pudore - Vergogna. (Il pudore)... che io definirei volontieri per un « rispetto fisico di noi stessi ». Mantegazza.

Pagina 427

Metastasio. Il pudore, specie di mistica inibizione, ravvolge d'un velo difensivo e attraente l'amore, ed è nello stesso tempo il moderatore dell'uso

Pagina 427

Nuovo galateo

189852
Melchiorre Gioja 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

donna che manca di pudore non manca di monili, e la brama di possedere i monili induce a rinunziare al pudore. - Consultiamo dunque la ragione e i fatti

Pagina 147

Si può offendere il pudore colle parole, come si offende colle azioni. Tra le parole ve ne sono alcune che si presentano con aria modesta e vereconda

Pagina 166

1. Scredito per atti contrari al pudore. Egli è sì vero che l'uomo e nell'inteliigenza e nelle affezioni si sente superiore alle bestie, che quando

Pagina 82

Galateo morale

196702
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

del rispetto al pudore e alle leggi, non riflettono sempre che male si avvezza il popolo al gentil costume e al moral sentimento colle arguzie triviali

Pagina 148

sia impossibile il dimenticarla. — Sentiamo adunque. — Eccovela in due parole: Non sieno giammai sbanditi per l'opera vostra le leggi del pudore e

Pagina 493

Manon

233603
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Non vi parla un abate: parla un uomo! Non invoco il pudore, la morale, il rimorso! È un linguaggio che voi non capireste! Non vi chiedo conto della

Pagina 93

Un letto di rose

238356
Adami, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1924
  • Arnoldo Mondadori editore
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Si dimentica ogni pudore!

Pagina 125

Bella roba il pudore!

Pagina 125

Perchè?.. Che ci perdo?.. La nascita, il pudore, le origini, l'onestà, gli scrupoli!... Vecchiume!... Portane l'ingombrante fardello ad un uomo

Pagina 125

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260024
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

appare assai più misurato, fino ad assumere talvolta un rigorismo da rivestire la sua protesta di un raro pudore, la sua confessione di una tenera

Pagina 18

La cucina futurista

303478
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

«Un anno fa dicevamo che Marinetti castigava il pudore ipocrita e la menzogna dell'intelligenza, eccolo che ora frusta la beatitudine ipocrita della

Pagina 065

La Stampa

374688
AA. VV. 1 occorrenze

L'idraulico abbassa gli occhi, come colto da un moto di pudore: «Ci facevamo compagnia. Anche la mia vita non è stata delle più felici e così avevamo

Corriere della Sera

376973
AA. VV. 1 occorrenze

I friulani il dolore se lo tengono dentro: è un pudore, una dignità non comune fra gli italiani, purtroppo. Non ti vengono a dire, soprattutto in

Il Nuovo Corriere della Sera

378431
AA. VV. 1 occorrenze

fine del secondo conflitto mondiale, a parte non confessati interessi elettorali e spunti demagogici, una specie di pudore o, per usare un termine

Che cosa fu il modernismo?

404477
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 6-36.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

ed alla legge ecclesiastica, e quindi avvolgerli di peccaminoso pudore, così il problema, per le dottrine eterodosse, non è di rifiutarle, ma di

Pagina 30

L'uomo delinquente

465707
Cesare Lombroso 19 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

In maggio noi troviamo il vagabondaggio, 1257, fra i primi; vengono poi lo stupro e l'attentato al pudore, 1150; indi l'avvelenamento, 1144; e lo

Pagina 10

Sarebbe evidente una frequenza maggiore nelle ferite e percosse e nelle offese al pudore e ribellione; venendo poi in seconda linea gli assassini e

Pagina 109

pudore, 1093. Al 3° posto ascendono le ferite sui consanguinei, 1100.

Pagina 11

nel 1825 saliva a 615 nel 1881; oltraggio al pudore che da 302 nel 1875 saliva a 2592 nel 1880; i furti aumentarono dal 1826 al 1880 del 238%, le truffe

Pagina 132

solo per delitti contro al pudore. Una nuova prova, dice Dugdale (p. 152), che l'una carriera è nel sesso femminile il corrispettivo dell'altra

Pagina 201

quale porge minori occasioni alle aggressioni, alle mancanze al pudore; dalla minor forza, quindi minori assassini; dalla minore istruzione, quindi

Pagina 227

Se aggiungiamo che l'abbondanza maggiore dei delitti nei maschi per mancanza al pudore viene, più che eguagliata, superata, almeno davanti allo

Pagina 227

«La tendenza al meretricio è la mancanza istintiva del sentimento del pudore, che bene spesso si manifesta contemporaneamente alla mancanza di ogni

Pagina 228

Egli avrebbe trovato una cifra notevole di attentati al pudore nei muratori e pittori; di stupri nei vetturali, come di infanticidio nella classe dei

Pagina 241

La limitazione dell'orario dei fanciulli e delle donne previene molti attentati al pudore.

Pagina 313

Quanto agli attentati al pudore, una quota rimonta alle tendenze congenite - stupratori-nati - e forse qui influisce la diatesi cretinica che stimola

Pagina 331

«Il clima favorisce la perdita del pudore.

Pagina 5

Il Garofalo ha mirabilmente riassunto i caratteri psichici del delinquente-nato, nell'assenza del senso di pudore - del senso di probità - del senso

Pagina 505

S'aggiunga infine che l'atavismo del delinquente può spingersi più in là, dal selvaggio fino ai bruti, ove manca ogni traccia di pudore e di pietà.

Pagina 507

II. Violenti od Impulsivi. Criminaloidi. Rei per difetto di pietà, di pudore e di inibizione e per pregiudizii sull'onore.

Pagina 588

Il senso di pudore, infatti, l'amore del vero, che è proprio di un animo integro, gli impedirà di dire una menzogna, senza la quale non si può

Pagina 613

Nei delitti contro il pudore sugli adulti, i campagnoli ebbero (certo per la mancanza della valvola della prostituzione) la proporzione più grande in

Pagina 80

Nei delitti contro il pudore sui fanciulli, il numero degli accusati dal 59% nel 1846-50 calò a 53% nel 1876-80 nei campagnuoli, mentre nei cittadini

Pagina 80

, 1846, 1858, 1865, 1867-68 - che per gli stupri e attentati al pudore, i quali seguono invece assai più esattamente le variazioni termometriche annuali

Pagina 9

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508247
Piero Bianucci 1 occorrenze

specializzato nel copiare senza pudore le idee altrui, si attribuirà l’invenzione del motore a corrente alternata. E non solo quello: anche la radio

Pagina 16

VIII Legislatura – Tornata del 25 gennaio 1864

553172
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sulle moltitudini; sa dalle sollecitazioni di alcuni direttori medici finora inascoltate, come due vizi, che il pudore ed il rispetto dovuto a voi

Pagina 3010

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573636
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dice che mi aggredirono, e fu davvero una aggressione, e mi trascinarono via trattandomi in modo che il pudore, il pudore proprio mi vieta di dirlo

Pagina 4874