Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: provvigione

Numero di risultati: 98 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

7356
Regno d'Italia 16 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Provvigione nei contratti condizionali o invalidi).

L'agente ha diritto alla provvigione solo per gli affari che hanno avuto regolare esecuzione. Se l'affare ha avuto esecuzione parziale, la

(Provvigione).

(Misura della provvigione).

Si prescrive in un anno il diritto del mediatore al pagamento della provvigione.

Se il contratto è sottoposto a condizione risolutiva, il diritto alla provvigione non viene meno col verificarsi della condizione.

La provvigione spetta all'agente anche per gli affari che non hanno avuto esecuzione per causa imputabile al preponente.

Se il contratto è sottoposto a condizione sospensiva, il diritto alla provvigione sorge nel momento in cui si verifica la condizione.

Il mediatore ha diritto alla provvigione da ciascuna delle parti, se l'affare è concluso per effetto del suo intervento.

Se l'affare è concluso per l'intervento di più mediatori, ciascuno di essi ha diritto a una quota della provvigione.

La provvigione è dovuta anche per gli affari conclusi direttamente dal preponente, che devono avere esecuzione nella zona riservata all'agente, salvo

dell'affare. In tal caso ha diritto, oltre che alla provvigione, a un compenso o a una maggiore provvigione, la quale, in mancanza di patto, si determina

La misura della provvigione e la proporzione in cui questa deve gravare su ciascuna delle parti, in mancanza di patto, di tariffe professionali o di

Il prestatore di lavoro può anche essere retribuito in tutto o in parte con partecipazione agli utili o ai prodotti, con provvigione o con

una parte della provvigione, che si determina tenendo conto delle spese sostenute e dell'opera prestata.

La misura della provvigione spettante al commissionario, se non è stabilita dalle parti, si determina secondo gli usi del luogo in cui è compiuto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

14235
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tal caso spetta al vettore una provvigione sul prezzo, in misura non superiore al dieci per cento.

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

22061
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le agenzie disimpegnano, a titolo gratuito o mediante provvigione, determinati servizi postali e telegrafici, in base ad appositi capitolati d'oneri

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51165
Stato 1 occorrenze

Nei lavori retribuiti a cottimo o a provvigione si intende per retribuzione il guadagno di cottimo o l'importo della provvigione depurati dalle spese

Regio Decreto 5 dicembre 1933, n. 1669 - Modificazioni alle norme sulla cambiale e sul vaglia cambiario.

75181
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1933
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rivalsa comprende, oltre le somme indicate negli articoli 55 e 56, un diritto di provvigione e la tassa di bollo sulla rivalsa.

Mediazione e sussistenza del diritto alla provvigione - abstract in versione elettronica

91504
Mazzoletti, Enrico 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mediazione e sussistenza del diritto alla provvigione

mediatore al percepimento della provvigione. Peraltro, apparso interessante porre l'attenzione sulla nullità del contratto di mediazione quando il

La dissoluzione pattizia del binomio diritto alla provvigione-conclusione dell'affare - abstract in versione elettronica

92400
Toschi Vespasiani, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La dissoluzione pattizia del binomio diritto alla provvigione-conclusione dell'affare

Nuovi profili della mediazione: proposta di contratto preliminare ed obbligo di iscrizione nel ruolo per i collaboratori del mediatore - abstract in versione elettronica

92671
Di Clemente, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalle agenzie immobiliari, sia per ciò che concerne il diritto alla provvigione del mediatore, sia con riguardo ai profili di tutela dei promissari

Clausola di invariabilità della provvigione e clausola penale nel contratto di mediazione immobiliare - abstract in versione elettronica

100078
Scarso, Alessandro P. 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Clausola di invariabilità della provvigione e clausola penale nel contratto di mediazione immobiliare

Limiti alla determinazione della provvigione nella commissione - abstract in versione elettronica

101828
Marseglia, Cinzia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Limiti alla determinazione della provvigione nella commissione

L'attività del mediatore e il diritto alla provvigione - abstract in versione elettronica

107664
Maccarone, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'attività del mediatore e il diritto alla provvigione

La riconoscibilità dell'opera del mediatore come presupposto del diritto alla provvigione - abstract in versione elettronica

107734
Ciccarelli, Salvatore 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riconoscibilità dell'opera del mediatore come presupposto del diritto alla provvigione

Il contratto di mediazione nel diritto tedesco - abstract in versione elettronica

107757
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattuali simili. Ci si sofferma sui doveri delle parti e, in particolare, sull'obbligo di corrispondere la provvigione al mediatore.

Diritto alla provvigione e pluralità di mediatori - abstract in versione elettronica

108108
De Giorgi, Donato 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Diritto alla provvigione e pluralità di mediatori

Conflitto di interessi e diritto alla provvigione nel contratto di mediazione - abstract in versione elettronica

113822
Gallo, Deborah 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Conflitto di interessi e diritto alla provvigione nel contratto di mediazione

Mediazione: diritto alla provvigione e conferimento dell'incarico a tempo - abstract in versione elettronica

114538
De Giorgi, Donato 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mediazione: diritto alla provvigione e conferimento dell'incarico a tempo

La mediazione: il diritto alla provvigione tra normativa codicistica e atipicità contrattuale - abstract in versione elettronica

117170
Vozza, Vera 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La mediazione: il diritto alla provvigione tra normativa codicistica e atipicità contrattuale

Sul diritto del mediatore alla provvigione - abstract in versione elettronica

120002
Tagliafierro, Antonio 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sul diritto del mediatore alla provvigione

Nelle note che seguono è preso in esame il nuovo arresto della Suprema Corte in materia di diritto alla provvigione da parte del mediatore

Il mediatore ed il diritto alla provvigione - abstract in versione elettronica

122462
Rolfi, Federico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il mediatore ed il diritto alla provvigione

La buona fede a tutela del diritto del mediatore alla provvigione - abstract in versione elettronica

125328
Bruni, Concetta 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La buona fede a tutela del diritto del mediatore alla provvigione

mediatore, condizione necessaria e sufficiente per il riconoscimento del diritto alla provvigione. B) La tutela del mediatore da condotte elusive del

Opzione e diritto del mediatore alla provvigione - abstract in versione elettronica

129718
Follieri, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Opzione e diritto del mediatore alla provvigione

Quando sorge il diritto alla provvigione del mediatore immobiliare - abstract in versione elettronica

136698
Fiorillo, Armando 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando sorge il diritto alla provvigione del mediatore immobiliare

Mediazione immobiliare e diritto alla provvigione - abstract in versione elettronica

138808
Gobio Casali, Pietro 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mediazione immobiliare e diritto alla provvigione

a) I presupposti della provvigione. Tradizionalmente vi sono tre presupposti per la maturazione della provvigione del mediatore immobiliare: la

Il contributo causale del mediatore e il diritto alla provvigione - abstract in versione elettronica

158856
Sangiovanni, Domenico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo causale del mediatore e il diritto alla provvigione

La provvigione al procacciatore d'affari: orientamenti divergenti e interessi da bilanciare - abstract in versione elettronica

162210
Bertelli, Francesca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La provvigione al procacciatore d'affari: orientamenti divergenti e interessi da bilanciare

L'istituto della mediazione (tipica ed atipica) ed il diritto alla provvigione - abstract in versione elettronica

163018
Di Dio, Angela 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'istituto della mediazione (tipica ed atipica) ed il diritto alla provvigione

Provvigione e causalità nel rapporto di mediazione - abstract in versione elettronica

165832
Della Chiesa, Michele 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Provvigione e causalità nel rapporto di mediazione

L'A. tratteggia i generali presupposti del diritto alla provvigione nel rapporto di mediazione, soffermandosi sul presupposto del nesso di causalità

Sul diritto alla provvigione del procacciatore di affari non iscritto al ruolo dei mediatori: rimessione alle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

166988
Passarella, Angelica 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sul diritto alla provvigione del procacciatore di affari non iscritto al ruolo dei mediatori: rimessione alle Sezioni Unite

Manuale di cucina

317541
Prato, Katharina 1 occorrenze

Quale provvigione d’inverno per guarnizione di carni, si mettono i legumi ogni qualità per se nell’aceto, oppure anche cumulativamente, come si

Pagina 571

Gazzetta Piemontese

376681
AA. VV. 1 occorrenze

L'adozione del progetto Langrand-Dumonceau viene dall'istinto generale delle masse riputato un suicidio economico. Regalare 60 milioni di provvigione