Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prestati

Numero di risultati: 82 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

2787
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sono validi i legati fatti a titolo di rimunerazione per i servizi prestati al testatore, anche se non ne sia indicato l'oggetto o la quantità.

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

16006
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sui soccorsi prestati.

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19397
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pena è aumentata se il rifugio o il vitto sono prestati continuatamente.

La pena è aumentata se il rifugio o il vitto sono prestati continuatamente.

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

22081
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricevitorie, secondo la loro capacità ed attitudine, i servizi prestati alla dipendenza dell'Amministrazione postale-telegrafica, il grado di istruzione

In caso di retribuzione superiore, il periodo di servizio è elevato a cinque anni, di cui almeno tre prestati nella ricevitoria gestita dal titolare

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36443
Stato 1 occorrenze

generali ovvero nei casi di urgenza per la tutela delle ragioni dei depositanti, dei risparmiatori e degli altri soggetti ai quali sono prestati i

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37146
Stato 1 occorrenze

di gestione del risparmio possono effettuare l'offerta fuori sede dei propri servizi d'investimento. Ove l'offerta abbia per oggetto servizi prestati

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41035
Stato 2 occorrenze

concessa, al territorio in cui il marchio può essere usato o alla qualità dei prodotti fabbricati e dei servizi prestati dal licenziatario.

espressamente ad usare il marchio per contraddistinguere prodotti o servizi eguali a quelli corrispondenti messi in commercio o prestati nel territorio dello

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43506
Stato 2 occorrenze

2. I lavori da eseguire e i servizi da prestare da parte delle società disciplinate dal comma 1 si intendono realizzati e prestati in proprio anche

o delle principali forniture prestati negli ultimi tre anni con l'indicazione degli importi, delle date e dei destinatari, pubblici o privati, dei

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

47626
Stato 2 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ad una adeguata valutazione della personalità dell'impiegato, della di lui preparazione professionale con particolare riguardo ai servizi prestati

Nello stato matricolare devono essere indicati: i servizi di ruolo e non di ruolo eventualmente prestati in precedenza allo Stato e ad altri enti

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52283
Stato 1 occorrenze

Le imprese indicate nel secondo comma dell'art. 22, che emettono le fatture in relazione ai servizi prestati, possono essere tuttavia dispensate, con

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57061
Stato 4 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per servizi prestati all'estero costituiscono reddito nella misura del 40 per cento del loro ammontare. Se per i servizi prestati all'estero dai

prestati e dei beni e servizi ricevuti, determinato a norma del comma 2, se ne deriva aumento del reddito. La presente disposizione si applica anche

3. I compensi in natura, compresi i beni ceduti e i servizi prestati al coniuge del dipendente o a familiari a suo carico, o il diritto di ottenerli

luogo in cui i beni o servizi sono stati acquisiti o prestati, e, in mancanza, nel tempo e nel luogo più prossimi. Per la determinazione del valore

LEGGE 8 giugno 1990, n. 142 - Ordinamento delle autonomie locali.

70910
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, con obbligo di destinarne non meno del 70 per cento a spese riguardanti esclusivamente il territorio ed i servizi prestati nell'ambito territoriale

L'imponibilità delle cessioni di opere d'arte secondo la Corte di giustizia CE - abstract in versione elettronica

84751
Santi, Alberto 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

secondo il quale l'imposta deve gravare la generalità delle operazioni rilevanti - la nozione di «servizi prestati da artisti» non include la vendita di

Il regime impositivo dei servizi portuali e aeroportuali - abstract in versione elettronica

87403
Armella, Sara 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d.p.r. n. 633/1972, la categoria dei servizi prestati nei porti, aeroporti, e scali ferroviari di confine si caratterizza, rispetto alle altre previste

Il regime IVA per i servizi prestati tramite mezzi elettronici (e-commerce di servizi) ai consumatori - abstract in versione elettronica

99986
Visconti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il regime IVA per i servizi prestati tramite mezzi elettronici (e-commerce di servizi) ai consumatori

La documentazione sulla "transfer pricing policy" al debutto nell'ordinamento interno - abstract in versione elettronica

119363
Della Valle, Eugenio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ceduti e dei servizi prestati" presentano un alto grado di opinabilità sia nell'individuazione del metodo di stima che quanto ai diversi profili

La riforma tedesca della disciplina della s.r.l - abstract in versione elettronica

124111
Weigmann, Robert 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

schema della società fra imprenditori a responsabilità limitata. La disciplina dei finanziamenti prestati dai soci viene semplificata e trasferita

In che misura l'esenzione IVA può applicarsi agli enti non commerciali? - abstract in versione elettronica

126895
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prestati da un ente non commerciale, nella specie un circolo nautico, ha affermato che, per la norma nazionale, essa resta condizionata

Oggetto sociale esclusivo delle imprese di assicurazione e ''atti connessi" - abstract in versione elettronica

142613
Marano, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interesse di gruppo quando sono prestati a garanzia di obbligazioni assunte da società indirettamente controllate dall'impresa di assicurazione, come nella

La concreta individuazione delle risorse messe a disposizione dall'ausiliaria nell'avvalimento cd. di garanzia - abstract in versione elettronica

150393
Ruffini, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collegamento tra la messa a disposizione dei requisiti e le relative risorse e mezzi prestati. Il Consiglio di Stato estende, a ragione, tale

Supercondominio e comunanza di soli servizi tra condominii - abstract in versione elettronica

156805
Scalettaris, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'ipotesi dei servizi che siano prestati attraverso l'uso di impianti comuni agli edifici.

Riconoscimento del privilegio dei crediti alle cooperative - abstract in versione elettronica

161391
De Simone, Arturo; Morara, Pier Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il privilegio di cui all'art. 2751-bis, n. 5, c.c., spettante per corrispettivi dei servizi prestati e dei manufatti prodotti, è riconosciuto

Intermediazioni, servizi prestati tramite mezzi elettronici e criteri di collegamento Iva - abstract in versione elettronica

161882
Tarigo, Paola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Intermediazioni, servizi prestati tramite mezzi elettronici e criteri di collegamento Iva

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173167
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Oggetti prestati si restituiscono subito dopo averli adoperati. Se perdiamo un oggetto che ci fu prestato, dobbiamo comperarne un nuovo. Ai libri

Pagina 24

I mariti

224282
Torelli, Achille 1 occorrenze
  • 1926
  • Francesco Giannini e Figli
  • Napoli
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

- No; ne ho prestati a lei...

Pagina 45

Casa di bambola

235220
Ibsen, Eric 1 occorrenze
  • 1894
  • Maz Kantorowicz
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

E le persone che mi avrebbero prestati i quattrini?

Pagina 13

Appendice

403065
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 246-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

una vigorosa orma propria, pesa su di essi il sospetto di essersi prestati a dividere e snervare le forze del proletariato, col pretesto della difesa

Pagina 256

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

545917
Mari 2 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

11,525. Scalamogna Francesco, di Monteleone di Calabria, enumerati i servigi prestati negli anni 1860, 1861 e 1866 sia come volontario nelle truppe

Pagina 860

stipendio di fiorini 1300, il quale stipendio può per ragioni di anzianità, per ragioni di servizi prestati, essere spinto a fiorini 1600 o 1900, mentre lo

Pagina 875

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

550437
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

servizi prestati indubbiamente dallo Stato e che non sono in nessun luogo a carico delle provincie, io non pronuncierei alcuna parola; se finalmente

Pagina 3789

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566618
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

più avere da lui quello che ne poteva sperare in virtù dei lunghi servigi prestati, in virtù dei suoi studi sulla mobilitazione militare d'Italia. Forse

Pagina 3465

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

571238
Coppino 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

esiterà a provvedere e a chiamarlo al suo dovere, come non mancherà di tener conto dei lodevoli servigi prestati.

Pagina 1697

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577216
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

tempo ad ottenere dalla Corte dei conti riconosciuto il suo diritto al trattamento di riposo pei servizi prestati nel periodo di 30 anni.

Pagina 2547

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

591627
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

12,170. Tusa Giuseppe, luogotenente, di cavalleria, invita la Camera a voler prendere in considerazione i servizi prestati a pro della patria ed i

Pagina 6268

X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867

592642
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

11,627. Cecconi Giambattista, di Napoli, enumerati i servizi prestati presso il Parlamento napoletano ed in altre amministrazioni dello Stato, si

Pagina 1430

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599726
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

prestati all'Italia…

Pagina 754

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604142
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

7784. Pessolani Nicola, da Atena, circondario di Sala, provincia di Salerno, in vista dei servizi prestati alla causa della libertà nazionale

Pagina 634

X legislatura – Tornata del 18 febbraio 1869

605463
Mordini 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

parmensi, invocano dalla Camera un provvedimento, per cui loro siano computati validi i servizi anteriormente prestati pel conseguimento della pensione.

Pagina 9166

VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861

614244
Rattazzi 2 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di tutte le altre amministrazioni del regno, proporzionato ai servigi da essi prestati.

Pagina 1871

relativamente a pensioni per lunghi servizi prestati.

Pagina 1887

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617543
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

5846. Foglietta Arcangelo da Canepina, attualmente residente a Viterbo, chiede che in considerazione dei servizi prestati per la causa dell'unità

Pagina 3187

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

623028
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

prestati all'abile giuoco del Governo tedesco. In Germania, dopo un lungo periodo di efficace protezione, si erano sviluppate di molto le industrie

Pagina 5128