Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: permetteva

Numero di risultati: 216 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40721
Stato 1 occorrenze

, al momento in cui il produttore ha messo in circolazione il prodotto, non permetteva ancora di considerare il prodotto come difettoso; f) nel caso del

L'annotazione separata cambia l'accertamento per multipunto e multiattività - abstract in versione elettronica

106379
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fino al 2007, il responso di GE.RI.CO. annotazione separata aveva valenza sperimentale cioè non permetteva l'uso diretto del medesimo per l'azione di

Deducibili per competenza gli accantonamenti per indennità suppletiva di clientela - abstract in versione elettronica

111939
Trettel, Stefano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in passato, non permetteva l'accoglimento di simili conclusioni. A suffragio delle proprie motivazioni, la Corte richiama altresì la risoluzione n. 59

Responsabilità penale del soggetto aderente alla "voluntary disclosure" e del professionista che lo assiste - abstract in versione elettronica

166633
Beraldo, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La "voluntary disclosure" permetteva al contribuente infedele di regolarizzare le violazioni derivanti dall'occultamento all'estero dei propri

Il libro della terza classe elementare

210144
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

egli tardava a venire, mia madre, per timore che egli fosse malato, mandava giù la serva a prendere sue notizie. Qualche volta permetteva a noi

Pagina 61

C'era una volta...

218857
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

leccava, la ripuliva, la scalducciava tenendosela accosto, e non permetteva che alcuno stendesse la mano a toccarla. Quando il Re e la Regina scendevano

Pagina Titolo

Il divenire della critica

252140
Dorfles, Gillo 3 occorrenze

superfici a rilievi puntiformi alternate con altre del tutto pianeggianti o leggermente incurvate, permetteva allo spettatore di trovarsi in quella

Pagina 144

sull’orizzontalità dell'immagine e sulla sua degradante tonalità, dove l’assenza d’ogni «figuralità» e anche d’ogni sagomatura, permetteva una

Pagina 144

dei suoi orizzonti, con la stessa assenza di gusto dell’intera nazione: quell’assenza di gusto che permetteva a tanti prodotti Kitsch (dai grattacieli

Pagina 199

La tecnica della pittura

253811
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Questo disegno veniva coperto da uno strato sottile di imprimitura rossiccia che permetteva di ritornare sul disegno con tinta bruna ad olio

Pagina 85

Scritti giovanili 1912-1922

262471
Longhi, Roberto 2 occorrenze

avvicinarsi con profitto, e senza acidità. Ma era il senso della unità della sostanza coloristica - intonata e granita egualmente - che permetteva

Pagina 73

scelse, come già dissi, la parte dell'eredità artistica di Piero che gli permetteva di sviluppare il senso di plasticità carnosa e di particolarismo caro

Pagina 78

La Stampa

371079
AA. VV. 1 occorrenze

nell'«obituaire», il libro che raccoglieva l'elenco delle vittime cadute lungo il percorso del valico. Il forte senso percettivo permetteva ai cani di

La Stampa

373674
AA. VV. 1 occorrenze

Ritorna in onore l’usanza dei tempi classici e del teatro inglese, che permetteva agli autori di reciter come attori nelle proprie opere Dopo Frank

Il Nuovo Corriere della Sera

378604
AA. VV. 1 occorrenze

. Avevano interposto appello, e in sede di appello, come la procedura austriaca permetteva, vennero di nuovo giudicati e condannati: ma a porte chiuse

Corriere della Sera

382813
AA. VV. 1 occorrenze

sguardo interiore di straordinaria intensità» che gli permetteva di avvicinarsi con la sua poesia «al punto in cui tutto inizia e tutto finisce».

Il contegno dell'on. Degasperi e dei liberali nell'ultima fase

387853
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

e venisse autorizzato a dire il contrario di quello che si permetteva dicessi io, non ci sarei andato. Battisti rispose ch’egli, nel caso che si

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

394930
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, accoppiandosi a povertà di vita comune, permetteva di riversare ingenti risparmi di migliorie nel suolo.

Pagina 87

La nuova politica ecclesiastica

404199
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 149-165.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Santa Sede non gli permetteva di rinunciare, con mossa audace ed aperta, alle rivendicazioni alle quali questa rimaneva ufficialmente fedele, in realtà

Pagina 151

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412371
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

tale spessore che appena permetteva il respiro.

Pagina 45

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

429364
Camillo Golgi 1 occorrenze

ammesso, in quanto che permetteva una facile spiegazione dei rapporti funzionali evidentemente esistenti fra diversi sistemi di fibre nervose

Pagina 16

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

434788
Angelo Mosso 3 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

ero obbligato ad interrompere le ricerche in causa al male di capo. Mi affacciavo ad una finestra, e se il tempo lo permetteva andavo fuori sul

Pagina 270

del tubo che dal cervello va all'apparecchio registratore permetteva all'aria di espandersi nella capsula e sopra il cervello a mano a mano che

Pagina 287

5520 metri. Quest'esperienza destava vivamente la nostra curiosità, perchè ci permetteva di scindere l'azione chimica dall'azione meccanica nello studio

Pagina 292

Fondamenti della meccanica atomica

436509
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

della luce, per la quale, come abbiamo già detto, si avevano due modelli, uno ondulatorio ed uno corpuscolare, ciascuno dei quali permetteva di

Pagina 67

L'evoluzione

445524
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

of Charles Darwin, Chicago 1977.. Lavorava assiduamente, per quanto glielo permetteva la salute, vedeva pochi amici fidati, corrispondeva con molti, e

Pagina 8

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509033
Piero Bianucci 1 occorrenze

durata e temperatura, centrifuga per strizzare i panni. Nel 1957 dalla General Electric uscì la prima lavatrice che permetteva di impostare temperatura

Pagina 133

Scritti

532749
Guglielmo Marconi 3 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Tale disposizione permetteva di ottenere un certo grado di sintonia, poichè variando il periodo di oscillazione dell'antenna trasmittente era

Pagina 171

Dopo accertato il modo di far funzionare il nuovo circuito, fu possibile provare se esso permetteva la produzione di onde più corte, cioè dell'ordine

Pagina 428

La somma delle altezze delle due stazioni era di 160 metri, il che permetteva la visuale diretta ad una distanza di circa 44 chilometri, e cioè

Pagina 435

Storia sentimentale dell'astronomia

534801
Piero Bianucci 10 occorrenze

, realizzò una campana da immersione che permetteva di lavorare sul fondo marino a 18 metri profondità, pubblicò i dati demografici della mortalità, base dei

Pagina 130

metallo permetteva di raggiungere dimensioni assai maggiori. Non sempre William si serviva di fonderie esterne: ad un certo punto preferì fare tutto da

Pagina 149

sia per motivi di salute sia perché la posizione dell’oggetto non permetteva più misure precise.

Pagina 154

loro regolarità, offrivano un orologio naturale che permetteva di scandire le ore e di avere un calendario per distribuire i lavori agricoli durante l

Pagina 16

, abilissimo fabbricante di apparecchi scientifici. Lo stesso strumento poteva essere utilizzato anche in verticale, e quindi permetteva di stabilire con

Pagina 163

Newton permetteva di “pesare” i corpi celesti e di prevederne le traiettorie su basi fisiche e non semplicemente geometriche. La scoperta di Nettuno da

Pagina 213

ricambiate, lui preferiva un professorino, certo Charles Trimble. Quanto a Ralph Fowler, l’invidia lo rodeva: come si permetteva quell’indiano “parvenu” di

Pagina 269

quadrante dal raggio di sei metri con il cerchio scandito in primi d’arco: almeno in teoria, permetteva di apprezzare i 3 secondi, cioè l’angolo

Pagina 54

Altro progresso importante fu l’invenzione del micrometro, un sistema di fili (prima fissi, poi mobili tramite manopole) che permetteva di puntare

Pagina 78

permetteva di disporle alla distanza giusta. Il montaggio in un tubo toccava al committente. Solo in casi speciali procurava anche il tubo, ottenuto

Pagina 83

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560367
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

temuto e glorioso nelle più remote contrade, Venezia si permetteva di avere un uffiziale chiamato il Capitano del golfo, presso a poco come un'altra

Pagina 3218

XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886

563698
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1886
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

permetteva mai all'imputato di nominare invece il nome del presidente del Consiglio e quello di un giornalista che ne rappresenta l'opinione.

Pagina 18258

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568601
Zanardelli 2 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

la candidatura del suo avversario generale Fanti, senza dubbio avrebbe, e con ragione, reclamato perchè il Governo permetteva che un suo ufficiale si

Pagina 59

sgozzare sotto i loro occhi le guarnigioni turche che essi stessi avevano ridotte alla difensiva. Non lo permetteva neppure la materiale sicurezza

Pagina 69

XXIV Legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (1a)

574647
Cappilli; Marcora 1 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

risoluzione di transigerla con pacifico accordo tra le parti, secondo il quale furono limitati i confini in cui si permetteva di sfruttare il colle e fu dato

Pagina 5175

X Legislatura – Tornata del 16 marzo 1869

585981
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

annullare le loro nomine (quel ricorso non fu che pochi giorni or sono respinto), la delicatezza non permetteva agli onorevoli Frascara e Pera di intervenire.

Pagina 9762

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

592307
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

lo Stato invece dava il suo consenso e permetteva che questi frati, i quali, stando al rigore del diritto civile, non sarebbero stati legittimamente

Pagina 6290

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

598699
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

domicilio coatto. Ma la legge ci permetteva l'uno e l'altro.

Pagina 3949

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599610
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma rispetto all'altra domanda, parali che sia cosa giusta il secondarla. Essa non sarebbe una novità; perchè già il regolamento del 1880, permetteva

Pagina 750

La ricerca delle radici

680338
Levi, Primo 1 occorrenze

lunghezza d' onda dei raggi-X è dello stesso ordine di grandezza delle distanze interatomiche, e quindi permetteva di "vedere" il rigido ordinamento

Pagina 0030