Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: periti

Numero di risultati: 182 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

4262
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Alberi di alto fusto divelti, spezzati o periti).

Gli alberi di alto fusto divelti, spezzati o periti per accidente spettano al proprietario. L'usufruttuario può servirsi di essi soltanto per le

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

15618
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il personale tecnico-direttivo delle costruzioni aeronautiche comprende: 1) gli ingegneri aeronautici; 2) i periti aeronautici.

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

22552
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si applicano al consulente tecnico le disposizioni del codice penale relative ai periti.

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

28381
Stato 7 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Citazione di testimoni, periti e consulenti tecnici

Esame a domicilio di testimoni, periti e consulenti tecnici

Esame dei periti e dei consulenti tecnici

1. Per l'esame dei periti e dei consulenti tecnici si osservano le disposizioni sull'esame dei testimoni, in quanto applicabili.

ciascuna parte, a quello dei periti.

4. Sull'accordo delle parti, l'esame dei testimoni, dei periti, dei consulenti tecnici e delle parti private può essere condotto dal pretore sulla

1. Nel verbale sono indicate le generalità dei testimoni, dei periti, dei consulenti tecnici e degli interpreti ed è fatta menzione di quanto

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

31899
Regno d'Italia 14 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Relazioni, pareri e chiarimenti di periti e consulenti tecnici. Giuramento dei periti e degli interpreti)

(Incapacità e incompatibilità dei periti)

(Domande alle parti private, ai testimoni, periti e consulenti tecnici)

(Licenziamento di testimoni, periti e consulenti tecnici)

(Sanzioni disciplinari contro i periti)

Dei periti e dei consulenti tecnici.

(Richiamo di documenti; citazione di periti)

Non si procede all'esame di testimoni e non intervengono periti o consulenti tecnici.

(Incapacità di fungere da testimoni, periti o interpreti)

(Testimoni e periti nelle ispezioni e negli esperimenti giudiziali)

Se nel dibattimento risultano circostanze importanti, di cui non hanno avuto notizia i periti assunti nell'istruzione, ovvero se è necessario

(Casi in cui i testimoni o i periti possono assumersi a domicilio)

Il giudice, quando lo ritiene necessario, può nominare contemporaneamente o successivamente più periti.

testimoni, periti, interpreti o consulenti tecnici, sulla mancata comparizione dei testimoni, periti o interpreti, sulla presentazione o richiesta di

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

48390
Stato 3 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Periodo di prova dei vice periti analisti).

Il ministro per l'industria e commercio ha facoltà di fare compiere ai vice periti o periti aggiunti che non siano in possesso del diploma di perito

Il periodo di prova dei vice periti analisti della stazione sperimentale per i combustibili in Milano è di due anni.

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51285
Stato 2 occorrenze

L'inchiesta è fatta in contraddittorio degli interessati o dei loro delegati e con l'intervento, se necessario, di un medico o di altri periti

Non è ammesso l'intervento dei periti negli stabilimenti dello Stato sottoposti a speciale sorveglianza e negli stabilimenti nei quali si compiono

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

52975
Stato 6 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Collegi consultivi compartimentali dei periti doganali)

(Collegio consultivo centrale dei periti doganali)

L'istanza, unitamente al verbale, alle eventuali relazioni dei periti di cui al primo comma del precedente articolo ed alle proprie controdeduzioni

Il collegio consultivo centrale dei periti doganali si compone di un presidente, di diciotto membri effettivi, di quattro membri supplenti, di un

compartimentale dei periti doganali.

Qualora per la risoluzione della insorta contestazione lo operatore non ne richieda il deferimento all'esame dei periti, il verbale viene redatto nel

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

77978
Regno d'Italia 5 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dei periti e dei consulenti tecnici.

(Notificazioni ai militari che devono comparire come testimoni, periti, interpreti o custodi di cose sequestrate).

(Notificazione all'imputato estraneo alle forze armate dello Stato; citazione di testimoni, periti, interpreti e consulenti tecnici).

(Liste testimoniali e riduzione di esse; richiamo di documenti, citazione di periti ed altri atti preliminari. sanatoria di nullità).

Per la citazione di testimoni, periti, interpreti o consulenti tecnici, per il giudizio, si osservano le disposizioni degli articoli 298 e 299.

Processo di unificazione tra dottori commercialisti e ragionieri e periti commerciali - abstract in versione elettronica

100296
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Processo di unificazione tra dottori commercialisti e ragionieri e periti commerciali

I periti per la stima del "fair value" degli investimenti immobiliari - abstract in versione elettronica

105696
Oldrà, Valter 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I periti per la stima del "fair value" degli investimenti immobiliari

La scelta dei consulenti e dei periti per gli accertamenti genetico-forensi - abstract in versione elettronica

160920
Viazzi, Claudio; Bonsignore, Alessandro; De Stefano, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La scelta dei consulenti e dei periti per gli accertamenti genetico-forensi

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545370
Biancheri 3 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io ho detto a me stesso: o che in Italia sono troppi i testimoni e periti, o che in Francia ve n' ha meno del necessario.

Pagina 284

L'onorevole deputato Righi ha notato che le indennità che si danno ai periti ed ai testimoni, secondo le nostre tariffe, sono scarse.

Pagina 286

molto male i periti, i quali non vogliono più presentarsi, e, se si presentano, è perchè li forziamo colla legge; ma non per questo, stante le

Pagina 286

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

554020
Biancheri 1 occorrenze
  • 1885
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ed ora dichiaro francamente che non desidero punto di tentare un'altra volta la prova, prima che il catasto estimale, fatto con periti, non sia un

Pagina 15829

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564298
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Tale perizia si farà inappellabilmente a cura di due periti designati l'uno dalla Commissione provinciale, l'altro dall'ente interessato, con un

Pagina 3076

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584676
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«Nei casi di occupazione totale la indennità dovuta all'espropriato consisterà nel giusto prezzo che a giudizio di periti avrebbe avuto l'immobile in

Pagina 8292