Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: paure

Numero di risultati: 109 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

La politica su Internet: la normalizzazione del cyberspazio - abstract in versione elettronica

82533
Resnick, David 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

paure distopiche di dittature tecnocratiche. Entrambi questi scenari appaiono fortemente improbabili. Il cyberspazio è stato trasformato da uno stato

Degrado, paure e insicurezza nello spazio urbano - abstract in versione elettronica

110452
Pavarini, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Degrado, paure e insicurezza nello spazio urbano

Dall'ascolto del fanciullo nelle Convenzioni internazionali all'audizione del minore nei Tribunali italiani - abstract in versione elettronica

115667
Lupo, Monica; Carillo, Biagio; Grattagliano, Ignazio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aspirazioni, i suoi desideri, ma anche le sue paure ed i suoi bisogni. La sua parola acquista un valore diverso se immessa in un ambito dove ha

Informazione e comunicazione in caso di patologia con prognosi grave o infausta: considerazioni etiche e medico-legali - abstract in versione elettronica

122061
Delbon, Paola; Conti, Adelaide; Gandolfini, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confortevole e riservato, disponibilità di tempo) per permettere al paziente ed ai familiari di porre domande o esprimere emozioni e paure; la

Alcune riflessioni sulla clausola di retroattività prevista dal "decreto Cresci Italia 2.0" in tema di contratti di assicurazione connessi a mutui e ad altre forme di finanziamento - abstract in versione elettronica

146593
Peruzzo, Gian Giacomo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quali potrebbero fornire, per ragioni più che altro di giustizia allocativa, appiglio a paure dell'effetto retroattivo, che risulta essere comunque

Sull'Oceano

171357
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

amori, delle paure, delle facce eteroclite, delle famiglie zingaresche! Curiosa pure era la confusione, o meglio la slegatura d'idee che avevan nel capo

Pagina 210

Come devo comportarmi?

172806
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

proposito Massimo d'Azeglio « Ho avuto dei miei coetanei, che a furia di queste paure non hanno potuto aver bene nè far nulla per anni e anni. Anch'io, che

Pagina 173

senza una guida. Le signore che prendono parte a questo divertimento, badino di non guastare il piacere altrui con subite stanchezze, e paure ed anche

Pagina 359

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180404
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

delineare delle zone della casa in cui i quattro zampe non possono entrare. Quando invitiamo qualcuno e non ne conosciamo i gusti (e le paure, e le allergie

Pagina 64

Il Galateo

181520
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: potreste far nascere in loro paure che non avevano. In caso di decolli o atterraggi mozzafiato, non dite con indulgenza: «Non è niente, è solo un

Pagina 189

Galateo ad uso dei giovietti

184017
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, grazie a Dio, non abbiamo di questi pericoli e di queste paure.

Pagina 140

Galateo per tutte le occasioni

187985
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sugli altri ombre e paure non reali. Senza contare l'aggravante dello stress da consegne, della fatica, o dell'eventuale insoddisfazione rispetto alla

Pagina 211

Galateo morale

196395
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quelle creaturine delle vane paure con racconti d'incantagioni, di stregherie, di spiriti vagolanti, di morti risuscitati e va dicendo; col minacciarli

Pagina 52

Eva Regina

203164
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rovina propria ed altrui. La pessimista coi suoi dubbi, le sue paure, la sua negazione perpetua, si toglie ogni possibile conforto della vita, ogni forza

Pagina 410

intervenuti, ma ancora, e forse, nei primi momenti d'intimità che vive col suo nuovo marito. Sebbene ad una vedova siano risparmiate le ansie, le paure della

Pagina 479

ANSIE E PAURE Il primo pranzetto in due è stato lieto. Hanno ricordato qualche piccolo episodio comico del mattino, qualche incidente di viaggio

Pagina 66

Una famiglia di topi

205186
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: una notte oscura, umida, piena di paure. Quanto tempo poteva egli essere stato lontano da casa? Non abituato a que' calcoli, lo ignorava affatto

Pagina 125

Lo stralisco

208499
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

proposta che l'Imperatore aveva fatto poche ore prima. Un coro di piccole paure impotenti bisbigliava nell'anima del pittore: ma quell'impresa lo

Pagina 103

Il libro della terza classe elementare

210040
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, quella fragile creatura, in quel buio pieno di agguati e di paure. - Non si vergognava un guerriero come lui di lasciare andare un ragazzo verso il

Pagina 23

Cosima

243798
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sull'avvenire di Cosima si velarono di vaghe paure: ad ogni modo consigliò la sorella di non scrivere più storie d'amore, tanto piú che alla sua età, con

Pagina 83

Donna Paola

244925
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, scossa da subitanee paure, o perduta in esaurimenti mortali. - Tu non mi ami, tu sei lontana di qui; la tua anima è assente; oh ritorna, ritorna! - egli

Pagina 123

In Toscana e in Sicilia

246007
Giselda Fojanesi Rapisardi 1 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cercava di addormentare, con mille promesse, quelle paure, e lei, fiduciosa, sperava. Per più settimane il procaccia, venuto per ricondurla a casa, era

Pagina 158

Una notte d'estate

249446
Anton Giulio Barrili 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

secondi, che gli parvero secoli, come impietrito, a guardare. Che in quella casa ci fossero le paure, Io aveva pensato più d'una volta, sentendo tutti

Pagina 63

Le tre vie della pittura

255778
Caroli, Flavio 1 occorrenze

minacciosamente il dormiente. Uccellacci notturni e felini pronti a un improvviso assalto incarnano i misteri e le paure che si agitano nel profondo, e

Pagina 64

Personaggi e vicende dell'arte moderna

261030
Venturoli, Marcello 5 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’uomo, non fatta più di primi o di migliori, ma di viventi, con tutte le paure e gli errori possibili.

Pagina 11

schermo o dentro cubicoli d’aria sotto vetro, le sconsolate paure dell’uomo, fa di Bacon un pittore attualissimo.

Pagina 200

Alibert di Roma le ragioni e le paure di Guidi, in una delle sue maggiori «punte astratte». Dicevamo allora quanto già lealmente dovemmo esprimere a

Pagina 298

apprezzare la paura e l’angoscia di un Burri o di Paolozzi, a maggior ragione potremo apprezzare le paure e le angosce di Guerreschi: e proprio sotto il

Pagina 390

destino, minacciato dai veleni e dalle paure della «tecnica» della guerra. E siamo anche da lungo tempo persuasi del talento del pittore, che, pur nato nel

Pagina 402

Pop art

261496
Boatto, Alberto 1 occorrenze

filigrana le vecchie frustrazioni e le paure che lo hanno spinto a riplasmare la realtà; nella fragilità della finzione traspare pur sempre la durezza di

Pagina 107

Saggi di critica d'arte

261909
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

iniziativa, ma ravvolto meschinamente, intricato e stretto nei legami della scuola, ch’ei porta male, pieno d! perplessità e di paure, le quali

Pagina 66

Iris

339268
Illica, Luigi 1 occorrenze

più angoscie, affanni, paure, dolori. – Il suo sogno è di luce – è di fiori! – E raggi e fiori parlano il linguaggio eterno della pietà, dell’amore! –

«Tex Willer» 649 (7 Novembre 2014)

347789
Mauro Boselli 1 occorrenze

LA STIRPE DELL’ABISSO... BEN POCO RASSICURANTI! PARE QUASI CHE EUSEBIO, ALLA FINE, CI AVESSE AZZECCATO, CON LE SUE PAURE NOTTURNE!

La Stampa

374936
AA. VV. 1 occorrenze

l'approvazione dei tifosi, stanchi, di violenze e paure. Non c'è bisogno di telegrammi o telefonate per far capire a quelli del Verona che siamo al

Il Nuovo Corriere della Sera

378407
AA. VV. 1 occorrenze

più delle grandi nazioni. Dobbiamo ricordare, incidentalmente, che le paure suscitate nella penisola iberica dalle conquiste napoleoniche avevano

La Stampa

384610
AA. VV. 1 occorrenze

Così la Calabria di questi giorni guarda al futuro con inquietudini e paure rinnovate. E l'opera degli inquirenti, del resto, si svolge in un terreno

L'uomo delinquente

471040
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

.), ed il loro appoggio continuo; coll'incoraggiare, infine, o alla peggio terrorizzare, i cittadini onesti, ma deboli, così che, posti fra le due paure

Pagina 317

scopo; ch'essi possono essere insensibili alle minacce, alle paure ed anche ai fisici dolori, ma non alla vanità, al bisogno di distinguersi sugli

Pagina 406

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508493
Piero Bianucci 1 occorrenze

” e dal suono terroristico per chi non possiede qualche nozione scientifica, ha fatto sì che intorno ai forni a microonde si diffondessero paure

Pagina 52

L'Opinione

541996
Quintino Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia dell'Opinione diretta da C. Carbone
  • Torino
  • alpinismo
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

In un attimo stanchezza, dubbi, paure, sofferenze, tutto fu scordato. Eravamo finalmente riesciti! La soddisfazione delle buone guide, che ci

Pagina 48

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

543878
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Tutti questi pretesti, queste paure, questi spedienti violatori della legge, non fanno che uccidere la libertà e uccideranno anche quelli che in nome

Pagina 442

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590549
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nei paesi liberi come l'Inghilterra e l'Olanda, ove queste paure non esistono, l'amministrazione pubblica non ha alcuna delle attribuzioni date alla

Pagina 424

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604420
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

l'onorevole Crispi non ci può provare una tal cosa, non dobbiamo spaventarci troppo e non nutrire di queste paure; perchè, se anche il caso si avverasse in

Pagina 642

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608758
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

grand'opera dell'epoca nostra, il Governo italiano, quasi scherzando con equivoci e paure artificiose, cerca d'impicciolire una situazione che dovrebbe

Pagina 305

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616025
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Timidezze e paure, che se sono giustificate per coloro che tentano una innovazione, non lo sono invece per coloro che sono gli ultimi ad adottare la

Pagina 1275

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620441
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

suoi gli uni e le altre, e col proprio sangue sui campi di battaglia; e coi consigli più saggi, più leali, e più scevri dalle codarde paure del

Pagina 3039

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675778
Garibaldi, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ed in questi giorni di convulsioni politiche e di paure pretine la corda e la tenaglia erano all’ordine del giorno negli orridi sotterranei di Roma

. La seconda sorgente di ricchezze i preti la derivavano al capezzale degl’infermi ove padroni dei loro ultimi istanti, colle paure dell’Inferno e del

FIABE E LEGGENDE

679290
Praga, Emilio 1 occorrenze

testa e il ferro al fianco, in quel tempo di balde e facili avventure, di follie malinconiche e di allegre paure, vi giuro, o mie fanciulle, che, con

L'altrui mestiere

680314
Levi, Primo 1 occorrenze

interpretare queste ed altre ataviche paure si debba scomodare la psicoanalisi, che in mano ai dilettanti si presta così bene a spiegare a posteriori tutti i

Pagina 0238