Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: palermo

Numero di risultati: 624 in 13 pagine

  • Pagina 1 di 13

Regio decreto legislativo 15 maggio 1946, n. 455 - Approvazione dello statuto della Regione siciliana.

79744
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1946
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La città di Palermo è il capoluogo della Regione.

Conflitto Capo dello Stato - Procura di Palermo: la Consulta delinea il potere di filtro del P.M - abstract in versione elettronica

143512
Baccari, Gian Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Conflitto Capo dello Stato - Procura di Palermo: la Consulta delinea il potere di filtro del P.M

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

169033
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

INDICE Da Messina a Palermo . . . . . . . . . . . . .5 Da Palermo all'Etna . . . . . . . . . . . . . 37 Catania

Pagina 145

Parassiti. Commedia in tre atti

229848
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

- Dunque, anche a Napoli e a Palermo...grande successo!

Pagina 165

Rosario. Dramma in un atto

249308
Federico de Roberto 2 occorrenze
  • 1899
  • Copisteria Presaghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Ah, è tornato... ha portato solo i colletti alti da Palermo.

Pagina 14

Non si sa bene... Senza un buon medico!... Bisognava farlo venire da Palermo...

Pagina 17

Il Corriere della Sera

370386
AA. VV. 1 occorrenze

Palermo, 8 luglio, notte

La Stampa

380476
AA. VV. 2 occorrenze

Palermo, 3 gennaio

Il preside della scuola media «Gagini» di Palermo, Camillo Vecchio di 48 anni, originario di Licata, ed il maresciallo della guardia di finanza

Il Corriere della Sera

381011
AA. VV. 1 occorrenze

PALERMO. - Ci telegrafano, 12 ottobre sera:

Il Corriere della Sera

381327
AA. VV. 1 occorrenze

Palermo, 20 maggio, notte.

Corriere della Sera

382669
AA. VV. 2 occorrenze

Condannati a Palermo tre sofisticatori di vino

PALERMO - Durante un comizio elettorale a Palermo, il presidente del Consiglio Craxi ha accennato brevemente alla bruciante eliminazione dell'Italia

Elementi di genetica

422010
Giuseppe Montalenti 2 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Raffaele, F. - L’individuo e la specie. Palermo, Sandron, 1908.

Pagina 400

Gini, C. - Il sesso dal punto di vista statistico. Palermo, Sandron, 1908.

Pagina 418

L'uomo delinquente

465629
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Depositi a PALERMO - MESSINA - CATANIA

Nè varrebbe il dire che queste contraddizioni potrebbero dipendere dall'influenza delle grandi città, perchè vediamo la provincia di Palermo

Pagina 33

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546653
Mari 3 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Un anonimo — Una copia di una memoria sugli Archivi di Palermo.

Pagina 860

7. De-Pasquali, consigliere di Appello in Palermo;

Pagina 870

12. Sangiorgi, id. id. Palermo.

Pagina 883

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547821
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Compimento di lavori nei porti di Girgenti, Palermo, Napoli, Castellammare, Salerno, Venezia e Bosa:

Pagina 2759

XI Legislatura – Tornata dell'11 maggio 1871

550868
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Caruso. L'onorevole ministro conosce la storia della dittatura in Palermo.

Pagina 2066

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

551384
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

3° Id. Palermo-Lercara 77 329

Pagina 4114

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

556731
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dal V Congresso nazionale giuridico-forense, Palermo. — Atti di quel Congresso, una copia.

Pagina 494

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560123
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Le identiche ragioni sono applicabili al viaggio da Palermo a Sira, il quale sarà, commerciale da Palermo sino a Catania, o sino a Siracusa (qualora

Pagina 3212

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561286
Biancheri 12 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

È evidente dunque che la sola linea delle Caldare pur non soddisfacendo alla legge, comprometterebbe gli interessi della città di Palermo e comuni

Pagina 1679

Così parimente Santa Caterina era per la via rotabile a 119 chilometri da Palermo ed a 137 da Catania. La distanza che la separa dalle due città

Pagina 1680

di Palermo, militerebbero questa volta in favore di Girgenti. Non si potrebbe obbligare Girgenti, per andare a Catania a venire quasi alle porte di

Pagina 1680

I miei concittadini di Palermo e gli onorevoli miei colleghi che rappresentano quella nobilissima

Pagina 1685

Non ne viene per ciò, ripeto, che bisogna trascurare gl'interessi di Palermo.

Pagina 1686

non è possibile trascurare gl'interessi di Palermo; che non è giusto che il Governo nazionale, facendo una rete stradale ferroviaria in Sicilia

Pagina 1687

È a compiacersi dei sentimenti di solidarietà che si sono manifestati a Palermo ed a Girgenti, e di questo ne godo coll'onorevole mio amico La Porta

Pagina 1689

Se l'onorevole ministro intenda impegnarsi esplicitamente per una linea più diretta tra Palermo e Catania, in questo senso sarebbe interpretata

Pagina 1689

duplice interesse e di Girgenti e di Palermo? Veramente il porre la questione in questo senso parmi che equivalga al propugnare la linea di Montedoro la

Pagina 1690

congiungere Palermo a Messina, come parmi abbia fatto osservare anche l'onorevole Di Cesarò, ha un carattere nazionale; imperocchè questa linea Palermo

Pagina 1692

loro cure le due provincie di Palermo e di Messina. Infatti, consta a me che, fino dall'epoca in cui il generale Medici reggeva la provincia di Palermo

Pagina 1693

Se si adottasse la linea Tirrena noi avremmo un accorciamento considerevolissimo in tutti gli altri percorsi progettati. Parlo sempre fra Palermo e

Pagina 1694

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

566307
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dal signor cavaliere B. Galletti di S. Cataldo, Palermo — Attualità — La politica coloniale dell'Italia, copie 12;

Pagina 3456

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

582359
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

2° Cessione al manicomio di Palermo di uno stabile demaniale denominato Vignicello. (159)

Pagina 5896

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586702
Crispi 3 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

lire; e 2 milioni e mezzo dì più se invece di andare a Xirbi si vada a Caltanissetta. Distanza da Palermo a Caltanissetta chilometri 135; da Palermo a

Pagina 4137

Naturalmente Palermo di fronte a questo tracciato delle Caldare si trovava nelle medesime condizioni

Pagina 4154

Questa linea fu creduta allora così importante per Palermo che la decretazione di essa venne salutata come un fausto avvenimento, eppure essa la

Pagina 4155

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

599145
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Università di Palermo, gli eredi del duca d'Archirafi ed il Municipio di Palermo.

Pagina 3972

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603856
Biancheri 2 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Altro esempio citato dall'onorevole Colajanni è la riunione della sala Ragona a Palermo.

Pagina 6743

Decreto, il cui ultimo articolo diceva: «Il presente Decreto avrà vigore da oggi» , a Palermo (non parlo che di Palermo perchè in quel momento io mi

Pagina 6754

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604467
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

provincia di Palermo, ha circa 20,000 ducati di debiti, e non possiede 5,000 ducati di beni. Il comune di Palermo, che è uno dei più ricchi, da due

Pagina 644

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606500
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

3° Facoltà al Governo di applicare consiglieri d'appello alla Corte eli cassazione di Palermo. (89)

Pagina 3622

X Legislatura – Tornata del 17 maggio 1869

612234
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dal comitato provinciale di Palermo per la fondazione di asili rurali per l'infanzia — Regolamento di quel comitato provinciale, approvato nelle

Pagina 10598

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618805
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

14. Aggregazione del Mandamento di Ciminna alla circoscrizione amministrativa e giudiziaria del circondario di Palermo. (60)

Pagina 3234

XII legislatura – Tornata del 12 maggio 1875

619541
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Capitolo 98. Costruzione d'un nuovo carcere in Palermo, lire 88,938.

Pagina 8190