Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: osservarle

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La semplificazione normativa a livello statale perchè non credo nella "better regulation" - abstract in versione elettronica

132025
Ruotolo, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dalla disponibilità dei destinatari ad osservarle. Proprio questa disponibilità è mancata in Italia, specialmente negli ultimi anni, non essendosi

Come devo comportarmi?

171994
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sociali, non è poi cosa da farne caso se non sempre vogliono o possono osservarle.

Pagina 77

L'angelo in famiglia

183176
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sentire l'obbligo che tutti stringe di osservarle; ma più specialmente quand'anche tu fossi fatta soggetto di biasimo o di derisione, segui coraggiosamente

Pagina 709

Come presentarmi in società

200135
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ignorasse le regole, o fosse distratto, o avesse altra ragione per non osservarle scrupolosamente, si lasci correre senza puntigli e liti e questioni che

Pagina 183

Cosima

243871
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Solo le mani di Elia avevano, a osservarle quando egli non se ne accorgeva, una strana sensibilità: mani scure e nodose, con le falangi coperte di peli

Pagina 138

La storia dell'arte

253404
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

Oggi, tuttavia, grazie ai binocoli e agli zoom delle macchine fotografiche, possiamo osservarle a nostro piacimento, apprezzarne la varietà e

Pagina 220

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400914
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

osservarle, secondo lo spirito col quale furono costituite e se ne richiede l'osservanza. Un rapido sguardo a questi precetti ci illuminerà su alcuni

Pagina 262

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476736
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

svaniscono restando vive le più forti, ovvero di osservarle colla luna presente. Una imperfetta definizione nello strumento congiunta a grande apertura

Pagina 165

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

516867
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

vennero prese nella camera oscura appariscono rappresentare oggetti più piccoli del vero, se non si fa uso di lenti nell’osservarle, le quali coll

Pagina 162

Problemi della scienza

522213
Federigo Enriques 1 occorrenze

, soltanto nel caso in cui esse cadano frequentemente nel dominio comune, in vista della facilità di osservarle. Così appunto il fisico, dato che

Pagina 62

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

554477
Biancheri 1 occorrenze
  • 1885
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Ella chiede di parlare sul suo ordine del giorno; ma io debbo osservarle che non ho chiesto a tutti quelli che hanno proposte risoluzioni

Pagina 15841

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596162
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Debbo osservarle che questo non è fatto personale; si tratta di un'opinione.

Pagina 2056

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

. Queste perciò restavano inadempite; e le leggi materiali erano anch' esse tante, che non giungeva mai l' uomo a pienamente osservarle. Imperfetto

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

facendole intendere neppure dà la forza di osservarle), « Spiritus autem vivificat (1) ». Il che medesimamente si avverò nel Verbo incarnato, l' umanità

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

non sono sensioni; l' uomo, per quanta attenzione vi ponga, difficilmente giunge ad osservarle, a formarsene coscienza. Neppure l' aumento o la

Vietato ai minori

656701
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

tempo di pace a seguito di deterioramento da lager. Io dovevo osservarle, con qualche imbarazzo, data l'ignoranza della vecchia monaca in materia, che

Pagina 185

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

661376
Capuana, Luigi 1 occorrenze

Reuccio potesse osservarle meglio. - No, no, no! ... Non sono queste! Vi fate beffa di me! Il Reuccio, singhiozzando e piangendo, uscì dalla sala

Il Marchese di Roccaverdina

662630
Capuana, Luigi 2 occorrenze

meglio, è vero? Ora è docile come un agnellino». Si sentiva però stringere il cuore vedendogli voltare e rivoltare lentamente le mani e osservarle a

accorse ad osservarle come spettacolo nuovo e inatteso. Sarebbero rimaste ferme là? Si sarebbero disperse? Che attendevano ormai per farsi avanti e

Racconti 1

662654
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

conoscenza. Le sensazioni di cinque anni fa si erano rinnovate, rese piú appariscenti. Avevo tutto l'agio di osservarle, di studiarle; e piú le

Racconti 3

662765
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

osservarle e di studiarle. Disgraziatamente o fortunatamente (non so giudicarlo) sono stato uno di questi. Se campassi fino a cento anni, avrei ancora

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679060
Perodi, Emma 1 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

costano nulla e si fanno facilmente, ma è più agevole romperle che osservarle, e questo avvenne per i signori di Porciano. Appena riebbero i loro

Vizio di forma

681819
Levi, Primo 1 occorrenze

pareti erano appese pitture informali e fotografie che rappresentavano volti umani, ma Enrico non ebbe tempo di osservarle da vicino, perché un

Pagina 0247