Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: organicita

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

38803
Stato 1 occorrenze

4. I soggetti indicati al comma 1 hanno l'obbligo di conservare i propri archivi nella loro organicità e di ordinarli, nonché di inventariare i

Legge 22 luglio 1971, n. 480 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Abruzzo.

67562
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di storia, di arte, di archeologia e speleologia, di teatro e delle tradizioni; adottare tutte le misure necessarie ad assicurare l'organicità degli

Polizia tributaria: origine e funzioni - abstract in versione elettronica

82231
Donati, Enrico Maria 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli appartenenti, ed alla dedizione, quasi maniacale, con cui si cercò di dare semplificazione ed organicità alla materia tributaria, giungendo

In riferimento alla tutela penale del sentimento religioso in una società pluralista - abstract in versione elettronica

85249
Romano, Augusto 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

religioso un bene giuridico degno di tutela specifica, all'interno dell'organicità del messaggio comportamentale veicolato dal diritto penale.

I tempi e i protagonisti dell'applicazione dei principi contabili internazionali IAS/IFRS - abstract in versione elettronica

86455
Zurzolo, Antonio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organicità e funzionalità, estendendo l'obbligo dell'impiego degli IAS/IFRS almeno al bilancio d'esercizio delle società quotate e delle loro controllate

Il modello di amministrazione delle acque - abstract in versione elettronica

93673
Rampulla, Francesco Ciro; Tronconi, Livio Pietro 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

integrato. Ulteriore elemento di organicità è costituito dall'introduzione di atti di programmazione e di pianificazione dell'impiego della risorsa

Dibattito. La riforma del diritto concorsuale - abstract in versione elettronica

101285
Rordorf, Renato (a cura di) 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessaria organicità, per diversi aspetti assai lacunoso e poco coerente, oltre che pieno di imperfezioni tecniche. Né minori critiche ha suscitato

Il nuovo testo unico in materia ambientale - abstract in versione elettronica

104251
Busetto, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(valutazione dell'impatto ambientale, acque e suolo, aria, rifiuti e danni ambientali) ed è volto a dare organicità alla disciplina delle materie accorpate

Il patrocinio erariale autorizzato: è organico, esclusivo e non presuppone alcuna istanza dell’ente all’Avvocatura dello Stato. Il caso delle Autorità portuali in alcune recenti contrastanti decisioni del giudice amministrativo decisioni del giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

113535
Mezzotero, Alfonso; Lumetti, Maria Vittoria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle norme porta, infatti, ad affermare il principio di organicità ed esclusività del patrocinio dell'Avvocatura dello Stato, insuscettibile, anche

Tassazione sugli immobili disorganica e frammentata: quali prospettive? - abstract in versione elettronica

133291
Damiani, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

razionalità ed organicità impositiva e dell'equità fiscale e, non ultima, della semplicità applicativa. Essi richiedono il recupero di aree di

La legge n. 92/2012 ed il riordino degli ammortizzatori sociali: alla ricerca della riforma perduta - abstract in versione elettronica

139959
Zilio Grandi, Gaetano; Sferrazza, Mauro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tale profilo e per un verso, privo della necessaria uniformità ed organicità e, per l'altro verso, lontano dall'auspicato obiettivo della

Lavori in corso nel servizio sanitario: molto rumore per...? - abstract in versione elettronica

143157
Conticelli, Martina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla necessità di completare il disegno avviato dalla cd. "spending review ", e mira a conferire maggiore certezza ed organicità alla disciplina di

La classificazione dei diritti fondamentali dei fedeli nella dottrina canonistica - abstract in versione elettronica

155733
del Pozzo, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concretezza dell'opera di classificazione e l'organicità dello statuto del fedele.

Il divenire della critica

251828
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

di periodi astratti e naturalistici, geometrici e organici. (Si veda il gustoso, se pur discutibile, libretto di Bianchi Bandinell: Organicità e

Pagina 262

narrativa ispirata all’immagine di elementi che oscillano tra un’organicità naturale e un’artificialità umanizzata, e dalle quali solo in apparenza si

Pagina 55

Le due vie

255273
Brandi, Cesare 1 occorrenze

interna organicità 4. Anche nel Livre di Mallarmé, fosse stato scritto, le innumerevoli combinazioni, che potevano nascere dall’incontro di pagine non

Pagina 107

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267478
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

strutture tecnologiche pur conservando una loro caratteristica organicità; e che ricordano talvolta le più meccanicistiche ma ingegnose opere dello

Pagina 122

, talvolta, la cristallina durezza di certi fossili, di certe incrostazioni calcaree, di certi de triti organici. L’organicità ha dominato sempre nella sua

Pagina 99

Il Nuovo Corriere della Sera

372004
AA. VV. 1 occorrenze

organicità, coerenza, unità, capacità di iniziativa e di creazione e forza di resistere agli eventuali attacchi esterni. Per quanto cautamente, sembra che

La Stampa

378005
AA. VV. 1 occorrenze

raggiunto nella forma e nella sostanza la migliore efficienza ed ha sottolineato come l'organicità della distribuzione e la stabilità delle istituzioni

Corriere della Sera

382621
AA. VV. 2 occorrenze

di organicità delle nozioni apprese dal candidato. Invece l'esame pretende di poter dichiarare che uno studente che ha imparato bene certe nozioni è

Il tratto nuovo ed essenziale è nell'organicità e nella complessità di una strategia che non mira più, come agli inizi, a modificare una situazione

Rivoluzione e ricostruzione

398821
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

con accorgimento. Invece è stato un torto della consulta la mancanza di organicità e di continuità; è da augurarsi che oggi palazzo Chigi ( ove il

Pagina 297

Crisi economica e crisi politica

399343
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Il fatto centrale dell'attuale fase rivoluzionaria è dato dal problema del lavoro, dalla ragione della sua organicità, dalla trasformazione dei suoi

Pagina 151

La regione

399780
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1921
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 194-231.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

masse elettorali rappresentate. Questa funzione di equilibrio, di organicità, di controllo oggi manca e deve crearsi. Né è a temere che queste grandi

Pagina 227

I problemi del dopoguerra

401626
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

larghe vedute. Il decentramento amministrativo anzitutto: insieme con la organicità e autonomia degli enti locali e con il riconoscimento giuridico delle

Pagina 50

Crisi e rinnovamento dello Stato

401810
Sturzo, Luigi 5 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

tuttora integro, granitico l'appello come una sintesi di idee, di volontà e di organicità politica, formatasi nel travaglio delle forze sociali, per

Pagina 232

istituti statali sulla base di due termini: «organicità e libertà nella coesione, non sovrapposizione delle classi, con la più larga e reale rappresentanza

Pagina 249

Non si può parlare dell'organicità dello stato, e del rinnovamento dei suoi istituti, senza darne le linee sommarie, almeno come indicazione; e non

Pagina 250

passo verso l'organicità parlamentare. Il suffragio femminile ne dovrà essere legittima conseguenza. Però riconosciamo che tale rappresentanza

Pagina 250

Non è per noi una novità quella che ho esposto nel duplice aspetto della organicità delle riforme statali e dello spirito animatore, la libertà; gli

Pagina 253