Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.
23604
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1940
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Se non avviene la prosecuzione del processo a norma dell'articolo precedente, l'altra parte può chiedere la fissazione dell'udienza, notificando
Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.
48825
Stato 1 occorrenze
- 1958
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dichiarati ed all'accertamento d'ufficio di quelli omessi e ne dà comunicazione al contribuente, notificando apposito avviso di accertamento.
Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.
53019
Stato 1 occorrenze
- 1973
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
base dell'accertamento, la dogana procede alla relativa rettifica e ne dà comunicazione all'operatore interessato, notificando apposito avviso. Nel caso
E' inesistente la notifica per mancata affissione dell'avviso di deposito dell'atto - abstract in versione elettronica
88569
Tammetta, Walter 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dell'abitazione del notificando dell'avviso di deposito dell'atto presso la casa comunale.
Cembiano le regole per le notifiche a mezzo posta - abstract in versione elettronica
89425
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
notificando).
Nulla la notificazione dell'atto impositivo al consulente fiscale della società - abstract in versione elettronica
89483
Graziano, Fabio 1 occorrenze
- 2005
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
notifica degli atti alle persone giuridiche, che non annoverano tale figura tra quelle abilitate alla ricezione dell'atto notificando. La rituale
Il valore probatorio della "relata" di notifica ne giustifica la collocazione "in calce" - abstract in versione elettronica
97389
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
- 2007
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
collocazione "in calce" all'atto notificando, giustificata dalla particolare valenza probatoria della certificazione.
Bocciata la ficta confessio nel rito societario: è eccesso di delega - abstract in versione elettronica
102683
Senini, Enrica 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
l'inerzia del convenuto disinteressato a difendersi, omettendo di notificare - o notificando tardivamente - la comparsa di risposta. La Corte
Ordinanza di mutamento del rito da ordinario a societario e decorso del termine ex art. 6 d.lg. n. 5 del 2003. Possibilità per il convenuto di evitare l'estinzione del processo in caso di inerzia dell'attore mediante notifica dell'istanza di fissazione di udienza - abstract in versione elettronica
107017
Folesani, Stefano G.; Franzi, Cesare P. 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
processo notificando l'istanza di fissazione di udienza nel rispetto dei termini di cui all'art. 8.
Incertezze della Suprema Corte sulle notifiche a mezzo posta prive di relata - abstract in versione elettronica
118605
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
ragione della natura - sostanziale o processuale - dell'atto tributario notificando.
E' incostituzionale la disciplina sulla notifica agli irreperibili - abstract in versione elettronica
118987
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
incorrere in decadenze) e del destinatario (all'effettiva conoscenza dell'atto notificando), differenziando il momento di decorrenza degli effetti della
Garanzie di conoscibilità nelle notifiche di atti tributari a destinatari irreperibili - abstract in versione elettronica
143265
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
conoscibilità dell'atto notificando e l'esatta individuazione del momento di perfezionamento del procedimento notificatorio, come ricordato dalla Corte di
L"'irreperibilità assoluta" esige una relata di notifica circostanziata - abstract in versione elettronica
151379
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
regionale del Lazio, con sentenza n. 2848 del 2014, dell'esigenza di potenziare le garanzie di effettiva conoscibilità dell'atto notificando da parte del
E' invalida la notifica a persona che appare (ma non è) "di famiglia" - abstract in versione elettronica
158293
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
censure di incostituzionalità, l'attenuazione delle garanzie di effettiva conoscenza dell'atto notificando in ragione della tipologia di quest'ultimo
Il "principio di strumentalità delle forme" e l'essenzialità di agenti e ausiliari nel procedimento di notificazione degli atti tributari - abstract in versione elettronica
159287
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
in vista dell'effetto finale, rappresentato dalla conoscenza legale dell'atto notificando, senza al contempo poter prescindere dal rispetto delle
La riscossione nei confronti dei soci dei debiti della società alla prova del "beneficium excussionis" - abstract in versione elettronica
168627
Carinci, Andrea 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
inoltre procedere nei confronti del socio per i debiti fiscali della società notificando la sola cartella di pagamento. Tale soluzione, adottata
Sentenza n. 13120
334980
Cassazione civile, sezione II 1 occorrenze
- 1997
- Corte Suprema di Cassazione
- Roma
- diritto
- UNIGE
- w
-
Scarica XML
-
al considerato incombente notificando alla società summenzionata atti di integrazione del contraddittorio, rispettivamente, il 21 ed il 13 gennaio 1997
Epistolario ascetico Vol.I
631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze
notificando a Vostra Beatitudine, che la divina misericordia si è degnata di estendere quest' anno prossimo passato l' Istituto della Carità anche nella