Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nervoso

Numero di risultati: 733 in 15 pagine

  • Pagina 1 di 15

Un letto di rose

237808
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1924
  • Arnoldo Mondadori editore
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Era così nervoso... s'è vestito da solo... in fretta... È uscito senza dirmi niente...

Pagina 76

Come le foglie

240901
Giacosa, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1921
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Ti passa un po'? È nervoso. Stai lì quieta. Ti eri già messa in letto?

Pagina 209

Come posso mangiar bene?

274633
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

Il thè nero agisce meno sul sistema nervoso ed è ricco di un gradevole profumo.

Pagina 388

«Tex Willer» 649 (7 Novembre 2014)

348218
Mauro Boselli 2 occorrenze

È SOLO UN PRESENTIMENTO. ANCHE A ME IL NOSTRO LOCANDIERE È SEMBRATO NERVOSO, TROPPO NERVOSO...

L’HO VISTO PARTICOLARMENTE NERVOSO, DOPO CHE I FORESTIERI SE N’ERANO ANDATI, E NON CAPIVO PERCHÈ... IO ERO BEN CONTENTA DI NON VEDERMELI PIÙ ATTORNO!

«Tex Willer» 557 (7 Marzo 2007)

349129
AA. VV. 1 occorrenze

SEI PIUTTOSTO NERVOSO, AMIGO! HAI PER CASO PAURA DI ME?

«Tex Willer» 338 (1 Dicembre 1988)

351026
Claudio Nizzi 2 occorrenze

È TEMPO DI DARE UN’ALTRA SCOSSETTA AL SISTEMA NERVOSO DI QUESTA CONGREGA DI BABBEI!

VUOI DARTI UNA CALMATA, VECCHIO GUFO?... SEI NERVOSO COME UN BARILOTTO DI DINAMITE PRONTO A ESPLODERE.

«Tex Willer» 93 (1 Luglio 1968)

354197
Gianluigi Bonelli 2 occorrenze

TENENTE!... COMINCIO A ESSERE PIUTTOSTO NERVOSO!

NON ESSERE COSÌ NERVOSO, JEAN!

«Diabolik» 5, Anno XXXI (1 Agosto 1992)

355483
AA. VV. 1 occorrenze

NOI DUE DA SOLI NON CE LA FAREMMO. IL CAPO È NERVOSO PER QUESTO RINVIO, MA IO NON VOGLIO CERTO SPARARE E FARE DEI MORTI.

«Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)

358814
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

... ERA ANCORA IN PREDA A UN FORTE SHOCK NERVOSO E IN OGNI CASO NON POTEVA FORNIRE INDIZI UTILE PER RINTRACCIARE EL DIABLO. E TU?

«Corriere dei Piccoli» 5, Anno LXXXIV (31 Gennaio 1992)

361311
AA. VV. 1 occorrenze

MACCHÈ! È UNA TARTARUGA VOLANTE! IL TUO ESAURIMENTO NERVOSO È PEGGIORATO, EH?

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

429995
Camillo Golgi 31 occorrenze

In tutte le cellule gangliari il prolungamento nervoso venne soppresso.

Cellule gangliari dello strato superficiale (terzo superiore) della circonvoluzione centrale anteriore (uomo). – Dal relativo prolungamento nervoso

fra le più piccole del sistema nervoso centrale e il rispettivo prolungamento nervoso è un filo di estrema finezza.

Pagina 105

nervoso di queste nel cilinder-axis di quelle) dello strato grigio circonvoluto, cellule che, come s'è detto, entro lo strato medesimo sono disposte in

Pagina 107

Da questo punto di vista, in armonia con quanto ho osservato in altre provincie del sistema nervoso centrale (e fra queste la corteccia delle

Pagina 124

c) Le cellule gangliari del secondo tipo, coi fili emananti dal loro prolungamento nervoso, i quali comportansi in modo analogo alle fibre del

Pagina 127

tessuto si trova in tali organi e dei suoi rapporti colle altre parti costitutive del tessuto nervoso, si collega con quella della derivazione embrionale

Pagina 143

É noto che mentre Remak ammetteva che il sistema nervoso derivi da due foglietti germinativi, nel che anzi ravvisavasi una lacuna nella dottrina

Pagina 144

Un primo argomento di discussione fu quello delle asserite differenze d'origine tra il sistema nervoso centrale ed il periferico.

Pagina 144

Io ho pure insistito nel far notare come, riguardo al contegno del prolungamento nervoso, le cellule gangliari si possano distinguere in due tipi

Pagina 209

Ecco dunque, che riguardo alle sole cellule ch'io poteva con certezza dichiarare motrici, il fatto che il loro prolungamento nervoso non si

Pagina 212

del prolungamento nervoso.

Pagina 224

Riguardo alle cellule gangliari, coll'eguale intendimento di non complicare troppo il disegno, il prolungamento nervoso, di cui sono provviste tutte

Pagina 230

Ad ambedue questi quesiti credo risponderà quanto verrò esponendo nel seguente paragrafo intorno al prolungamento nervoso.

Pagina 27

Da parecchi osservatori si è creduto di vedere un essenziale dato differenziale tra il prolungamento nervoso ed i prolungamenti protoplasmatici nel

Pagina 28

Di grande importanza e sempre argomento di studio è l'ulteriore modo di comportarsi del prolungamento nervoso.

Pagina 29

Giammai come all'epoca nostra, nella quale progressi tanto notevoli vennero fatti nel campo della fisiologia del sistema nervoso, apparve evidente

Pagina 3

Ricordo innanzi tutto, come negli strati di sostanza grigia delle varie provincie del sistema nervoso centrale, esistano cellule il cui prolungamento

Pagina 36

a) cellule gangliari che per mezzo del prolungamento nervoso somministrante scarsi fili, sono in rapporto diretto colle fibre nervose.

Pagina 39

Codesta insufficienza delle nostre cognizioni anatomiche sugli organi centrali del sistema nervoso, non potrebbe certamente essere attribuita a

Pagina 4

prolungamento nervoso, corrispondono alle cellule del primo tipo — 2.° Che le fibre delle radici anteriori corrispondono al contegno del prolungamento nervoso

Pagina 40

che emanando dal prolungamento nervoso delle cellule del primo tipo (supposte cellule motorie o psico-motorie) vanno a confondersi colla rete diffusa

Pagina 42

7.° Il contegno del prolungamento nervoso non è uguale in tutte le cellule gangliari; in proposito anzi si possono rilevare delle notevoli differenze

Pagina 47

I. Le fibrille emananti dal prolungamento nervoso delle cellule del primo tipo (cellule motorie o psico-motorie).

Pagina 48

Fra i molti prolungamenti, uno solo offre i caratteri di prolungamento essenzialmente nervoso. Tutti gli altri presentano i caratteri

Pagina 55

Nei rari tipi di tal genere da me riscontrati, il prolungamento nervoso emanando dalla base delle piramidi, dirigevasi verso la periferia.

Pagina 59

Più interessante, per la conoscenza dell'origine centrale delle fibre nervose, è il modo di comportarsi del prolungamento nervoso delle cellule di

Pagina 67

Il loro prolungamento nervoso conservasi semplice fino alla distanza di 20 o 30 μ, quindi si ramifica complicatamente. In più d'un caso dal solo

Pagina 74

Pertanto alla formazione del complicato plesso nervoso esistente nello strato molecolare concorrerebbero:

Pagina 77

2.° Fibrille emanandi dal prolungamento nervoso delle cellule di Purkinje.

Pagina 78

4. Da ultimo le grande cellule appartenenti al medesimo strato granulare, il cui prolungamento nervoso, colle innumerevoli sue suddivisioni

Pagina 79

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

435138
Angelo Mosso 4 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

U. Mosso, Influenza del sistema nervoso sulla temperatura animale. — Accademia di medicina di Torino, 1885.

Pagina 159

La diminuzione della pressione atmosferica ha un'influenza sui muscoli e sul sistema nervoso degli animali a sangue freddo?

Pagina 265

barometriche, debba essere una conseguenza delle funzioni speciali del suo sistema nervoso. Perchè si sospenda quasi la vita nell'inverno, e scemi

Pagina 315

quando il cammino diventa difficile. Dopo il lavoro nervoso della scelta dove uno deve mettere il piede o le mani, viene la decisione a fare

Pagina 97

L'uomo delinquente

468307
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

«2º Un giovane di 18 anni, lavoratore, economo, onesto, ma nervoso e caparbio e di carattere debole come il padre.

Pagina 195

Acta

514637
Rita Levi-Montalcini 1 occorrenze
  • 1942
  • Pontificia Academia Scientiarum
  • Città del Vaticano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il nucleo dell'abducente risulta nei miei preparati ben delimitato a 72 ore. In sezioni trasverse i neuriti riuniti in un esile tronco nervoso

Pagina 337