Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: muoverci

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Selezione e valutazione dei "semidirettivi" - abstract in versione elettronica

146901
Civinini, Maria Giuliana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una cultura della valutazione e del servizio reso che possiamo muoverci per migliorare il sistema attuale, anche a normazione invariata.

Fisiologia del piacere

170249
Mantegazza, Paolo 3 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che divora di continuo il futuro, noi siamo rinchiusi nel ristrettissimo spazio del presente, dove appena possiamo muoverci e prender fiato. Avidi di

Pagina 223

maniera di moto indiretto. Il piacere riesce maggiore quando noi siamo tirati nella direzione in cui siam soliti muoverci; il moto contrario per alcuni

Pagina 27

, si è obbligati a ridere senza ragione, a muoverci ad ogni istante e ad espandere in mille bizzarrie l'eccesso di sensibilità che ci invade quasi a

Pagina 95

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173993
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il girare con velocità esagerata, che il muoverci troppo lentamente. Noi, uomini di oggi, non siamo più abituati ai giri troppo rapidi, e facciamo

Pagina 149

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180515
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

case troppo perfette, in cui non osiamo muoverci per non guastarne l'immacolatezza, né in quelle troppo caotiche, dove per poterci sedere dobbiamo

Pagina 110

Il Galateo

181436
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

com'è oggi, di muoverci quando vogliamo per andare dove vogliamo e fermarci dove vogliamo questa possibilità (o illusione) di libertà che, in un mondo

Pagina 166

Mitchell, Margaret

221315
Via col vento 1 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

muoverci. I nostri negri fuggirono... non so dove. Rubarono i carri e i muli. Mammy, Dilcey e Pork... non sono fuggiti. Le ragazze... e la mamma

Pagina 410

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246765
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sarete liberi tutti. IL RE. Subito? IL MAGO. Ora stesso, senza muoverci di qui. Il come dovete trovarlo voi. Rifletteteci bene. IL RE. Riflettiamo. TUTTI

«Tex Willer» 425 (1 Marzo 1996)

346837
AA. VV. 1 occorrenze

VOGLIO SPEDIRE UN ALTRO PAIO DI CONFETTI A QUEI PICCIONI, COSÌ SI PERSUADERANNO CHE NON ABBIAMO NESSUNA INTENZIONE DI MUOVERCI DA QUI!

«Diabolik» 7, Anno XV (29 Marzo 1976)

355092
1 occorrenze

DOBBIAMO MUOVERCI SUBITO!

«Dylan Dog» 83 (1 Agosto 1993)

357244
Tiziano Sclavi 1 occorrenze

“IO, IL MIO FRATELLINO, I MIEI GENITORI E MIO NONNO IN UNO SPAZIO COSÌ ANGUSTO CHE QUASI NON RIUSCIAMO A MUOVERCI. NON POSSIAMO NEANCHE ALZARCI IN

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509762
Piero Bianucci 1 occorrenze

Che il nostro cellulare sia localizzato in tempo reale limita la privacy, ma è il prezzo che dobbiamo pagare se vogliamo comunicare e muoverci nello

Pagina 227

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549407
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dalla volontà di altri, interessati forse a renderla vana, non fosse altro che per recarci difficoltà o muoverci accuse.

Pagina 6372

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

muoverci e a eccitarci. Primieramente quando la cosa reale, che supponiamola cosa buona (delle cose male si può dire il medesimo, rivolgendo il discorso

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

è alla ragione contrario (2). Perocchè nè egli è freddo ed inefficace a muoverci come la nuda idea, nè egli ci muove parzialmente verso qualche essere

Psicologia Vol.II

641953
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

saltando, allora noi sentiamo lo sforzo che facciamo per muoverci. Verissimo; ma lo sforzo, che noi facciamo per muoverci, non è già il moto, ma la causa

IL RE DEL MARE

682260
Salgari, Emilio 1 occorrenze

dei thugs, non poteva ammogliarsi. Sicchè sarebbe stato lui a muoverci la guerra? - Sembra, e appoggiato dagli inglesi e dal rajah di Sarawak. - E

I FIGLI DELL'ARIA

682305
Salgari, Emilio 1 occorrenze

- rispose Fedoro. - Vi farò subito servire il pasto. - Se non possiamo quasi muoverci? - Vi ho detto che pel momento non posso liberarvi, perché la grazia