Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: movenze

Numero di risultati: 68 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Il procedimento delle opposizioni al passivo tra inquadramento di fondo e specifiche questioni applicative - abstract in versione elettronica

126023
Montanari, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il tema del procedimento coniato a livello del novellato art. 99 l. fall. in vista della trattazione secondo movenze uniformi degli incidenti

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173496
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

essere nascosti. Scarpe troppo strette non aggraziano le movenze di chi le porta, e quel che è peggio, cagionano calli. Scarpe troppo larghe sono spesso

Pagina 74

Le belle maniere

180239
Francesca Fiorentina 2 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

simpatia altrui, e con le quali possiamo fare del bene. Se siamo d'accordo che uno sguardo benevolo o un dolce sorriso o la perfetta armonia delle movenze

Pagina 187

e caldo ch'io considero come un insieme d'armoniche movenze - deve accompagnarsi col buono. La cortesia fredda non comunica agli altri quel senso di

Pagina 264

Il tesoro

181807
Vanna Piccini 2 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, pettinature vaporose, linee del vestito non troppo aderenti. Questa compostezza esteriore dovrebbe riflettersi anche in una compostezza di movenze che

Pagina 543

svenevole abbandono, ma serba quella compostezza di movenze, che comanda al suo cavaliere il dovuto rispetto. A questo rispetto l'uomo non verrà mai meno

Pagina 544

Galateo ad uso dei giovietti

183991
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

correttezza plastica delle pose, delle movenze, del gesto, possano venire fruttuosamente in aiuto della statuaria e della pittura?

Pagina 127

Il codice della cortesia italiana

184493
Giuseppe Bortone 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, le preziosità di movenze: badare piú che è possibile alla disciplina e alla compostezza del corpo, anche perché si è sotto gli sguardi indagatori di

Pagina 200

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192663
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per rifarsi del prolungato e molesto riposo. Nè deve la mamma frenare o correggere le bizzarre movenze del bimbo, eccetto che le manine di lui corrano

Pagina 291

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193607
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; movenze dolci e disinvolte; un suono di voce argentino, limpido, soave, insinuante. Vederla in un crocchio di amiche e tosto non distinguerla tutta

Pagina 4

Le buone usanze

195422
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che un bimbo cresca sano, robusto, agile ed aggraziato nelle movenze, quando ne impastoiamo le tenere membra in vesti, in copricapi, in calzature che

Pagina XII

Galateo morale

197737
Giacinto Gallenga 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nel petto e il crine sulla testa; ei si conviene adunque a chi dice di parlare in suo nome di imitarne le civili movenze e d'interpretarne con la

Pagina 299

cose, dice il Pellico, a poco a poco si perde nella licenza delle parole». E dagli atti di chi parla, dalle sue movenze tu avrai criterio a giudicare

Pagina 440

lo spiega da sé; o si sposi al canto o regoli le movenze, essa ti parla un suo linguaggio che non può esprimersi a parole; il cuore lo sente, l'anima

Pagina 455

vestire provocante, colle sue procaci movenze giovani o non giovani a varcare i limiti della decenza, a mancare a quel riserbo di parole e di modi che

Pagina 458

Come presentarmi in società

199861
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

leggi inviolabili del pudore e del riserbo. E sa anche che la vera eleganza sta nella compostezza e nell'armonia delle attitudini e delle movenze

Le buone maniere

202473
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

eleganti nelle movenze, sì scelte nelle maniere, sì ritenute nella parola, sì artistiche nel taglio dell'abito, nella disinvoltura d'un cappellino

Pagina 96

Eva Regina

204153
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 5 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rivaleggiano per nobiltà con quelli di parecchie sovrane, e che nella finezza dei lineamenti e delle forme, nella maestà o nella suprema grazia delle movenze

Pagina 349

bontà protettrice e materna, quella calma serena, propria a chi è al sicuro dalle tempeste. Sia meno vivace e meno brusca, nelle movenze, delle

Pagina 430

l'esercizio fisico, pei movimenti larghi ed energici a cui costringe la persona, potesse togliere alla donna la grazia delle movenze e la gentilezza dei modi

Pagina 555

dove risieda ; se nell'intelligenza, nei sensi o nel sentimento. È nello sguardo, è nella voce, è nelle movenze, è negli atteggiamenti, è

Pagina 566

donne costrette ad una vita sedentaria, le convittrici dei collegi dal regime antico, essere di rado, nelle loro movenze e nei loro atteggiamenti

Pagina 569

La pittura antica e moderna

252687
Farabulini, David 1 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, movenze, fierezze e vivacità tanto belle, ed arie tanto dolci alle teste, che si possono paragonare a quelle di Raffaello. «Non direbbe male chi dicesse

Pagina 29

La storia dell'arte

253130
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

abiti alla moda e mimavano nelle pose l’eleganza stilizzata e le sinuose movenze dei bellimbusti e delle belles dames sans merci delle corti europee (fig

Pagina 103

ritmica eleganza di movenze e panneggi che hanno ancora un sapore tardogotico. La curva del corpo di Abramo è enfatizzata dall’analogo andamento della

Pagina 168

La tecnica della pittura

253717
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’Assisi, che ricordano ancora la rigidezza bizantina, alle convulsive movenze di Daniele di Volterra — ma nella pittura a fresco è sempre la stessa

Pagina 63

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254871
Saltini, Guglielmo Enrico 2 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Astianatte dall’alto del palagio di Priamo, sono sculture nuove affatto e miracolose, tanta v'è dentro sublimità di pensiero, arditezza di movenze, studio

Pagina 27

pensiero, bellezza di forme, decoro nelle movenze e verità. Vedemmo quest’opera riprodotta in marmo all’Esposizione Italiana dell’anno decorso, e

Pagina 32

Manuale Seicento-Settecento

259827
Argan, Giulio 1 occorrenze

e di quinte che sfondano i lati, le figure hanno le movenze di un ben calcolato balletto, ovviamente danzato su un tempo lento, un adagio lungi dall

Pagina 160

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260985
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

scultore negli ultimi tempi: quei motivi plastico-lirici, di inconfondibile grazia, in cui movenze, ritmi linearistici, tenera e chiaroscurale luminosità

Pagina 370

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261763
Fabrini, Enrico 1 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

spontaneità di cantilene, d’inflessioni, di movenze, come non molti invero dimostrano: però la conformazione primordiale delle sue idee non deriva per anco da

Pagina 6

Saggi di critica d'arte

261956
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

colore caldo nelle carni, una cotal gentilezza di fisonomie, ma vera castigatezza, no. Il proposito di dar garbo alle movenze Io trascina talvolta a

Pagina 98

Scritti giovanili 1912-1922

263556
Longhi, Roberto 2 occorrenze

tizianesca, sicché nel complesso siamo ancora molto lungi da tutti i pregiudizi formali che lo condurranno a inceppare movenze, particolarità corporee a

Pagina 244

la solita abile padronanza il luminismo e l'impasto caravaggesco e il chiaroscuro e le movenze di un Correggio ingigantito, e facile svoltar di muscoli

Pagina 246

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266302
Boito, Camillo 5 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

loro gioielli per la guerra di Chioggia. Non è che difettino gl’ingegnosi gruppi, le belle movenze e le figure stupendamente colorite; ma il partito

Pagina 105

di avere inteso. Le cose profonde e fini producono in chi le dice o le ascolta delle movenze misurate e garbate. Son le cose grossolane che muovono

Pagina 277

panneggiamenti, con varietà di movenze, di espressioni, di panni, di tipi. Vedi l'Egitto figurato in una donna di aspetto africano, che si sorregge

Pagina 54

modo, si ammirano forse perchè i loro muscoli, sono troppo gonfii, i loro panni troppo svolazzanti e le loro movenze troppo sgangherate; alle statue del

Pagina 61

, rende anche brutto il portamento del corpo; poiché le membra involontariamente s’accordano nelle loro movenze al carattere gretto e uggioso degli abiti

Pagina 66

Andrea Chénier

337029
Illica, Luigi 1 occorrenze

, compongono graziosissimi gruppi a gesti, a movenze, a pose svenevoli ed affettate. – Intanto le dame guardano sedute, mentre, dietro, in piedi, alla sedia di

Il Corriere della Sera

370184
AA. VV. 1 occorrenze

reticolati gli austriaci saltellavano con movenze di passerotti fra luna e l'altra di queste buche, accovacciandosi un momento nel riparo, balzando

Concentrazione per il partito o per l'amministrazione cittadina? La rappresentanza proporzionale degli interessi - appello al buon senso

387781
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

sue movenze, come accadde anche recentemente, ma il bene della città sia l’unica mira. Ciò si ottiene colla rappresentanza proporzionale. Per questo il

Racconti 1

662676
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

altre per isveltezza e per statura, se non che aveva una rara semplicità di movenze e di gesti. Eppure! ... Ma questo qualcosa di caratteristico che la

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663962
Faldella, Giovanni 3 occorrenze

piazza intorno a lui, muovono le ali, la coda, tuffano il becco; con le loro movenze fanno degli effetti di onde, di applausi e di pioggia... Poi si

dei ricciolini e delle movenze. Era da quel pennacchio che veniva a me la musica astronomica, veniva un soffio di poesia nuova e colma. Mi trovai

atteggiamenti e alle movenze colorite svariatamente, che ho annoverate di sopra, anche le pose statuarie ed i colori uniformi dei marmi e dei bronzi. Io rivedo i

Teresa

678589
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Il suo sorriso, che era sempre stato grazioso, scintillava; le pupille avevano sguardi piú vivi, piú sicuri. Nelle movenze del busto, nei rapidi

Pagina 180

FIABE E LEGGENDE

679318
Praga, Emilio 1 occorrenze

(ché non cada pria del dì), la leggenda delle Urì ; dappertutto, in terra e in aria, l'alto lutto ed il silenzio, le movenze spaventevoli e le magiche

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679331
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

torsi scabri più della corteccia del pino, di movenze in aperta congiura contro l'equilibrio, di panneggiamenti più complicati e più indecifrabili

Racconti fantastici

682776
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze

essere più leggiero dello usato: le sue gambe parevano ora ingranchite, ora più sciolte; le sue movenze erano più aggraziate del solito, quantunque fossero

Pagina 113