Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mentali

Numero di risultati: 261 in 6 pagine

  • Pagina 1 di 6

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

655
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'azione non può essere proposta se vi è stata coabitazione per un mese dopo che lo sposo ha ricuperato la pienezza delle facoltà mentali.

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

26307
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

informa con il mezzo più rapido l'autorità competente per l'adozione delle misure previste dalle leggi sul trattamento sanitario per malattie, mentali.

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

69962
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli interventi di prevenzione, cura e riabilitazione relativi alle malattie mentali sono attuati di norma dai servizi e presidi territoriali

L'approccio psicodiagnostico alla valutazione dell'attendibilità del testimone: Riflessione su un caso peritale - abstract in versione elettronica

87655
Amerio, Laura; Grattagliano, Ignazio; Catanesi, Roberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In tema di valutazione dell'attendibilità del testimone, gli AA. si soffermano sull'ausilio offerto dall'uso di tests mentali. Prendendo lo spunto da

Il radiant thinking per orientarsi nella complessità di idee e saperi. Rappresentare graficamente il pensiero con le mappe mentali - abstract in versione elettronica

112412
Buzzacchino, Roberta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il radiant thinking per orientarsi nella complessità di idee e saperi. Rappresentare graficamente il pensiero con le mappe mentali

Gli aspetti penali della procedura - abstract in versione elettronica

136657
Filippi, Paola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedura ma le condotte descritte sono generiche e non sufficientemente contestualizzate con le fasi procedi mentali; rimane indifferente la qualità di

Mappe mentali per apprendere e comunicare - abstract in versione elettronica

138852
Buzzacchino, Roberta 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mappe mentali per apprendere e comunicare

mentale su un taccuino orizzontale. Le mappe mentali hanno un'infinità di usi in campo professionale, ma servono anche per organizzare la nostra

L'indagine psicologica del teste minorenne - abstract in versione elettronica

145131
Rizzo, Corrado 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assenza di patologie mentali.

Disturbi mentali ed intervento psichiatrico in carcere: esiste una specificità del trattamento per gli autori di reati sessuali? - abstract in versione elettronica

147284
Pirfo, Elvezio; Pellegrino, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Disturbi mentali ed intervento psichiatrico in carcere: esiste una specificità del trattamento per gli autori di reati sessuali?

Il dilemma di Jørgensen e il paradosso di Ross alla luce della teoria dei modelli mentali - abstract in versione elettronica

164895
Zambon, Adriano 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scopo di questo articolo è di utilizzare la teoria dei modelli mentali per studiare alcuni problemi della logica deontica, ossia il dilemma di

Il dilemma di Jørgensen e il paradosso di Ross alla luce della teoria dei modelli mentali

Scritti giovanili 1912-1922

264319
Longhi, Roberto 2 occorrenze

Di fronte a tali equilibrismi mentali e visuali non restava che attendere al rinnovamento, o attenderlo da altri: ovvero cavar addirittura le

Pagina 178

, sfaccettate pazientemente in prismi mentali di sottigliezza estrema sono troppo cariche d'interiorità, troppo dense di passaggi psichici personali per essere

Pagina 377

«Tex Willer» 93 (1 Luglio 1968)

354363
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

TRALASCIANDO QUINDI ALTRE CONSIDERAZIONI SULLE CONDIZIONI MENTALI DI QUEI DUE INDIVIDUI, POSSIAMO CONCLUDERE COSÌ...

Giornalismo ed educazione nei seminari

398336
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1902
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 217-233.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

; affinché la grazia, operando con la natura, trovi meno ostacoli possibili sia negli abiti mentali, che in quelli volitivi.

Pagina 217

Costituzione, finalità e funzionamento del Partito Popolare Italiano

398488
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1919
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 74-87.
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

mentali o ordini del giorno, che assolvano allo sforzo verbale di un adattamento alla media delle nostre assemblee, ma attraverso opere ricostruttive e

Pagina 78

Carlo Darwin

411640
Michele Lessona 1 occorrenze

’ uomo e quella degli animali sottostante — Paragone fra le facoltà mentali dell'uomo e quelle degli animali sottostanti. — Del modo di sviluppo

Pagina 218

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

463152
Carlo Darwin 23 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Paragone fra le facoltà mentali dell’uomoe quelle dei sottostanti animali.

Scelta operata dalla femmina – Durata del corteggiamento – Uccelli disappaiati – Qualità mentali e gusto del bello – Preferenza o antipatia mostrata

potenze mentali – e nella voce – Intorno all’azione della bellezza nel produrre i matrimoni del genere umano – Attenzione dei selvaggi agli ornamenti – Loro

seguenti considereremo le potenze mentali dell’uomo in comparazione con quelle dei sottostanti animali.

Pagina 14

le loro facoltà mentali. Ogni divisione di questo argomento può venire svolta in un lavoro separato, ma qui deve essere trattato brevemente. Siccome

Pagina 32

Scelta operata dalla femmina – Durata del corteggiamento – Uccelli disappaiati – Qualità mentali e gusto del bello – Preferenza o antipatia mostrata

Pagina 371

potenze mentali – e nella voce – Intorno all’azione della bellezza nel produrre i matrimoni del genere umano – Attenzione dei selvaggi agli ornamenti – Loro

Pagina 519

mentali degli uomini più alti, che sono dello stesso genere di quelle dell’uomo, sebbene tanto differenti nel grado, sono suscettive di progresso. Così

Pagina 570

Mac Cann, J., individualità mentali.

Pagina 580

Nero, sua rassomiglianza coll’europeo per i caratteri mentali.

Pagina 580

Mentali, caratteri, loro differenze nelle differenti razze umane.

Pagina 580

Terra del Fuoco, suoi abitanti; loro facoltà mentali; loro sentimenti quasi religiosi; loro potenza nella vista; loro abilità nello scagliare un

Pagina 580

Eredità; dell’effetto dell’uso di organi vocali; delle tendenze morali e mentali; sue leggi; sessuale; sessualmente limitata.

Pagina 580

Mill, J. S., origine del senso morale; principio della maggiore felicità; differenza nelle potenze mentali dei sessi nell’uomo.

Pagina 580

Mentali, facoltà, loro variazioni nelle medesime specie; loro varietà nelle medesime razze di uomini; loro eredità; loro somiglianza nelle varie

Pagina 580

Facoltà mentali, loro variazione nella stessa specie; loro diversità nella stessa razza d’uomini; loro eredità; loro diversità in animali della

Pagina 580

; origine del contare; somiglianza dei caratteri mentali nelle varie razze umane.

Pagina 580

sig. Wallace intorno al limite di essa, mercè l’azione delle facoltà mentali nell’uomo; sua azione nel progresso degli Stati Uniti.

Pagina 580

caratteri mentali; loro formazione; umane, loro estinzione; effetti dell’incrociamento; umane, formazione di esse; umane, loro bambini; senza barba, loro

Pagina 580

bastoni come armi; cooperazione reciproca; silenzio che serbano nelle spedizioni per saccheggiare; diversità nelle loro facoltà mentali; loro mani; loro

Pagina 580

sviluppo delle facoltà mentali sulla mole di esso; azione dello sviluppo di esso sulla colonna vertebrale e sul cranio; differenza nelle

Pagina 580

In un capitolo avvenire farò poche osservazioni intorno al probabile andamento ed ai mezzi per cui parecchie facoltà mentali e morali dell’uomo sono

Pagina 82

cani, nei nostri cavalli ed altri animali domestici, la trasmissione per ciò che riguarda le facoltà mentali è evidente. Inoltre certi particolari gusti

Pagina 85

L'uomo delinquente

472124
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

- nell'arresto ideo-emotivo, nella tendenza dell'umana mente a ridurre al minimum il numero delle associazioni mentali richieste dal proprio ufficio, per

Pagina 499

possibile quelle concomitanti associazioni mentali, per cui la lettera di un ordine non s'innalza dal grado di segno approssimativo, al grado di verità e

Pagina 500

Problemi della scienza

522844
Federigo Enriques 2 occorrenze

descrizione di procedimenti mentali, giusti od errati.

Pagina 94

. Ma ciò può anche essere espresso dicendo, che: fra i varii procedimenti mentali, se ne distinguono alcuni, in cui vengono volontariamente soddisfatte

Pagina 94

Sulla origine della specie per elezione naturale

537855
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

mia teoria. Debbo premettere che io non pretendo rintracciare l'origine delle primarie facoltà mentali, più di quello che io possa fare dell'origine

Pagina 212

l'abitudine e in parte per la elezione dell'uomo, che scelse ed accumulò, durante le successive generazioni, quelle abitudini ed azioni mentali particolari

Pagina 219

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

562222
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

а) Alienazioni mentali;

Pagina 1720

IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865

565790
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

mentali, non sono nell'ordine dei fatti; non si veggono nè nel processo verbale, nè, direi, in nessuna delle elezioni che si fecero nel 1865 in Italia. Sì

Pagina 13

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611113
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io ho parlato come è mia costante abitudine, senza reticenze e senza restrizioni mentali. Attendo da lui una franca ed esplicita risposta.

Pagina 3513