Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: materna

Numero di risultati: 234 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

2499
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

paterna e per l'altra metà gli ascendenti della linea materna.

Legge Costituzionale 26 febbraio 1948, n. 4 - Statuto speciale per la Valle d'Aosta.

58697
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

idroelettrico; e) disciplina della utilizzazione delle miniere; f) finanze regionali e comunali; g) istruzione materna, elementare e media; h

Legge Costituzionale 26 febbraio 1948, n. 5 - Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige.

58933
Stato 3 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, magistrale, tecnica e artistica è impartito nella lingua materna degli alunni da docenti per i quali tale lingua sia ugualmente quella materna.

Nelle scuole con lingua d'insegnamento tedesca è obbligatorio l'insegnamento della lingua italiana, impartito da docenti la cui lingua materna sia

di Bolzano un vice-provveditore, nonché ispettori e direttori didattici la cui lingua materna sia la stessa di quella degli alunni.

Legge 5 febbraio 1992, n. 104 - Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate.

71380
Stato 2 occorrenze

8. Il profilo dinamico-funzionale è aggiornato a conclusione della scuola materna, della scuola elementare e della scuola media e durante il corso di

2. E' garantito il diritto all'educazione e all'istruzione della persona handicappata nelle sezioni di scuola materna, nelle classi comuni delle

Minisequenziamento di DNA mitocondriale. Identificazione di resti scheletrici: un caso - abstract in versione elettronica

82839
Mannucci, A.; Verdiani, S.; Casarino, L.; De Stefano, F.; Celesti, R. 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

i profili del DNA genomico e mitocondriale, al fine di una identificazione secondo una linea parentale materna. I profili del DNA genomico hanno

La sindrome di Down nel 2005: predittività "oggettiva" dei markers diagnostici disponibili - abstract in versione elettronica

93585
Borruto, Franco; De Salvia, Alessandra; Pellini, Elena; De Leo, Domenico 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'incidenza di tale sindrome, in concomitanza con l'elevarsi dell'età materna. Attualmente la diagnostica disponibile in combinazione all'ecografia

La salute riproduttiva e gli incontri delle Nazioni Unite del 25 settembre 2008 sul quinto Obiettivo di sviluppo del Millennio - abstract in versione elettronica

114059
Tortoreto, Daniele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, quello per l'infanzia (UNICEF) e la B.M. hanno sottoscritto una dichiarazione sulla salute materna e del neonato, impegnandosi ad intensificare il

La diversa evoluzione della responsabilità genitoriale paterna e di quella materna - abstract in versione elettronica

166758
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La diversa evoluzione della responsabilità genitoriale paterna e di quella materna

Il saper vivere

185488
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Se la mamma non è in condizioni di assistere al ricevimento di Battesimo, la madrina fa le sue veci, ricevendo gli ospiti insieme alla nonna materna

Pagina 20

Galateo morale

196403
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Rimanga in questi casi almeno il rifugio della tenerezza materna. La madre, oh, diciamolo pure a lode di questa sublime maestra di gentilezza e

Pagina 54

quale, ai nati delle sue viscere, non sarà avara giammmai di conforto, di consiglio nelle asperitudini, nelle incertezze della vita: in materna influenza

Pagina 54

La Stampa

374373
AA. VV. 5 occorrenze

loro ottuso furore sugli arredi delle scuole materna ed elementare.

portare i regali di fine anno ai bimbi della scuola materna.

scorso settembre, gli alunni della scuola materna hanno potuto iniziare l'anno scolastico nelle aule situate al pianoterra.

«Boccardo», ma che dovrà in futuro diventare sede di una scuola materna.

era pericolante, ristrutturato la materna che ospita 16 bambini: «Un record per un paese di appena 560 abitanti di cui il 50 per cento superiori ai

Corriere della Sera

377332
AA. VV. 1 occorrenze

MATERNA DI VIA RENI - Dalle 14 alle 18 di domenica 23 maggio, festa della scuola materna di via Guido Reni il, denominata «Giochiamo insieme», con

Il Corriere della Sera

379645
AA. VV. 1 occorrenze

Domani, giovedì, avrà luogo al cinema Odeon, un eccezionale spettacolo cinematografico a favore della «provvidenza materna», la benefica istituzione

Parisina

386547
D'Annunzio, Gabriele 1 occorrenze

Dalla disperazione materna erompe un urlo inumano. Parisina prende tra le palme la faccia del morituro e l'affisa. Poi lieve inviluppa in un drappo

La fiamma

387021
Guastalla, Claudio 1 occorrenze

, con materna tenerezza.

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393278
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

sapienza paterna, di materna abnegazione, di pietà filiale; — conservata viva la attività economica fra i suoi membri, per cui la donna forte colla

Pagina 2.93

Elementi di genetica

418396
Giuseppe Montalenti 17 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

’equivalenza dei due gameti dal punto di vista ereditario, è innegabile (cfr. le discussioni sull’eredità materna, cap. XVI). Inoltre tutto il processo

Pagina 144

caratteri della specie paterna (da cui ricevevano il nucleo) o anche quelli della specie materna, da cui ricevevano il solo plasma. Per varie difficoltà

Pagina 145

F1, F2, F3, F4, ecc. senza che compaiano mai i caratteri propri del maschio della razza materna (J. Schmidt, 1920; T. Aida, 1921; O. Winge, 1923-27

Pagina 167

cromosoma d’origine paterna e quello d’origine materna si separano alla meiosi, e vanno in gameti diversi. In generale i due cromosomi omologhi non sono

Pagina 201

Nel primo caso, poiché a un polo della mitosi andrebbero tutti gli elementi di provenienza materna, all’altro tutti quelli di provenienza paterna

Pagina 208

§ 1. - La cosiddetta eredità materna.

Pagina 237

§ 1. La cosiddetta eredità materna. — § 2. L’eredità citoplasmatica. — § 3. Conclusioni.

Pagina 237

di ramo verde o bianco, i discendenti sono tutti variegati, come la madre. L’eredità di questo carattere è puramente materna; ma altri caratteri che

Pagina 238

Fig. 78. – Schema della cosiddetta eredità materna negli incroci di Toyama; gli omozigoti per il carattere «sierosa pigmentata» sono in nero, gli

Pagina 240

embrionale che è formata da cellule del blastoderma. Anche qui la F1 e la F2 presentano la pigmentazione propria della razza materna, e soltanto alla

Pagina 240

parlare, in questi casi, di eredità materna, ma soltanto nel senso che il nucleo ha determinato certi caratteri nel citoplasma, il quale si comporta poi

Pagina 241

ogni caso, è la forma materna che predomina, sia alla F1 che alla F2. Anche se si reincrociano le piante della F1 con la specie paterna, si ottengono

Pagina 241

(seguito poi da altri autori: Michaelis, Epilobium; Schwemmle, Oenothera), che tale predominante influenza materna è dovuta al citoplasma contenuto nel

Pagina 242

materna» di cui si è dianzi discusso (§ 1). È molto probabile che, come la facoltà di torsione destrorsa o sinistrorsa, che certo è un carattere

Pagina 245

proboscide materna dà origine ad un maschio normale (E); se viene tolta precocemente da tale sede dà origine ad intersessi maschili (F) o femminili (G, H

Pagina 308

cosidetta eredità materna, è questione ancora aperta.

Pagina 315

§ 1. - La cosiddetta eredità materna 237

Pagina 450

L'evoluzione

446828
Montalenti, Giuseppe 2 occorrenze

Figura 28. Schema della meiosi. I cromosomi di origine paterna in nero, quelli di origine materna in bianco.

Pagina 170

materna.

Pagina 172

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

461790
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Discendenza per parte materna.

Pagina 580

L'uomo delinquente

468485
Cesare Lombroso 4 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

materna abbandonava i bimbi e sprecava in compagnia del marito la paga settimanale. Morì di cancro uterino.

Pagina 194

dell'eredità paterna in confronto alla materna è stata osservata prevalere, negli alienati maschi, dal Golgi, dallo Stewart e dal Tigges, benchè in

Pagina 205

la materna nelle femmine, come 100 a 124 (Stewart, On hereditary insanity. London, 1874).

Pagina 205

Abbiamo veduto che l'eredità paterna prevale assai sulla materna, così negli onesti come nei rei.

Pagina 211

Storia sentimentale dell'astronomia

534273
Piero Bianucci 1 occorrenze

figlio non vuole aggravare la posizione propria e quella materna con un testo scopertamente eretico. Dal 1621 al 1630 Keplero torna a lavorare sul

Pagina 72

LE ULTIME FIABE

662214
Capuana, Luigi 1 occorrenze

Sarò vostro figlio anch'io ... (Bacia la mano alla Regina che lo abbraccia con tenerezza materna.)