Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: manto

Numero di risultati: 195 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34519
Stato 2 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. Sono vietati i dispositivi di frenatura che agiscono direttamente sul manto stradale.

ghiaccio o neve di spessore sufficiente ad evitare il danneggiamento del manto stradale.

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50217
Stato 4 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sono vietati i dispositivi di frenatura che agiscono direttamente sul manto stradale.

del manto stradale.

insudiciamento, danneggiamento o eccessivo logorio del manto stradale.

L'autorizzazione può essere data quando sia compatibile con la conservazione del manto stradale e con la stabilità dei manufatti. In essa sono

Responsabilità della p.a., qualora l'evento dannoso si sia verificato su strade del centro urbano - abstract in versione elettronica

98913
Musio, Ivana 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in esame affronta la tematica relativa alla responsabilità civile della p.a. per cattiva manutenzione del manto stradale; in particolare

La P.A. risponde dei danni provocati dal gasolio - abstract in versione elettronica

109079
Sprovieri, Michele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ritenuto provato il caso fortuito nonostante fossero sconosciute la provenienza dell'olio e la durata della sua permanenza sul manto.

Il sequestro preventivo: temperamento autoritario con aspirazioni al "tipo" cautelare - abstract in versione elettronica

131821
Scalfati, Adolfo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sotto il manto delle misure cautelari reali si cela una figura ben diversa: è il sequestro preventivo, che tra indeterminatezza dei presupposti e

La responsabilità da custodia della P.A.: non tutte le buche stradali sono uguali - abstract in versione elettronica

143499
Benedetti, Aldo P. 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le decisioni in commento affrontano e risolvono due vicende similari, relative a danni derivanti dalla presenza di buche sul manto stradale. La

Galateo popolare

183569
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, invece di spargerle per il paese e di raccontarle fino a chi non vuol saperle, copriamole col manto della carità. A nessuno è lecito il sindacare la

Pagina 37

La storia dell'arte

253184
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

, soprattutto, di assistenza agli infermi. La Madonna della Misericordia che accoglie sotto il suo manto il popolo, tra cui ben si distinguono i ritratti dei

Pagina 128

Le analogie tra il Perseo e l’Apollo sono evidenti: le misure innanzi tutto, e poi il braccio sinistro teso, il manto che l’avvolge ricadendo in

Pagina 242

Leggere un'opera d'arte

256341
Chelli, Maurizio 5 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Sant'Anna: Madre della Vergine, in genere raffigurata con l'incarnato scuro e con un manto verde sopra una veste rossa.

Pagina 129

Santa Caterina da Siena: È rappresentata con un velo bianco e il manto nero; regge la croce con il giglio, simbolo di purezza, e un libro, che si

Pagina 131

corona e un manto foderato di ermellino, che la identifica come principessa di Bretagna, e una freccia che si riferisce al martirio.

Pagina 133

l’esterno e rivela un’espressione sicura, trattiene l’animale, che sembra artigliarne il manto con la mano destra, ripetendo l’azione dell’animale

Pagina 173

Galleria Regionale della Sicilia, può servirci da riferimento: la piramide del manto della Vergine e l'ovale del suo volto stanno lì ad indicarci il

Pagina 20

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260829
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Cardinale in piedi del 1952: egli è nel manto e, insieme, è il manto, è l’individuo pensante, orante, in meditazione cogli occhi chiusi ed è l

Pagina 307

Scritti giovanili 1912-1922

262657
Longhi, Roberto 4 occorrenze

Quale senso struttivo tuttavia nei cristalli turchini che si formano, entro angoli maggiori, nel manto della Vergine. In questo senso, sebbene con

Pagina 100

suo manto principi e prelati, con uno schema di composizione centrale quale Caracciolo poteva imparare a Roma, dove il Cinquecento aveva nelle

Pagina 189

insuperabile in cui il piano madido della fronte, depresso ogni altro lineamento, transita celere affilato per il partito del manto, di piega in piega

Pagina 36

È il gesto architettonico della Vergine che compie il miracolo stirando con la sinistra il manto ad includersi in una piramide assoluta, la quale

Pagina 87

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265700
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cercare l’indole intima, la fibra nascosta delle cose e degli uomini, ed ha l’audacia di togliere ad essi ogni manto e ogni velo.

Pagina 33

Come posso mangiar bene?

273324
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

Brisse, pose al fuoco la lepre con il manto peloso; ma quando fu al buon momento di servirla, s'accorse che la lepre non poteva... più andare in tavola!

Pagina 234

Don Carlo

337675
2 occorrenze

covre col suo manto.)

Spagna. Rodrigo è in mezzo ad essi. La Regina in mezzo alle Dame. Tebaldo porta il manto d’Elisabetta. Paggi, ecc., ecc.)

Don Carlo

337760
2 occorrenze

(Don Carlo, difendendosi, indietreggia verso la tomba di Carlo V. Il cancello si apre, apparisce il Frate. È Carlo V col manto e colla corona reale)

di Spagna. Rodrigo è in mezzo ad essi. La Regina in mezzo alle Dame. Tebaldo porta il manto d’Elisabetta. Paggi, ecc., ecc.)

Don Carlo

337860
2 occorrenze

(Don Carlo, difendendosi, indietreggia verso la tomba di Carlo V. Il cancello si apre, apparisce il Frate. È Carlo V col manto e colla corona reale)

di Spagna. Rodrigo è in mezzo ad essi. La Regina in mezzo alle Dame. Tebaldo porta il manto d’Elisabetta. Paggi, ecc., ecc.)

Don Carlo

337965
2 occorrenze

lo covre col suo manto.)

di Spagna. Rodrigo dà la destra alla Regina, seguita dalle Dame e da Tebaldo. I Paggi portano il manto d’Elisabetta.) (Il corteggio si schiera innanzi

Falstaff

338327
Boito, Arrigo 1 occorrenze

cuffia e manto grigio da befàna, un bastone e un brutto ceffo di maschera in mano. Poi Meg vestita con dei veli e mascherata.

Iris

339186
Illica, Luigi 1 occorrenze

sue piccole spalle, ricoprendola dietro quasi come un manto).

Turandot

343316
1 occorrenze

I tre Ministri stendono a terra un manto d’oro mentre Turandot ascende la scala.

Attila

343559
1 occorrenze

Odabella, sempre in arnese da Amazzone, con manto reale e corona, viene spaventata fuggente dal campo barbaro, e detti.

Giovanna d’Arco

343827
Solera, Temistocle 1 occorrenze

Paggi, poi Magistrati in toga, Marescialli col bastone del comando; Grandi colla spada, collo scettro, col pomo reale, colla corona, col manto, e colla

Gli Unni e i Romani

343893
1 occorrenze

Odabella con manto e corona di sposa, che viene spaventata fuggente dal campo barbaro, e Detti.

Corriere della Sera

368160
AA. VV. 1 occorrenze

magistrato inquirente Rolf Chanteaux, nel pomeriggio di giovedì il surriscaldamento del manto di bitume durante un'operazione di saldatura ha provocato

Il Corriere della Sera

370389
AA. VV. 1 occorrenze

Ieri mattina, dopo 40 ore dal disastro, dal quarto livello vennero fuori due ragazzi, Pietro Amoroso, e Calogero Lo Manto i quali, dopo immediati

La Stampa

374048
AA. VV. 1 occorrenze

coprire scelte già fatte con un manto di credibilità, negata alla vigilia dai nomi di tanti relatori. I nostri governanti hanno allestito un torneo

La fiamma

387065
Guastalla, Claudio 2 occorrenze

Silvana raccoglie il suo manto, si avvolge e muove verso la porta. Aspra, imperiosa, Eudossia la trattiene.

porticina, cui si postrà accedere per una scaletta esterna, e parte del muro sarà rivestita dal verde manto d'un rosaio senza fiori, e verso l'angolo

Per il 1° anniversario della sezione operai S. Giuseppe e per l’inaugurazione della compagnia del ven. n. Suplrizio in Caltagirone.

398214
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1896
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 17-29.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, sotto velo di prudenza, si nasconderà l'inerzia; sotto il manto di religiosità, si avrà solo l'egoismo, che domina in Italia la classe colta.

Pagina 20

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576351
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

del loro manto e depongono la corona, e d'altro par che non si curino che di non soverchiare le minori sorelle, in questo momento due città

Pagina 1002

LE ULTIME FIABE

661943
Capuana, Luigi 2 occorrenze

(fa lo stesso; poi, più ardita, si accosta al Mago e lo prende per la barba. Il fratello la imita): Come è folta! ... Potrebbe servirci da manto!

Notte silente! Notte serena! Sotto il tuo manto lieve vaghiamo. La nostra Fata seco ci mena: Quante miserie noi confortiamo! (Si vede sorgere

POESIE

678134
MICHELSTAEDTER, Carlo 1 occorrenze

manto della notte bruna libero, e vola, - vola alla luce pura trionfante vola al sole del vero, dove i forti stan combattendo l'immortale agone cinti le

Penombre

679408
Praga, Emilio 1 occorrenze

L'hai tu veduto, pensierosa luna, l'hai tu veduto il suo bacio all'amica?... Sorgevi appunto allor, per l'aura bruna, in un manto di fosforo e di